
Tra le migliori foto del 2005, si è aggiudicata il primo posto della categoria
Natura, l'immagine realizzata da
Massimo Mastrorillo per il progetto "Indonesia 2005", commissionato lo scorso anno da FotoGrafia. Il Premio è uno dei più importanti riconoscimenti nell'ambito del fotogiornalismo. Non si tratta soltanto di immagini sensazionali, la mostra è anche un documento storico che permette di rivivere gli eventi cruciali del nostro tempo.
Ogni anno, da 50 anni, una giuria indipendente formata da esperti, scelti tra i più accreditati in campo internazionale è chiamata ad esprimersi sulle migliaia di domande inviate da ogni parte del mondo alla World Press Photo Foundation di Amsterdam da fotogiornalisti, agenzie, quotidiani e riviste. Si tratta quindi anche di un'occasione per vedere raccolte insieme le immagini più belle e rappresentative che, per un anno intero, hanno accompagnato, documentato e illustrato gli avvenimenti del nostro tempo sui giornali di tutto il mondo.
Il Premio World Press, Foto dell'Anno 2005 viene assegnato al fotografo la cui immagine, selezionata tra tutte quelle pervenute, rappresenta un evento, una situazione o un argomento di grande rilevanza giornalistica dell'anno, e dimostra un eccezionale livello di percezione visiva e di creatività. La giuria ha premiato come
Foto dell'anno l'immagine a colori del fotografo canadese
Finbarr O'Reilly, dell'agenzia Reuters. La fotografia mostra madre e figlio in un centro di emergenza alimentare, a Tahoua, nel Niger, ed è stata scattata il 1° agosto 2005.
Il presidente della giuria World Press Photo 2006 James Colton, ha descritto così l'immagine vincitrice: "
Questa fotografia mi ha colpito fin dalla prima volta che l'ho vista. E' rimasta impressa nella mia testa anche dopo che avevo visto tutte le altre migliaia di immagini del concorso. Questa immagine ha tutto - bellezza, orrore e disperazione. E' semplice, elegante e commovente".
Testo tratto dal sito ufficiale del Festival Internazione FotoGrafia di Roma (
www.fotografiafestival.it).
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.