INFORMATIVA PRIVACY
Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti pubblicita' in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di piu' o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Accetto
Sei un nuovo utente? Registrati!

Mostra

Michele Dantini - Cythère

mostra di fotografia

29 Novembre 2008 - 28 Febbraio 2009
Villa Bardini
Costa San Giorgio, 2 - Firenze
orario: 8:15 - 16:30 tutti i giorni, chiuso il lunedì, 25 dicembre e 1 gennaio
info: 055 2613289 - info@bardinipeyron.it
www.bardinipeyron.it
ingresso: libero

tags: architettura, bardini, città, dantini, firenze

Share
Torna alle mostre



mostra
Esistono enigmatiche ambivalenze nei rapporti tra mente e mondo, architettura e natura. Costruiamo narrazioni di natura nel cuore stesso delle città e lembi di un perduto splendore sono disseminati nei luoghi della trasformazione sociale, culturale, urbanistica: nelle sedi di corporations e grandi studi professionali, per strade o piazze, all’interno di contesti istituzionali.
Quali gli usi politici e sociali della natura? Quale il desiderio che sospinge le finzioni “biofile”? Nel riflettere sulle pratiche di conservazione e archiviazione, Cythère allude nel titolo al celebre quadro di Watteau e all’isola dimora di Afrodite, al tempo stesso meta di pellegrinaggio e premio d’amore.

Il progetto, realizzato attraverso estensive campagne di ricerca e fotografiche in istituzioni museali dedicate al contemporaneo e contesti spesso poco noti o non accessibili al pubblico, è una sorta di inchiesta selettiva e frammentaria sulla mente umana, un tentativo di saggio di antropologia dell’”immateriale” condotto attraverso l'attenzione alle finzioni di distanza, spostamento, splendore; ai dispositivi, le segnaletiche, le linee di consolidamento o frattura dell'illusione e gli artifici che l'hanno sorretta e generata.
Più in generale Cythére riflette sulle complesse relazioni esistenti tra museo e mito, architettura modernista e narrazioni di viaggio, incontro e scoperta. Si muove a ritroso lungo il sottile sentiero genealogico che porta dall’edificio al miraggio; dalle retoriche di allestimento e display al processo mentale destato.

In mostra, negli ambienti di Villa Bardini, uno dei luoghi espositivi più suggestivi a Firenze, 12 fotografie di grande formato, disegni e un’opera sonora di Michele Dantini.
In occasione della mostra sarà pubblicato un catalogo, edito da Gli Ori, con testi di Luigi Fassi e Alberto Salvadori.
BardiniContemporanea rientra nell’iniziativa Osservatorio per le Arti Contemporanee dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze.



Testo tratto dal comunicato stampa ufficiale.



ha visitato la mostra




segnala questa mostra ad un amico
email: testo:




commenti
  Sanminiato77  [16 Febbraio 2009 - 02:15]
mmm... interessante come progetto e ben presentate le immagini... tuttavia non sono molti scatti.. e non tutti mi convincono...

p.s. se devo dire invece del museo Annigoni: è davvero tanta roba!! da vedere assolutamente!
  SAndro  [9 Febbraio 2009 - 10:10]
Ho visto ieri questa mostra. Le foto sono in grandissimo formato e molto belle da vedere, sopratutto la cornice incredibile di Villa Bardini col panorama di tutta la città.
Non sono immagini semplici e il progetto, ben spiegato nell'introduzione all'esposizione, è davvero ambizioso e interessante. Mi piacerebbe approfondire e poter vedere un corpus più consistente di immagini.

Approfitto per dirvi anche che...
La mostra è ad ingresso gratuito ma nella villa (a pagamento) si può visitare in questo periodo la bellissima mostra di pittura di Pietro Annigoni, un pittore fiorentino di inizio novecento. La consiglio vivamente.



Se vuoi aggiungere un commento riempi il modulo qui sotto:

nome *:
testo *:
codice *:
  <- inserisci il codice di sicurezza
  



I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Leggi con attenzione i termini di servizio.



Because the light

portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia.
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli
in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com

per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ]