
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |



![]() 17 Ottobre 2014 - 13:59 ![]() 21 Maggio 2014 - 22:34 ![]() 14 Dicembre 2013 - 23:20 ![]() 26 Febbraio 2013 - 12:22 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



A tale of Enchanting Wood![]() 15 immagini - 1.57 mb data di pubblicazione: 6 Giugno 2010 tags: albero, bosco, legno, pineta, pino, putignano, sentiero, tronco ![]() 471 preferenze vota |
![]() ![]() |
Torna ai Portfolio |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[25 Giugno 2010 - 10:16] | |
![]() |
Bella questa serie.....mi piace moltissimo il racconto che ne esce fuori. | ||
![]() |
![]() ![]() |
[10 Giugno 2010 - 00:28] | |
![]() |
.... continua l'addio apparente Le appenderei volentieri in casa mia Inoltre tecnicamente è veramente ottimo tranne forse per quell'angolo in alto a sx della foto "Morte" che è troppo bruciato ...o ... magari qualche presenza angelica ... Scherzi a parte rinnovo i complimenti Ciao +Fede |
||
![]() |
![]() ![]() |
[10 Giugno 2010 - 00:17] | |
![]() |
Resto particoalrmente colpito ... Complimenti complimentio ed ancora complimenti ... Ci sono 3 foto che letteralmente mi hanno fatto venire il groppo in gola: l'occhio del drago l'intreccio l'addio apparente fantastiche piene di emozione. Ovviamente anche tecnicamente sono di grande livello tranne forse una " Morte" troppo bruciata in alto a sx. Ciao |
||
![]() |
![]() ![]() |
[8 Giugno 2010 - 16:08] | |
![]() |
è un bellissimo commento che a me è tornato utilissimo... Dubbi che anch'io avevo.... ora trovo comferma... sono d'accordo su tutto.. il mio interesse è migliorarlo e proporre un lavoro più accurato... Lo scopo effettivamente è quello di dare spazio all'immaginazione... E trovo anch'io che forse meno pathos nella descrizione porti più facilmente all espletamento di tale compito! colgo l'occasione per comfermare quello che hai detto all'inizio... La pc ti aiuta moltissimo indirizzandoti verso una crescita artistica sempre più evidente... Questo è merito di tutti gli utenti che con i loro consigli ti aiutano a capire te stesso.. E non è poco! Poi un merito grande grande a tutto lo staff che mette a disposizione tutta la professionalità che serve per fare grande un progetto! La pc è una grande invenzione, scoperta? Sicuramente una buona compagna di viaggio... Che non deve mancare mai! Grazie ancora a tutti | ||
![]() |
![]() ![]() |
[8 Giugno 2010 - 14:45] | |
![]() |
E' un lavoro davvero interessante Giuliano, che secondo me dimostra una notevole crescita rispetto al precedente che avevi pubblicato e che comunque evidenzia la tua attenzione ai dettagli e alla ricerca sugli oggetti e sulle cose inanimate. Sarà la PhotoCompetition ad avere qualche merito? :-) A parte un po' di autopromozione del sito eheheh, voglio scriverti qualche consiglio (molto soggettivo, beninteso) perché mi pare un bel lavoro ma che può essere migliorato. Prima cosa che mi stona è forse l'eccessivo carico del testo. La premessa ha molto pathos, forse fin troppo e secondo me lascia poco spazio alla libertà di chi osserva e che dal suo canto deve metabolizzare le fotografie e farle proprie, data anche la natura intimista della serie. Penso che alcune didascalie o qualche parola del testo sia superflua. Le foto raccontano molto già da sole e secondo me devono "lasciare margine" a chi guarda. In un progetto del genere secondo me è fondamentale l'omogeneità, quindi cerca di controllare le dominanti, che per alcuni scatti sembrano sfuggire. In più alcune immagini sono più chiare, forse il bianco del cielo annienta l'atmosfera generale un po' lugubre (mi riferisco principalmente a "Narciso"). Un'immagine invece stona ed è "verso il sacro respiro", ottima presa singolarmente ma nella serie invece esce dallo stile e non riesco a giustificarla appieno nell'economia della "storia", cioè la capisco ma forse se ne può fare a meno. Ho scritto tutto questo perché è un genere di indagine visiva che mi piace molto e che necessita molto più rigore e attenzione di un reportage realizzato nella giungla o tra i leoni, per intenderci. Ti consiglio anche la visione di un vecchio portfolio che avevamo pubblicato, diverso ma simile, molto bello e quasi inattaccabile sotto tutti i punti di vista. "Semiotica di un volto in natura", di Luigi Fanizza. |
||
![]() |
![]() ![]() |
[6 Giugno 2010 - 22:17] | |
![]() |
ciao griccio per il bel commento... infatti prima avevo uniformato la tonalità... poi riguardandole ho pensato di interpretarle singolarmente... nonostante partecipi in un contesto di racconto fotografico! | ||
![]() |
![]() ![]() |
[6 Giugno 2010 - 22:10] | |
![]() |
A me la panchina era già piaciuta moltissimo! Nel concorso "con lo sguardo all'ingiù" avevo dato nove! Ora so che il mio voto è ancora più motivato dall'esistenza di un interessante portfolio. A me piace questa investigazione in seppia, anche se la nota di Melisendo richiama ad un lavoro diverso che avrebbe un suo perchè, però questo lavoro qui ha grande eleganza e raffinatezza; la mia preferita, con qualche ombra da correggere, è "l'addio apparente" e poi anche "paradiso" che crea un bosco magico. Ti chiedo come mai hai creduto opportuno di presentare le foto in tonalità seppia differenti, non credi che disturbi un po' l'integrità del portfolio? Complimenti comunque! | ||
![]() |
![]() ![]() |
[6 Giugno 2010 - 21:58] | |
![]() |
condivido! ma in questo lavoro c'è più la ricerca di uno stato d'animo.. i colori avrebbero distratto e deviato il senso di tale ricerca... a colori potrebbe essere un'altra alternitiva.. che non ho scartato.. voglio approfondire di più questo tema... | ||
![]() |
![]() ![]() |
[6 Giugno 2010 - 21:18] | |
![]() |
Giuliano, queste immagini molto pregnanti rispondono pienamente allo spirito della tua presentazione, e credo di capire quali sentimenti possono muovere simili visioni. Tuttavia quello stesso luogo visto con altre luci e colori potrebbe anche dare un senso più possibilista della vita. A quando un reportage in quella pineta con le luci ed i colori di una bella mattina di prima estate?? |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |