
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |



![]() 26 Aprile 2013 - 06:43 ![]() 17 Marzo 2013 - 11:09 ![]() 6 Marzo 2013 - 16:24 ![]() 27 Febbraio 2013 - 11:05 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



Da Buggerru a Masua![]() 15 immagini - 2.86 mb data di pubblicazione: 9 Febbraio 2013 luogo: Iglesiente, Sardegna periodo: 1967-2012 tags: buggerru, costa, falesia, masua, portixeddu, spiaggia, ulzega ![]() 566 preferenze vota |
![]() ![]() |
Torna ai Portfolio |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[21 Febbraio 2013 - 16:29] | |
![]() |
segnati sulla mappa cale, calette ect che non conoscevo,mi ripropongo di andare a godere dalvivo questi paradisi.grazie! | ||
![]() |
![]() ![]() |
[16 Febbraio 2013 - 17:20] | |
![]() |
Ale, ti ringrazio molto per quanto hai scritto e per avermi dato l'occasione, con Sandro, di ripercorrere quei sentieri e quelle gallerie di miniera che appartengono ad un mio lontano passato. Più di cinquant'anni sono passati da quando, da studente di geologia, mi inebriavo lì su quei terreni con gli insegnamenti dei miei professori e le storie affascinanti dei minatori che allora lavoravano in quelle miniere. Il vasto territorio dietro la grande spiaggia, che adesso è un bosco di eucalipti e di pini, era allora un grande campo dunare movimentato dalle tempeste di sabbia, e la strada litoranea non esisteva. E' vero quanto dici, malgrado la protervia dell'uomo lì ancora oggi rimangono le vestigia di una natura antica e sana. |
||
![]() |
![]() ![]() |
[14 Febbraio 2013 - 10:08] | |
![]() |
Le foto di qualche decade fa sono, per quanto mi riguarda, le più affascinanti.. Vi percepisco l'atmosfera di tempi "andati".. seppur la natura imponente e maestosa sia rimasta pressoché immutata.. è l'uomo e il suo stile di vita ad essere cambiati.. Si è persa progressivamente per strada una sana "lentezza", così come il contatto con la natura e il rispetto per essa.. Mi piace il trattamento che hai dato alle immagini, cercando di uniformare il più possibile le foto scattate in analogico con quelle in digitale.. anche se l'occhio non si inganna tanto facilmente e il digitale viene quasi sempre "individuato".. Alcune di queste tue foto le hai scattate passeggiando insieme a me la scorsa estate.. Quando ho visto il titolo di questo reportage, ho avuto inizialmente il timore che potesse essere molto simile al mio "Porto Flavia", ma poi guardandolo ho visto che hai dato un taglio decisamente diverso.. e hai aggiunto foto scattate anni orsono che offrono un interessante visione dello scorrere del tempo.. e di una, direi, miracolosa preservazione di questo bellissimo territorio sardo. |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |