![](images/menu_corpo1.gif?v=2)
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |
![](images/shadow2_bl.gif)
![](images/shadow2_bottom.gif)
![](images/shadow2_br.gif)
![]() 21 Aprile 2015 - 21:45 ![]() 26 Febbraio 2013 - 11:33 ![]() 5 Ottobre 2012 - 22:12 ![]() 24 Gennaio 2011 - 16:39 |
![](images/shadow2_bl.gif)
![](images/shadow2_bottom.gif)
![](images/shadow2_br.gif)
![](images/shadow2_bl.gif)
![](images/shadow2_bottom.gif)
![](images/shadow2_br.gif)
![](images/shadow2_bl.gif)
![](images/shadow2_bottom.gif)
![](images/shadow2_br.gif)
![](images/shadow2_bl.gif)
![](images/shadow2_bottom.gif)
![](images/shadow2_br.gif)
![](images/shadow2_bl.gif)
![](images/shadow2_bottom.gif)
![](images/shadow2_br.gif)
![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |
![](images/shadow2_bl.gif)
![](images/shadow2_bottom.gif)
![](images/shadow2_br.gif)
Il volo del Condor![]() 15 immagini - 1.65 mb data di pubblicazione: 3 Agosto 2009 luogo: Ande tags: ande, cile, condor, ulzega, volo ![]() 559 preferenze vota |
![]() ![]() |
Torna ai Portfolio |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[5 Ottobre 2012 - 22:12] | |
![]() |
Spettacolari. Sembrano luoghi dove l'uomo non e' ancora arrivato o comunque non ha potuto metter mano. Molto suggestiva quella della miniera | ||
![]() |
![]() ![]() |
[28 Marzo 2010 - 15:04] | |
![]() |
però quella di Puerto Natales è meravigliosa ^^ !!! | ||
![]() |
![]() ![]() |
[28 Marzo 2010 - 14:54] | |
![]() |
i colori sono un po' bruciati... per questo ahia... però gli scenari sono fantastici.. sei molto bravo, ma a volte, il valore espositivo dovrebbe essere al negativo, specialmente con sole che spacca (come qui) e in montagna.. io ho parentado vario nel Chubut (parte in Argentina, parte in Cile) | ||
![]() |
![]() ![]() |
[28 Marzo 2010 - 09:14] | |
![]() |
Grazie Milkyway, volare o camminare sulla cordigliera è un'esperienza straordinaria! Tu dove sei stata? PS: dimmi dei "colori", perchè il tuo ...ahia...? |
||
![]() |
![]() ![]() |
[27 Marzo 2010 - 19:45] | |
![]() |
allora, io te la voto, perchè per me il posto è uno dei luoghi dell' anima, pieno di ricordi meravigliosi, e in cui ho vissuto una felicità intensa (che solo l' iperventilazione dell' alta quota, può dare). Ma i colori.. ahia.. i colori.... |
||
![]() |
![]() ![]() |
[6 Novembre 2009 - 01:17] | |
![]() |
ottimo ..............forse IO un giorno!!!!!!!!!! | ||
![]() |
![]() ![]() |
[11 Settembre 2009 - 10:40] | |
![]() |
Non è solo bello, ma anche difficile da realizzare, sia dal punto di vista fotografico, che dal punto di vista narrativo. Un ottimo lavoro che evidenzia ancora una volta la tua passione per il viaggio e la scoperta. Complimenti. | ||
![]() |
![]() ![]() |
[7 Agosto 2009 - 18:55] | |
![]() |
Grazie ai due Sandri! "Viaggiare" (nel senso di Sandro) per me è patologico!!! Sono stato in Cile varie volte sempre facendo base a Santiago. Da lì aerei di linea, normalmente LAN Cile, che vanno verso nord fino ad Arica o verso sud fino a Punta Arenas. Ogni volta ho scelto il volo, l'ora il sedile in modo da avere il sole giusto sia sulla cordigliera sia sulla costa pacifica. Le Ande hanno un'altezza media di 5.000 m, l'aereo vola a circa 7/8.000 m, quindi relativamente basso sulla terra, inoltre l'atmosfera sulla cordigliera è tra le più limpide del pianeta, ed ecco il volo del Condor. |
||
![]() |
![]() ![]() |
[7 Agosto 2009 - 13:31] | |
![]() |
Ottimo reportege che mezzo di trasporto hai usato? ciao da sandro viaggiare..............viaggiare..............viaggiare ..... che bella passione................ | ||
![]() |
![]() ![]() |
[5 Agosto 2009 - 18:00] | |
![]() |
I reportage di Antonio sono sempre bellissimi e interessanti da vedere. Sono intrisi del forte odore del viaggio. I tuoi viaggi / spedizioni sono vere e proprie avventure, quasi un ritorno alla vecchia concezione di "viaggio", molto diversa da quella turistica moderna. Con questa serie ci fai tuffare, anzi volare (!), sulle montagne della cordigliera. Incredibile, sembra davvero di liberarsi nell'aria e si rimane affascinati da questi paesaggi e questa lunga striscia di montagne del nostro pianeta. E' proprio il genere di foto che sarebbe bello vedere in grandi dimensioni. Prima o poi bisognerà trovare il modo per fare anche dei reportage Extra-Large ;-) |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |