![](images/menu_corpo1.gif?v=2)
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |
![](images/shadow2_bl.gif)
![](images/shadow2_bottom.gif)
![](images/shadow2_br.gif)
![]() 1 Marzo 2015 - 10:10 ![]() 26 Febbraio 2013 - 10:01 ![]() 13 Gennaio 2012 - 11:40 ![]() 30 Aprile 2011 - 18:32 |
![](images/shadow2_bl.gif)
![](images/shadow2_bottom.gif)
![](images/shadow2_br.gif)
![](images/shadow2_bl.gif)
![](images/shadow2_bottom.gif)
![](images/shadow2_br.gif)
![](images/shadow2_bl.gif)
![](images/shadow2_bottom.gif)
![](images/shadow2_br.gif)
![](images/shadow2_bl.gif)
![](images/shadow2_bottom.gif)
![](images/shadow2_br.gif)
![](images/shadow2_bl.gif)
![](images/shadow2_bottom.gif)
![](images/shadow2_br.gif)
![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |
![](images/shadow2_bl.gif)
![](images/shadow2_bottom.gif)
![](images/shadow2_br.gif)
Le Tejulas del Chiloé![]() 15 immagini - 1.89 mb data di pubblicazione: 16 Gennaio 2011 luogo: Cile periodo: ottobre 2010 tags: castro, chile, isola di chiloè, patagonia, tegole, tejulas, tetti, ulzega ![]() 591 preferenze vota |
![]() ![]() |
Torna ai Portfolio |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[1 Marzo 2015 - 10:10] | |
![]() |
Ciao Antonio, mi ero perso questo meraviglioso reportage. E' straordinario, con forme e colori magnifici. Complimenti! |
||
![]() |
![]() ![]() |
[14 Febbraio 2011 - 02:01] | |
![]() |
Coloratissimo! Mi piace molto il taglio che hai dato alla serie...... quasi cubista, con questa intersezione di linee e forme geometriche! Decisamente diverso dagli altri, piacevolmete leggero e divertente. |
||
![]() |
![]() ![]() |
[5 Febbraio 2011 - 20:20] | |
![]() |
complimenti per il bellissimo reportage che hai inserito.I tagli le geometrie e i colori tesminoniano perfettamente l'altissimo valore e la bellezza di questa architettura spontanea. | ||
![]() |
![]() ![]() |
[24 Gennaio 2011 - 15:15] | |
![]() |
Bellissime composizioni! | ||
![]() |
![]() ![]() |
[23 Gennaio 2011 - 15:28] | |
![]() |
Mi piace molto questo reportage sia dal punto di vista fotografico, perchè concentradoti sui particolari hai ben descritto questo aspetto della tradizine cilena, sia dal punto di vista architettonico...essendo l'altra mia passione...mi piace perchè mi ricorda un sistema costruttivo attuale dello studio olandese MVRDV...anche se loro utilizzano il laterizio... | ||
![]() |
![]() ![]() |
[21 Gennaio 2011 - 15:40] | |
![]() |
Un lavoro che non avrei mai detto 'tuo' se non l'avessi firmato e che mi lascia piacevolmente sorpreso. Non faccio fatica a dirti che lo reputo tra i tuoi migliori lavori insieme a quello scattato in cina e ai fotoracconti 'sardi'. Sequenza coerente e resa ottima del colore. Luce da invidia. |
||
![]() |
![]() ![]() |
[19 Gennaio 2011 - 18:25] | |
![]() |
Un lavoro molto diverso dai tuoi precedenti, eppure interessante, forse anche di più perché inaspettato. A volte concentrarsi su un dettaglio racconta di più di mille immagini "di insieme". E in questo luogo pittoresco hai colto una particolarità e sei riuscito a rendercela senza fronzoli (comincio a odiare i ritocchi che sembrano sempre più degli orpelli), con semplicità ma anche con rigore formale. Sono tutte affascinanti le foto e prendono corpo viste in sequenza, ognuna coi suoi toni, colori, forme geometriche. Un luogo raccontato con i tetti... niente male, non credete? |
||
![]() |
![]() ![]() |
[18 Gennaio 2011 - 22:44] | |
![]() |
Melisendo, trovo questo portfolio molto bello e interessante sia per i colori che per le inquadrature, con le finestre riprese in minima parte. Si si, un bel lavoro! complimenti... | ||
![]() |
![]() ![]() |
[16 Gennaio 2011 - 15:51] | |
![]() |
Melisendo hai fatto delle foto molto interessanti di quelle che si fanno ricordare. Geometrie ,colore, bidimensionalità tutte cose che mi mandano in sollucchero e che rientrano nei miei codici estetici. Devo anche dire che hai interrotto un filone di reportage che si poteva riconoscere ad occhi chiusi e che non sempre ,almeno io, ho apprezzato. Questo è totalmente diverso e me ne compiaccio facendoti i complimenti. Forse le foto simili sono troppe ma è un peccatucciuo molto veniale. La prima con gatto richiama il clima di quei lughi dove anche con sole l'aria è fredda, il vento si sente ed il gatto lo sa bene ... | ||
![]() |
![]() ![]() |
[16 Gennaio 2011 - 15:41] | |
![]() |
Mi ha stupito moltissimo questo tuo reportage. Radicalmente diverso dai precedenti ma altrettanto interessante. Mi piace moltissimo! Complimenti! |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |