
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |



![]() 18 Marzo 2014 - 16:18 ![]() 18 Febbraio 2014 - 22:11 ![]() 16 Gennaio 2014 - 14:54 ![]() 8 Dicembre 2013 - 21:01 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



Relitti patagonici![]() 15 immagini - 2.90 mb data di pubblicazione: 6 Agosto 2013 luogo: Cile periodo: 2010 tags: amadeo, ambassador, chile, estrecho de magallanes, patagonia, ulzega ![]() 374 preferenze vota |
![]() ![]() |
Torna ai Portfolio |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[18 Febbraio 2014 - 22:11] | |
![]() |
Molto molto particolari, a tratti paurose, a tratti ispirano tenerezza di un gigante a fine carriera... | ||
![]() |
![]() ![]() |
[16 Gennaio 2014 - 14:54] | |
![]() |
Per chi ha cercato di usare il link alla casa editrice Marco Tropea Editore e non l'ha trovata: qui su Facebook. | ||
![]() |
![]() ![]() |
[8 Dicembre 2013 - 21:01] | |
![]() |
Ottima mostra! Un posto fantastico e le foto molto bene lo rappresentano. Terzultima e quartultima mi hanno colpito di più - sembrano le costole di un gigante preistorico. |
||
![]() |
![]() ![]() |
[27 Novembre 2013 - 18:47] | |
![]() |
Un posto incantevole, assolutamente inusuale quanto malinconico. Un reportage eccezionale, da gustare piano piano. Belle tutte le foto , ma le ultime della serie mi affascinano e catturano la mia attenzione. | ||
![]() |
![]() ![]() |
[20 Novembre 2013 - 17:35] | |
![]() |
Ottima location che può dare sviluppo a foto anche astratte. | ||
![]() |
![]() ![]() |
[3 Novembre 2013 - 21:19] | |
![]() |
E' così, LightWriter, vedere una nave, una barca che dopo avere tanto navigato finisce i suoi giorni abbandonata su una spiaggia o in un molo o demolita in un cantiere è una sofferenza, e tanto più lo è se è una barca che ha fatto parte del tuo vissuto, come per me lo è stato la nave oceanografica Bannock, o in mio buon ketch Anfitrite II. Tutte le barche hanno una loro anima e forse solo chi le conosce per averci navigato può sentirne il respiro. Grazie Ps. in questo momento sono a Villa O'Higgins, nella Patagonia cilena, con altre immagini per continuare questo discorso. |
||
![]() |
![]() ![]() |
[31 Ottobre 2013 - 20:40] | |
![]() |
Le tue foto incantano, come sempre, Melisendo. La loro perfezione rende perfetta anche la storia che raccontano, di coraggiosi e indomiti giganti che, se hanno perso l'ultima sfida, pur nell'abbraccio della ruggine non hanno perso l'allure. |
||
![]() |
![]() ![]() |
[31 Ottobre 2013 - 12:48] | |
![]() |
" (...) Un altro dei miei ricordi legati al Pilota è il Cimitero delle Navi senza Nome. Una volta mi portò con la sua barca in un posto dove i vecchi vapori, senza più nome né bandiera, concludevano il loro ultimo viaggio per essere smantellati e venduti come ferraglia. In quel desolato paesaggio di lamiere arrugginite, di sovrastrutture in secco sulla spiaggia, di fumaioli spenti per sempre e scafi simili a balene morte sotto il sole, il Pilota (...) socchiudendo gli occhi, guardò con tristezza le imbarcazioni morte. Arturo Pérez-Reverte, Le barche si perdono a terra, scritti su barche, mare e marinai, Ed. Tropea La foto di copertina: http://www.jodymillerphoto.com/258711/pacific-northwest/ , all'interno del portfolio
|
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |