
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |



![]() 20 Settembre 2015 - 18:31 ![]() 26 Aprile 2015 - 10:43 ![]() 23 Aprile 2015 - 14:39 ![]() 19 Aprile 2015 - 09:49 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



Villa dei Quintili![]() 11 immagini - 2.17 mb data di pubblicazione: 8 Aprile 2015 luogo: Roma tags: antichità, architettura, campagna, perilli, roma, villa dei quintili ![]() 327 preferenze vota |
![]() ![]() |
Torna ai Portfolio |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[19 Aprile 2015 - 09:49] | |
![]() |
tutte bellissime immagini - complimenti | ||
![]() |
![]() ![]() |
[16 Aprile 2015 - 13:24] | |
![]() |
L'Italia vanta paesaggi da cartolina sparsi per tutto il territorio, questa è una grande testimonianza, questa è la nostra storia . Io adoro chi fa foto su tutto ciò che fa parte del nostro passato che è la forza del nostro presente . Brava! |
||
![]() |
![]() ![]() |
[16 Aprile 2015 - 11:59] | |
![]() |
Oh ma che bei commenti! Vi ringrazio tantissimo. In effetti la villa dei Quintili è un luogo affascinante, non solo per le splendide architetture, ma sopratutto perchè immersa in un bellissimo parco. Spesso i nostri bei monumenti sono poco godibili per colpa del caos che vi regna attorno. Impossibile però scindere l'antico con le esigenze di una città moderna; e di fatto Roma era caotica, sporca e rumorosa già all'epoca imperiale. Sergio Ostia antica antica è magnifica ma tanto difficile da fotografare, concordo con te. |
||
![]() |
![]() ![]() |
[10 Aprile 2015 - 11:12] | |
![]() |
E' difficile cavarsela in questi contesti. Ma tu ci sei riuscita benissimo, infatti non c'è difficoltà maggiore ,per il fotografo ,di inserirsi in rovine storiche mantenendo alta la qualità dell'immagine.( Ad Ostia antica sono riuscito a tirarne fuori pressochè nulla). Un appunto tecnico sulle ultime due foto che sono sottoesposte ma che con un poco di pazienza potevi correggere anche senza bruciare il cielo. Ad ogni modo dal tuo porfolio traspare amore per questa nostra vituperata ma affascinante città. Complimenti. | ||
![]() |
![]() ![]() |
[9 Aprile 2015 - 10:02] | |
![]() |
Con questo singolare portfolio, "Rosa", rappresenta e permette di ampliare, con grande risultato, le conoscenze delle ricchezze artistiche italiane. Un'ulteriore occasione turistica. Complimenti!
|
||
![]() |
![]() ![]() |
[8 Aprile 2015 - 17:30] | |
![]() |
Sarebbe interessante anche fare un concorso sull'architettura (o arte) antica. | ||
![]() |
![]() ![]() |
[8 Aprile 2015 - 09:43] | |
![]() |
Pur essendo romano mi mancava la visita a questa testimonianza della forza espressiva dell'architettura dell'antica Roma ed in più trovo molto appropriata la pubblicazione di questo reportage proprio mentre si svolge il concorso sull'architettura moderna. Queste immagini rendono egregiamente il percorso dello sguardo e della mente dalle luminose visioni d'insieme fino ai dettagli costruttivi, per poi chiudere in un crescendo di tenebre, così come per la villa è stato nel tempo. |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |