L’Assessorato alla Cultura del Comune di Seravezza, in collaborazione con il
Circolo Fotografico L’Altissimo e la
FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) organizza la
V edizione della Rassegna Seravezza Fotografia che si terrà a Palazzo Mediceo di Seravezza e nelle varie sedi espositive dello stesso Comune nel periodo compreso tra il 19 gennaio e il 6 aprile 2008.
Sabato 19 gennaio alle ore 17.0, Palazzo Mediceo di Seravezza, cuore della Versilia storica, era gremito di persone ad attendere l’inaugurazione di un vero e proprio evento: della personale di ERWIN OLAF e di “Carved in light” dell’americana Janice Mehlman.
Si è aperta così la V edizione della rassegna Seravezza Fotografia 2008, alla presenza del noto fotografo olandese ERWIN OLAF, al quale Seravezza Fotografia ha dedicato un vero e proprio percorso evolutivo, passando dal bianco e nero dei primi lavori autonomi, ispirati al grande Robert Mapplethorpe, alle serie successive attraverso le quali si assiste all’evoluzione e alla creazione di uno stile autonomo. Olaf è una artista eclettico e vario, capace di affrontare di volta in volta tematiche diverse, ma sempre attuali e di forte impatto: l’isolamento di
Separation, la sensazionalità di
Blood, l’ambivalenza di
Paradise Club. Ogni serie fotografica è una storia a sé e tuttavia parte integrante del percorso evolutivo e di crescita dell’artista, come lui stesso ha affermato in conferenza stampa. Per il curatore artistico di Seravezza Fotografia, Libero Musetti, e per l’Amministrazione che lo ha sostenuto in questo ennesimo ambizioso progetto, la mostra di Olaf si configura come la conferma dell’alto livello raggiunto nel corso degli anni; un successo particolarmente riconosciuto con la mostra del 2007 dedicata a Joel Peter Witkin, un autore che proprio quest’anno viene riproposto per Palazzo Reale a Milano.
Un piacere particolare è stato quando lo stesso ERWIN OLAF, presente alla conferenza di apertura, si è dimostrato particolarmente compiaciuto e soddisfatto nel vedere esposte, per la prima volta, diverse delle sue serie, presentate al pubblico tutte insieme in un’unica mostra. Palazzo Mediceo si conferma quindi, ancora una volta, come l’ideale cornice per mostre di alto livello, come del resto ne sono una riprova le mostre estive che da anni lo vedono protagonista.
Ma il vanto di Seravezza Fotografia, quest’anno, è anche quello di essere riuscita ad incrementare la superficie espositiva, affiancando al Palazzo Mediceo le restaurate Ex Scuderie Granducali. Ad inaugurare questo ritrovato e rinnovato spazio espositivo è stata l’americana Janice Mehlman, con la sua mostra “Carved in Light”. Un vero e proprio studio delle forme disegnate dai contrasti del chiaroscuro, al punto da guadagnarsi l’appellativo di “architetta della luce”. E dopo Mehlman, a marzo esporranno fotografi di fama nazionale quali Francesco Cito, Gabriele Rigon, Roberto Rognoni, Pepi Merisio. Insomma una rassegna che vede Seravezza Fotografia ormai in una posizione sempre più di rilievo nel panorama delle manifestazioni d’arte, non solo di settore.
Sul sito della
PhotoCompetition trovi le schede complete di tutte le mostre della rassegna.
Clicca sui vari link per maggiori informazioni.
Le mostre:
Erwin Olaf
Francesco Cito - "Matrimoni napoletani"
Gabriele Rigon - "Visioni di donna"
Roberto Rognoni - "Immagini di immagini"
Pepi Merisio - "Per le antiche strade"
Janice Mehlman - "Carvid in light"
Altre iniziative:
- workshop "Street Photography" tenuto dal fotografo Giovanni Umicini
- workshop "Beauty Fashon & Glamour" tenuto dal fotografo Adolfo Favilla
- workshop "Postproduzione e stampa fine art" tenuto da Antonio Manta
- esposizioni fotoamatoriali
- incontri di cultura fotografica a cura di Carlo Ciappi del Dipartimento Attività Culturali FIAF
Puoi scaricare il
programma completo (PDF, 486 kb).
Il sito ufficiale:
www.palazzomediceo.com
Per informazioni sugli appuntamenti e le modalità di partecipazione ai workshop e agli incontri della rassegna, vi invitiamo a rivolgervi presso:
Ufficio Cultura e Turismo
Comune di Seravezza
Tel / fax 0584 756100
e-mail:
uturismo@comune.seravezza.lucca.it
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.