INFORMATIVA PRIVACY
Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti pubblicita' in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di piu' o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Accetto
Sei un nuovo utente? Registrati!

Evento


ROMA The Road to Contemporary Art


date: 28 Febbraio 2008 - 2 Marzo 2008

Fiera espositiva di Arte Contemporanea allestita all'interno di prestigiosi palazzi storici della Capitale

tags: arte, contemporanea, fiera, roma


(1 commento)
visitato 2254 volte
Torna agli eventi


evento
Palazzo Ferrajoli, Palazzo Rospigliosi, Complesso Monumentale di Santo Spirito in Sassia, Tempio di Adriano, Palazzo Wedekind, Terme di Diocleziano.

La prima edizione di ROMA – The Road to Contemporary Art si svolgerà Roma dal 28 Febbraio al 2 Marzo 2008, unica nel panorama internazionale poiché sarà allestita all’interno di prestigiosi palazzi storici della capitale.

ROMA – The Road to Contemporary Art potrà avvantaggiarsi di una forza di attrazione unica per gli espositori ed i visitatori partendo da quella che è il suo elemento distintivo: la straordinaria bellezza e ricchezza delle vestigia di Roma, dei suoi monumenti, dei suoi palazzi.

Una mostra mercato a Roma, e tanto più una mostra dedicata al contemporaneo che non voglia essere la “solita” fiera, non può prescindere dalla presenza delle testimonianze storiche e architettoniche dell’antichità. La manifestazione diventa parte della città, entra fisicamente nella città, non limitandosi ad un unico luogo, ma vive e fa vivere più sedi collegate da un legame ideale e fisico. La manifestazione prevede l’utilizzo di alcuni spazi ed edifici di grande tradizione, decisamente inusuali per una mostra mercato, ubicati in modo da consentire la creazione di un inedito ed affascinante percorso alla scoperta dell’arte contemporanea nella cornice della città “classica” per eccellenza: dalle sale e chiostri del Complesso Monumentale di Santo Spirito in Sassia ai saloni di Palazzo Ferrajoli e del Palazzo Wedekind, alle sale affrescate di Palazzo Rospigliosi, sino al suggestivo spazio del Tempio di Adriano.

Mostra alle Terme di Diocleziano
A questi luoghi si aggiunge un’iniziativa veramente unica.
Negli ambienti del complesso delle Terme di Diocleziano sarà allestita la mostra dal titolo Cose mai viste realizzata con opere provenienti dalle collezioni private delle gallerie che partecipano alla manifestazione, secondo un percorso molto rigoroso curato da Achille Bonito Oliva.

Mostra a Palazzo Rospigliosi
Negli splendidi saloni affrescati di Palazzo Rospigliosi, di fronte al Quirinale verrà ospitata una mostra dal titolo Incipit realizzata con opere di collezionisti privati romani, coordinata e curata da Ludovico Pratesi e promossa congiuntamente dall’Associazione Roma Contemporary e dall’Associazione Giovani Collezionisti.

Le Gallerie
Oltre cinquanta gallerie italiane ed internazionali alcune già ampiamente affermate, altre invece nuove ed emergenti.

1/9 Unosunove arte contemporanea, Roma / Galeria Luis Adelantado, Valencia, Miami / Galleria André, Roma / Galleria Alfonso Artiaco, Napoli / Artra, Milano / Galleria Astuni, Pietrasanta (LU) / Blindarte contemporanea, Napoli / Galleria Alessandra Bonomo, Roma / Associazione Culturale Valentinabonomoartecontemporanea, Roma / Brancolini Grimaldi Arte Contemporanea, Roma / Galleria Cà di Frà, Milano / Campaiola Studio d'arte, Roma / Galleria Cardi, Milano / Galleria Continua, San Gimignano (SI), Pechino, Pechino/ Galleria Raffaella Cortese, Milano / Guido Costa Projects, Torino / Galleria Massimo De Carlo, Milano / Galleria Emi Fontana, Milano / Gagliardi Art System / gallery, Torino / Claudia Gian Ferrari Studio di Consulenza per il 900 italiano, Milano / Karsten Greve, Colonia, St. Moritz ,Parigi / Ghislaine Hussenot, Parigi / Magazzino d'Arte, Roma / Galleria Cesare Manzo, Roma / Giò Marconi, Milano / Galleria Massimo Minini, Brescia / Galleria Valentina Moncada, Roma / Galleria Pio Monti, Roma / Carreras Mugica, Bilbao / Neuhoff Edelman Gallery, New York / Galleria dell'Oca, Roma / Lorcan O'Neill Roma, Roma / Oredaria Arti Contemporanee, Roma / Galleria Pack, Milano / Palma Dotze, Vilafranca Del Penedès / Galeria Pepe Cobo, Madrid /Galleria Photology, Milano / Poggiali e Forconi, Firenze / Il Polittico, Roma / Galleria Il Ponte Contemporanea, Roma / Robilant+Voena, Londra, Milano / Galleria Sonia Rosso, Torino / Lia Rumma, Napoli, Milano / Galleria S.A.L.E.S., Roma /Sperone Westwater Gallery, New York / Studio La Città, Verona / Galerie Micheline Szwajcer, Antwerpen / Ermanno Tedeschi Gallery, Roma, Torino, Milano, Roma / Caterina Tognon Arte Contemporanea, Roma, Venezia / Tolarno Galleries, Melbourne / Tucci Russo Studio per l'Arte / Contemporanea, Torre Pellice (TO) / V.M.21 Artecontemporanea, Roma / Vistamare, Pescara.
(lista aggiornata al 19/01/08)

Comitato di selezione
Un elemento determinante per la riuscita del progetto di una mostra mercato è il Comitato al quale è delegata in una prima fase la promozione diretta dell’iniziativa nei confronti di potenziali espositori ed in un secondo tempo la selezione degli stessi; è quindi con particolare cura che sono state individuate le figure che compongono il Consiglio Direttivo di ROMA di cui fanno parte: Alfonso Artiaco /galleria Alfonso Artiaco, Napoli; Gian Enzo Sperone/galleria Sperone Westwater, New York; Karsten Greve/galleria Karsten Greve, St. Moritz, Parigi, Colonia, Milano; Giò Marconi/galleria Marconi, Milano; Anthony T. Podesta, New York; Piervittorio e Lidia Leopardi, Roma; Isabella Del Frate, New York; Pilar Corrias, Londra; Gianfranco e Monica D’Amato, Napoli; Beatrice Bulgari, Roma, New York.

evento


Attività collaterali

Freaky Friday
In occasione della prima edizione di Roma –The Road to Contemporary Art, venerdì 29 febbraio le gallerie d’arte contemporanea della città resteranno aperte dalle 21.30 alle 24.00 per dare a collezionisti, appassionati d’arte, operatori professionali l’opportunità per conoscere più a fondo l’ampia offerta artistica del territorio.

La Fiera si farà inoltre carico di organizzare una circolazione di piccoli pullman per rendere più agevole da parte del pubblico e degli ospiti il raggiungimento delle gallerie che aderiscono all’iniziativa.

All’iniziativa hanno aderito oltre cinquanta tra gallerie della città ed istituti ed accademie straniere che daranno origine ad una sorte di notte bianca dell’arte contemporanea.

Promozione
Associazione Roma Contemporary

Organizzazione
Revolution srl

Allestimento
L’allestimento delle sedi della Fiera è curato da Peter Bottazzi e Carlo Alberto de Laugier e realizzato dalla Fidanzia Sistemi di Bari ed è mirato a rendere uniformi, dal punto di vista allestitivo, le varie sedi per far percepire al pubblico l’unitarietà della rassegna.

La particolarità dell’evento si caratterizza nel “percorso tra luoghi diversi con forte connotazione storico artistica”, il concetto di “road”, mediante la realizzazione di una “strada” che attraversa i singoli stand, sarà riproposto all’interno degli spazi espositivi scelti. In tutte le sedi l’allestimento sarà realizzato per “ambienti successivi”, rinunciando al classico corridoio lungo il quale si affacciano gli stand in una fiera convenzionale. Come per il percorso che collega le sedi scelte, anche il percorso di visita sarà dunque organizzato per “incontri successivi” e consentirà al visitatore di apprezzare, con un giusto equilibrio, sia le opere esposte che alcuni particolari significativi del contenitore.


INFORMAZIONI GENERALI

Conferenza e anteprima stampa

27 febbraio 2008 ore 11.30, Terme di Diocleziano, Via Luigi Einaudi, 87 (Piazza della Repubblica)

Date e Orari
Conferenza Stampa e Anteprima Giornalisti
Mercoledì 27 febbraio
Orario 11.30

Anteprima Collezionisti (solo su Invito)
Mercoledì 27 febbraio
Orario 14.00

Vernissage (solo su invito)
Mercoledì 27 febbraio
Orario 18.30 – 22.00

Apertura al pubblico
da Giovedì 28 febbraio a Domenica 2 marzo
Orario 12.00 – 21.00

Per informazioni
Organizzazione: Revolution srl, Via dei Pastini 114, Roma
Tel. 06 69380709
www.romacontemporary.it - info@romacontemporary.it

Ufficio stampa
STUDIO ESSECI - Sergio Campagnolo, Padova
Tel. 049 663499; info@studioesseci.net; www.studioesseci.net
EQUA – Camilla Morabito, Roma
Tel. 06 3236254; info@equa.it



segnala questo evento ad un amico
email: testo:




commenti
  SAndro  [13 Febbraio 2008 - 10:10]
La Galleria Cà di Frà di Milano presenta due dei fotografi più interessanti nel panorama internazionale: Nobuyoshi Araki e Joel Peter Witkin.
Un'occasione da non perdere e un in bocca al lupo affinchè l'esposizione di Milano di Joel Peter Witkin trovi la sua collocazione e l'accoglienza che merita.

Tutta la redazione della PhotoCompetition è solidale con i curatori della mostra perchè si superino le barriere di chiusura (e censura) nei confronti della libera espressione artistica e sopratutto culturale nel nostro paese.



Se vuoi aggiungere un commento riempi il modulo qui sotto:

nome *:
testo *:
codice *:
  <- inserisci il codice di sicurezza
  



I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Leggi con attenzione i termini di servizio.



Because the light

portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia.
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli
in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com

per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ]