INFORMATIVA PRIVACY
Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti pubblicita' in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di piu' o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Accetto
Sei un nuovo utente? Registrati!

Evento


BitBang


date: 18 Luglio 2008 - 19 Luglio 2008

Digital Arts & Expanded Media Festival

Digital love. Stay tuned!

tags: arts, bitbang, digital, firenze, stibbert


(0 commenti)
visitato 1354 volte
Torna agli eventi


BitBang Festival netart, video e computer graphic, soggetti di frontiera dell’immaginario artistico contemporaneo che diventano punti di partenza per osservare l’evoluzione dei nuovi media, non solo in ambito artistico ma anche sociale e comunicativo.

Tema unificante di BitBang per l’anno 2008 è “DIGITAL LOVE - le declinazioni digitali dell’amore”.

L’evento avrà luogo presso il museostibbert di firenze (ingresso gratuito)

BitBang Festival sono presenti:

    * Struttura: festival sulle arti digitali. Incontri, talk, video proiezioni e installazioni interattive con la partecipazione di critici, docenti universitari, artisti ed esperti di livello internazionale del mondo del multimedia. Giunge alla sua quarta edizione.

    * Master Prize: premio istituito dal Master in Multimedia e riconosciuto dall’Università di Firenze attraverso una galleria espositiva permanente on-line, valutato da una giuria internazionale di docenti universitari, esperti e professionisti del campo del multimedia.

    * BitBang Night: evento di chiusura della fase didattica del Master in Multimedia. In cui gli studenti hanno la possibilità di mostrare i progetti svolti durante la prima parte del corso.

I temi, i dibattiti e le immagini del festival BitBang vengono raccolti e pubblicati al termine della manifestazione nella terza pubblicazione di struttura.



Master Prize 2008

All’interno di BITBANG FESTIVAL al via la prima edizione del premio internazionale Master Multimedia per la produzione di contenuti multimediali con tema DIGITAL LOVE.

L’indicazione di una tale soggetto per un content video di tipo interattivo e no, intendere promuovere l’elaborazione di un linguaggio elettronico capace di comunicare sentimenti: in particolare, di esprimere in modo immediato e evocativo il sentimento dell’amore. Da qui la scelta di rivolgersi al linguaggio dell’arte, dotato di una valenza poetica, che lo qualifica come linguaggio ad alto valore aggiunto.





PROGRAMMA
Venerdì 18 luglio

    ore 16.30 - TALK - L’amore ai tempi della rete: Le dinamiche sociali delle relazioni online.
    Le chat, gli incontri virtuali online, i social networks, i dating.

    ore 21.30 - MUSIC DANCE NIGHT EVENT - Music dance and love bar nostop.


Sabato 19 luglio
    ore 11.00 - WORKSHOP -

    ore 16.00 - TALK - Lovemark: è una nuova frontiera del marketing su medium digitale, inteso come macchina narrativa e ideologica che nasconde la pornografia economica sotto una fitta coltre di finzioni erotico-amorose. Come ogni altro tipo d’amore, anche questo ha le sue malattie veneree: le chiamano marketing virale.Sessualizzare il marketing, di distillarne il senso virale e feticistico che si propaga potente nelle vie digitali.
    Amore per il digitale: il virus I LOVE YOU - Il virus diffusosi nel 2000
    ore 21.30 - Music Dance Night Event - New York University New Music Ensemble - Acoustic Instruments and Electronic Sounds.


L'evento avrà luogo presso il Museo Stibbert di Firenze (ingresso gratuito).



segnala questo evento ad un amico
email: testo:




Se vuoi aggiungere un commento riempi il modulo qui sotto:

nome *:
testo *:
codice *:
  <- inserisci il codice di sicurezza
  



I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Leggi con attenzione i termini di servizio.



Because the light

portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia.
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli
in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com

per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ]