Fotoleggendo 2008 -
Tra passione e professione3-25 Ottobre - Istituto Superiore Antincendi - Roma
vai alla
scheda dell'evento -
www.fotoleggendo.itI workshopQuesto il calendario, di seguito il dettaglio dei singoli workshop:
- Roberto Rocchi - 11/12 Ottobre - "L'immagine della seduzione"
costo 150,00 euro (max 15 Partecipanti)
- Gianni Giansanti - 17/18/19 Ottobre - "La Multimedialità nel Reportage Fotografico"
costo 250,00 euro (max 10 Partecipanti)
- Eolo Perfido - 25/26 Ottobre - "Moda e Fashion"
costo 150,00 euro (max 15 Partecipanti)
- Martin Benes - 11/18/24 Ottobre - Tre gli incontri con Il GURU di Adobe
costo 70,00 euro a giornata (max 7 partecipanti):
- "Effetto Dragan
"
- "Fotoritocco Glamour
"
- "Fotomanipolazione e tecniche di mattepainting"
Tutti i workshop si terranno presso la sede di Officine Fotografiche,
in via casale de Merode 17a - Roma
L’immagine della seduzione Workshop con Roberto Rocchi
Torna a FotoLeggendo Roberto Rocchi dopo il successo della precedente edizione. Un workshop con uno dei più apprezzati fotografi Italiani di Glamour Un appuntamento impedibile per scoprire i segreti della fotografia Glamour, l’arte di realizzare l’immagine della seduzione. Saranno allestiti due set con una modella professionista. La prima giornata sarà dedicata alla produzione delle immagini. La Domenica affronteremo la Post-produzione sotto l’occhio attento di Rocchi.
Roberto Rocchi, 55 anni romano, può essere considerato uno dei fotografi storici nel genere nudo-glamour in Italia, avendo fatto parte, negli anni '70-'80, dello staff fotografico dei mensili Playman e Playboy Italia. Tuttora collabora da esterno con queste testate, sia in Italia che all'estero. Attualmente affianca a questa attività anche la realizzazione di calendari, cataloghi pubblicitari e ritratti di personaggi della spettacolo.
Programma Sabato 11 ottobre 2008: ore 9:00 Registrazione dei partecipanti, dalle 9:30 alle 18:00 nella giornata due set fotografici con modella professionista.
Domenica 12 ottobre 2008: dalle 9:30 alle 13:00 Elaborazione a Photoshop di alcune immagini dei partecipanti e visione dei lavori
Consegna attestati
Sono compresi nel costo il pranzo di sabato 11
La Multimedialità nel Reportage Fotografico Workshop con Gianni Giansanti

Il mestiere del fotogiornalista è “finito”? Questa domanda ce la siamo sentita ripetere spesso negli ultimi tempi, dall’avvento del digitale. Il workshop ruota quindi intorno alle opportunità che le nuove conoscenze offrono alla narrazione giornalistica per il suo miglioramento e potenziamento. Le modalità operative per costruire un reportage fotografico moderno stanno cambiando e gli audiovisivi sono una realtà di cui il fotografo deve tener conto all’atto del progetto e al momento degli scatti. Gianni Giansanti non ama la spettacolarizzazione nelle immagini, perché considera il reportage come fotografia che deve raccontare e che ha il compito di essere chiara e comprensibile per tutti. Per questo è possibile raggiungere l’obbiettivo avendo come fine non più solo la carta stampata, ma l’impiego di strumenti multimediali integrati che amplificano il valore informativo e divulgativo del giornalismo e della fotografia. Concludiamo quindi con un’altra domanda: sapremo in Italia rispondere a questa nuova esigenza?
Gianni Giansanti è ritenuto uno dei migliori professionisti sulla scena mondiale del fotogiornalismo e della fotografia sportiva. La sua carriera inizia come freelance nel 1977 e diventa subito famoso, a 22 anni, con un servizio sul ritrovamento del corpo di Aldo Moro pubblicato sulla prima pagina del Time (USA). Seguono anni di intensa attività al seguito di Giovanni Paolo II e le news internazionali in Polonia, Haiti, Guatemala, Salvador, Libano, Senegal, Libia, Yugoslavia, Grecia. Nel 1988 con un servizio sulla giornata privata di Papa Wojtyla, vince il 1° Premio al World Press di Amsterdam. Seguono altri importanti lavori come il reportage sulla carestia in Somalia per il quale riceve nel 1993 il Premio Picture of the Year all’Università del Missouri (USA). Nel 1995 ha pubblicato il libro “Giovanni Paolo II Ritratto di un Pontefice” a cui ha fatto seguito una mostra al Salone Sistino in Vaticano, al Carrousel du Louvre a Parigi e al Musée des Beaux Arts a Rio de Janeiro. Nel 1999 si dedica ad un reportage lungo ed impegnativo sulla Camera dei Deputati, lavoro mirato alla creazione del prestigioso libro “Alla scoperta della Camera dei Deputati”. Ha pubblicato anche “A Champion in Pictures” su Jacques Villeneuve e “Semplicemente Del Piero”. Un lungo lavoro in Africa, alla ricerca delle origini dell’uomo tra le primitive tribù della Valle dell’Omo, è l’oggetto del libro "Ultima Africa" con allegato un interessante DVD che completa con i contesti ambientali l’origine degli scatti fotografici.
ProgrammaVenerdì 17 ottobre 2008: ore 18:00 – 20:00
Sabato 18 ottobre 2008: ore 9:00 – 18:00
Domenica 19 ottobre 2008: ore 9:00 – 13:00
Fotografia di moda e pubblicitaria Workshop con Eolo Perfido
Tecniche e Preparazione di un servizio fotografico di moda. Dalla preproduzione alla tecnica fotografica. La fotografia è arrivata abbastanza in ritardo nella mia vita, ma le passioni sono fortunatamente timeless, cosi che a 28 ho preso una macchina fotografica nelle mie mani senza sapere che da quell’ istante il mio desiderio sarebbe di mantenerla là per sempre. Realizzare immagini si è trasformata in qualcosa che è andato oltre la realizzazione semplice delle immagini e ha profondamente ha cambiato il mio senso di avvertire la vita e concernente altre.
Durante gli anni in corso ho lavorato per parecchi agenzie, clienti e scomparti internazionali quale pepsi-cola, i tempi de New York, la visione, Vogue Russia, Gatorade, Novartis, Corbis, GQ Russia.
Sono nato nel febbraio 1972 in cognac (Francia).
Vivo a Roma e lavoro dappertutto.
Effetto Dragan Workshop con Martin Benes
Tecniche e procedimenti per replicare fedelmente lo stile di postproduzione di fotografi come Dragan.
Sabato 11 ottobre 2008 ore 10:00 - 14:00 (N. max 7 partecipanti)
Fotoritocco GlamourWorkshop con Martin Benes
Descrizione di alcune delle migliori tecniche di fotoritocco Glamour-moda.
Sabato 18 ottobre 2008 ore 10:00 - 14:00 (N. max 7 partecipanti)
Fotomanipolazione e tecniche di mattepaintingWorkshop con Martin Benes
Come fondere insieme diverse immagini, usare gli strumenti di disegno di Photoshop e ricreare paesaggi fantastici.
Sabato 25 ottobre 2008 ore 10:00 - 14:00 (N. max 7 partecipanti)
Per informazioni e iscrizioni:Officine Fotografiche Ass. Culturale
Via Casale de Merode 17°
00147 – Roma
of@officinefotografiche.org -
info@fotoleggendo.itTel 065125019 –
www.fotoleggendo.it
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.