
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



![]() Qui parliamo di fotografia! |
![]() ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
[11 Marzo 2008 - 21:55] letto 1398 volte |
![]() |
Meglio?![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
[11 Marzo 2008 - 22:02] letto 1395 volte |
![]() |
E questa è l'altra. "SPAZIOSA". ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
[12 Marzo 2008 - 13:25] letto 1378 volte |
![]() |
Questa è decisamente più carina , è a fuoco, l'inquadratura è ben studiata. Perchè non hai presentato questa??? |
|
![]() |
![]() ![]() |
[12 Marzo 2008 - 15:21] letto 1370 volte |
![]() |
Non ho messo questo perchè io sono anziosa e istintiva. Se fossi più tranquilla avrei meno problemi fisici e riuscirei, finalmente a comunicare con l'anima. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[12 Marzo 2008 - 15:41] letto 1368 volte |
![]() |
questa la trovo anche io decisamente meglio dell'altra, a parte il fuoco che in quella che hai postato forse c'è stato un problema di risoluzione, mi piace molto di più anche come inquadratura, mi sembra più equilibrata e gli angeli al lato della foto capitano proprio in prossimità dei tanto ambiti 2/3... ciao, simona |
|
![]() |
![]() ![]() |
[12 Marzo 2008 - 16:43] letto 1362 volte |
![]() |
Quando ho scattato questa foto neanche conoscevo la regola dei 2/3, sapevo solo che noi latini leggiamo da sinistra a destra, l'occhio si ferma a destra. Questa è stata la mia "regola", la nuvola che passava di lì, invece è stato solo "culo". Allora non c'era Photoshop. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[12 Marzo 2008 - 18:26] letto 1356 volte |
![]() |
Concordiamo con il colore Dublino. | |
![]() |
![]() ![]() |
[12 Marzo 2008 - 23:53] letto 1349 volte |
![]() |
allora eccomi a questo thread|! Mi sento un po' SANDRO dei tempi migliori ( con piu' tempo a disposizione) !! Il TELE ....puntini (ne uso tanti) Bello bellissimo, si definisce teleobiettivo tutte le ottiche che tendono ad ingrandire l'immagine ( diciamo quindi dal 50mm in su'. Caratteristica prevalente e' uno schiacciamento della prospettiva che abbinato ad una ridotta profondita' di campo ( specie gli ultraluminosi e le focali spinte) ne fa' un arma micidiale! Ti dico subito rispetto alla foto DUBLINO, " la ricerca che si fa' di solito e di un soggetto che ci permetta di valorizzare lo schiacciamento prospettico, ma qui' la prospettiva non c'e' la ripresa e' troppo frontale," oppure " ricerchiamo la possibilita' di sfruttare la ridottissima profondita' di campo per valorizzare al massimo il punto di messa a fuoco....(qui' ce' tutto ma niente che prevalga)" Cio' non toglie che il bianco dell'edificio illuminato dal sole basso si stagli su di un cielo nero...un buon momento da ricordare !!!! sfrutta l'ottica che usi ... Mac Mauro Se trovo una foto nei prossimi cinque minuti la posto!!!? TROVATA, la foto e' presa da un libro della EDITRICE REFLEX " La Composizione Fotografica"....a tutto tele ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
[31 Marzo 2008 - 23:05] letto 1292 volte |
![]() |
Questa è la foto che mi ha ricordato DISTORZIONI. COLORI. ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
[31 Marzo 2008 - 23:07] letto 1290 volte |
![]() |
ora b/n. Perde. ![]() |
|
![]() |
![]() |
[31 Marzo 2008 - 23:47] letto 1280 volte |
scrivo in anonimo perchè anonima è la foto... effettivamente la mia foto ricorda tanto la tua... e devo dire che, pur essendo una persona che in genere ama molto il colore, la tua foto la preferisco forse in b/n! e dico FORSE, perchè non ne sono ancora così sicura... appena la recupero, è su cd ed ora è un'impresa recuperarla, posto anche la mia a colori così facciamo un bel confronto! ciao |
||
![]() |
![]() ![]() |
[1 Aprile 2008 - 00:22] letto 1273 volte |
![]() |
un po' di contrasto in più e il bianconero migliorava...ma quella a colori è troppo forte! Non si può eliminare quel gioco di colori primari, blu, giallo rosso | |
![]() |
![]() ![]() |
[1 Aprile 2008 - 15:03] letto 1256 volte |
![]() |
Alessandro, se esageri con i contrasti in alcune foto perdi i particolari. E io amo i contrasti, ma a volte meglio far notare alcuni particolari. I colori sono forti, ma io sono una di carattere forte, ed allora mi piacciono i colori forti, se fai caso io uso molto il nero intenso, mi piace, lo so che garba a pochi, ma nel cinema ad esempio è molto amato. Io amo e mi piace la luce di Vittorio Storaro. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[1 Aprile 2008 - 15:24] letto 1251 volte |
![]() |
..troppo forti era un gergale alla Verdone, molto belli, kandiskiani. Ti sembrerà strano ma concordo sul nero intenso, il mio maggiore ispiratore nelle immagini che cerco non è un fotografo contemporaneo, ma quel Caravaggio di cui Storaro ha curato la versione televisiva (e che pare, per chi l'ha visto, che avesse veramente un tratto della sua pittura nella fotografia). |
|
![]() |
![]() ![]() |
[14 Aprile 2008 - 11:25] letto 1223 volte |
![]() |
Approfitto di questo thread nel quale sono presenti immagini di Melissa per postare il suo scatto "Parigi, Moulin Rouge 1996" invertito, a completezza del mio commento sulla foto.![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
[14 Aprile 2008 - 12:57] letto 1216 volte |
![]() |
ora che non sono più anonima, posso postare l'originale a colori di DISTORSIONI! ciao, simona ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
[17 Aprile 2008 - 15:11] letto 1198 volte |
![]() |
Non avevo visto questo forum aggiornato, Simona, la tua foto mi piace di più in B/N. Grazie Simone per la "conversione", io questi passaggi li facevo in pellicola ortocromatica. Mauro, ....non credo che si può "ridurre" la fotografia in "schemi", ricerche tecniche, io credo ci sia tanto, tanto e molto di più. ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
[17 Aprile 2008 - 15:11] letto 1197 volte |
![]() |
e poi![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
[17 Aprile 2008 - 15:12] letto 1196 volte |
![]() |
non sono mie queste foto, sono esempi di FRANCO FONTANA. ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
[17 Aprile 2008 - 15:16] letto 1194 volte |
![]() |
Tu hai i tuoi "metri" di valutazione, per te saranno pure giusti, però a volte nella fotografia la tecnica lascia spazio a qualche cos'altro. Se alcune foto per te non sono tecnicamente perfette, afferma questo.........dal mio punto di vista 'sta foto non è TECNICAMENTE BUONA. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[17 Aprile 2008 - 15:41] letto 1189 volte |
![]() |
...A proposito della foto di Lorenzo Mordini, L'OMBRA ARRIVATA, arrivato nella nostra galleria 9°. FRANCO FONTANA ![]() |
nome *: | |
testo *: | |
Al testo si può allegare un'immagine e un filmato (operazione permessa solo agli utenti registrati). | |
Solo gli utenti registrati possono inviare commenti. Registrati subito! |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |