INFORMATIVA PRIVACY
Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti pubblicita' in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di piu' o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Accetto
Sei un nuovo utente? Registrati!

Forum thread

concorso

Qui sotto trovi tutti i post relativi a questo thread (753 visite).

>> torna alla lista dei gruppi

>> torna al gruppo

Concorsi
Le discussioni e i dibatti sui concorsi della PhotoCompetition.
chiudi tutti   apri tutti
  mao21  [20 Giugno 2009 - 13:59] letto 753 volte
Premetto posso essere non condiviso, e me ne scuso anticipatamente, ma: mi piace pensare, che noi partecipanti al concorso di turno, ci armassimo di macchinetta fotografica, e partissimo per la missione. Invece trovo cose adattate, chiuse per anni in un cassetto o in un ard disc. E non so se c'è chi puo dirmi, se sono troppo idealista, o magari potrebbe essere questo lo spirito del concoso. A me piacerebbe molto. ciao e spero sia una buona riflessione e discussione.
  melisendo  [20 Giugno 2009 - 14:52] letto 741 volte
Trovo molto pertinente e stimolante quanto dice mao21 ed in parte concordo con il suo pensiero, tuttavia devo necessariamente fare alcune considerazioni del tutto personali. Come può avere ben compreso chi ha visto le mie immagini ed i miei reportages, viene coperto un arco di tempo di alcuni decenni di attività fotografica (non la sola e non professionale), e mi ritrovo con un archivio (dia, negativi, hard disc) che non è mai stato chiuso in un cassetto ma è sempre stavo vivo e vitale nelle sue molteplici utilizzazioni. Detto questo è ovvio che all'annuncio di un concorso vengano alla mente immagini più o meno recenti (già in archivio) che possono essere rispondenti al tema (non "adattate") come pure, se possibile, si prende la macchinetta e si va in giro a fare foto dedicate. Poi ovviamente uno deve essere libero di scegliere foto nuove o "vecchie" come meglio gli aggrada. Chi non ha ancora un archivio, in quanto giovane di età o di pratica fotografica, capirà nel tempo che il contenuto dell'archivio è un bene prezioso da non chiudere in un cassetto.
  Alessandro  [20 Giugno 2009 - 15:10] letto 737 volte
SI potrebbe sperimentare questa idea. Le foto potrebbero essere fate solo dopo la pubblicazione del concorso. In questo caso però non sarebbero accettate scansioni da analogico (a meno di avere un particolare che definisce un giorno preciso, cosa alquanto complessa e rara). Mentre i metadati (EXIF) delle fotocamere digitali indicherebbero la data.
Vediamo se il grande capo raccoglie la sfida e condivide l'idea di mao21.
orvuà
  melisendo  [20 Giugno 2009 - 15:15] letto 733 volte
Alessandro, scusa le battute, ma mi sono venute spontanee mentre leggevo il tuo intervento: "Viva la libertà!"..."Complichiamoci la vita!"
  mao21  [20 Giugno 2009 - 15:33] letto 727 volte
so che è difficile attuare una cosa simile, ma si  potrebbero premiare piu i lavori fatti per l'edizione corrente, rispetto alle foto visibilmelte "adattate" se cosi si puo dire, non trovo altro termine, ...ad esempio. Per quanto riguarda il portfolio personale io pure ce l' ho, ma mi piace fare delle cose, come se mi commissionassero un lavoro ecco. Forse sarebbe anche piu rispettoso per chi ci ospita. non so.
  EnneKappa  [20 Giugno 2009 - 16:08] letto 718 volte
Tempo fa avevo anche io ipotizzato una cosa del genere ma la garanzia di "freschezza" è impossibile da ottenere in quanto anche gli EXIF possono essere facilmente alterati. La decisione di premiare o no gli scatti freschi può restare solo al votante, anche se secondo me la scelta giusta sarebbe quella di penalizzare le foto solo se sono appunto "visibilmente" adattate.
  melisendo  [20 Giugno 2009 - 16:32] letto 713 volte
Di norma non mi piace il dialogo tipo "botta e risposta", però in questo caso mi sento obbligato a fare alcune precisazioni: 1 - non sono assolutamente d'accordo sulla discriminazione tra "lavori fatti per l'edizione corrente" e foto *visibilmente "adattate"*. A mio avviso non esistono foto "adattate". O sono in tema o non lo sono, e niente di più, saranno poi i concorrenti a giudicarle. 2 - nel mio intervento precedente ho parlato di "archivio" e non di "portfolio". Sono due cose completamente diverse: "portfolio" è "il gruppo selezionato di opere che viene presentato al committente dal professionista come esemplificazione del proprio stile e delle proprie capacità tecniche"; "archivio" è "la raccolta di documenti fotografici che possano avere valore documentario, catalogati in modo da rendere agevole la consultazione e il reperimento del materiale". (vedi "Vocabolario della lingua italiana" della Treccani) 3 - dal momento in cui sono entrato in questo sito ho ritenuto di far parte a pieno titolo di questa comunità e non di essere un "ospite". (A parte la questione del "rispettoso" che non ho ben capito) Nel momento in cui stavo dando l'invio è comparso l'intervento di NK.
  EnneKappa  [20 Giugno 2009 - 16:37] letto 710 volte
Esatto, intendevo "visibilmente adattate" indipendentemente dalla datazione. Una foto può anche essere di vent'anni fa ma rientrare perfettamente a tema, meglio di una scattata apposta. E proprio un tema come questo "FIORI" si adatta bene all'uso di foto di archivio: chi mai non ha scattato foto di fiori? Certo bisogna saper selezionare. Ed è questo che si deve votare.
  mao21  [20 Giugno 2009 - 17:00] letto 707 volte
Trovo molto pertinente e stimolante quanto dice mao21 ed in parte concordo con il suo pensiero. Hai detto questo dopo non so, perche vuoi trasformare uno scambio di opinioni in un altra cosa, so cosa intendi per archivio, in fondo credo che sarebbe bello mostrare delle cose, fatte per l'occasione  tutto qui. una sorta di richiesta risposta, per dare delle cose del momento, e no perche magari, 10 anni prima hai avuto la fortuna di fare un viaggio sulla luna, e hai delle foto spettacolari, ( notate la finezza non ho detto nessun posto del mondo, almeno nessuno si sente parte in causa ) che non è affatto il mio intento. Se dico siamo ospiti, dico che non lo fatto io il sito, che permette a me e a te di mettere in mostra le tue opere, e essere pure tutelato per il copyright credo. Ma se non ti piace l'idea basta, era solo una mia idea per avere dei concorsi, magari meno spettacolari ma molto piu mirati; perche non è vero che una foto o è a tema o no. C'è pure quella che ci puo stare come tute e due noi sappiamo.
  SAndro  [21 Giugno 2009 - 09:57] letto 687 volte
La questione è indubbiamente interessante e non c'è una soluzione unica.

E' chiaro che quando prepariamo i concorsi della PhotoCompetition scegliamo i temi proprio per venire incontro sia a chi desidera preparare degli scatti "freschi" sia a chi vuole proporre materiale dal suo prezioso archivio.
Vanno benissimo entrambi gli approcci, l'importante è che il tema sia centrato e che non si respiri aria di forzatura.

Sarebbe effettivamente un po' complicato obbligare le persone a scattare fotografie per il concorso. In passato abbiamo realizzato qualche edizione con un vincolo di tempo delle foto, ovvero non potevano essere più vecchie di qualche mese o cose del genere. Si possono fare tutti i controlli automatici o manuali che si vuole, ma alla fine ci si deve sempre fidare di quello che dicono gli utenti. Ed successo che qualche foto secondo me non era così "nuova".
Mi sembra però un'eccessiva complicazione e visto che il regolamento diventa ogni volta di una lunghezza infinita e ci sono un sacco di vincoli, direi di percorrere per ora la strada della semplicità.

Ma a parte questo, io sono d'accordo con quello che sostiene Nicola, ovvero lasciare al votante il criterio di giudizio.
Per me personalmente non importa quando e come è stata scattata la foto. Prima ci tenevo di più, ma adesso che il sito è cresciuto e più personalità partecipano col proprio personale stile e approccio alla fotografia, non la ritengo più una cosa determinante.

Mi ricollego al discorso di Melisendo. Avere un grande archivio è davvero come possedere un tesoro, per un fotografo è ORO. Ed è importante e affascinante riscoprire foto, vedere anche il passaggio del tempo recuperando immagini di luogo ormai modificati o distrutti.
Dipende anche qui dalle situazioni, facciamo l'esempio di questo concorso.
Mentre per le statue capisco di più prelevare dal proprio archivio se si possiede qualche scatto interessante da mostrare, per i "fiori" è forse meglio qualcosa di più fresco, visto che i soggetti sono più accessibili e ci può stare anche un certo divertimento di scoperta (o ri-scoperta) o sperimentazione.
Comunque è tutto relativo. Le foto "adattate" sono difficili da intercettare e alla fine si rischia di fare delle ingiustizie.

D'altronde le foto più nuove forniscono anche un'istantanea del livello a cui è giunto un fotografo, e anche questo per noi che ci confrontiamo e siamo in continua evoluzione non è cosa da poco.

Io consiglio sempre di scattare foto nuove, ma capisco benissimo chi attinge al proprio archivio (anche io a volte lo faccio, quando i "nuovi scatti" non mi soddisfano) e vuole mostrare il meglio della propria soluzione.



Se vuoi aggiungere qualcosa di tuo alla discussione di questo thread, allora riempi il modulo qui sotto:

nome *:
testo *:
Al testo si può allegare un'immagine e un filmato (operazione permessa solo agli utenti registrati).

Solo gli utenti registrati possono inviare commenti. Registrati subito!



I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Leggi con attenzione i termini di servizio.

Le pagine del forum vengono costantemente supervisionate, si raccomanda di mantenere un comportamento corretto e rispettoso nei confronti di tutti. Ogni violazione del codice di comportamento, eventuali testi ritenuti volgari o offensivi verranno rimossi.



Because the light

portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia.
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli
in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com

per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ]