
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



![]() Le discussioni e i dibatti sui concorsi della PhotoCompetition. |
![]() ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
[10 Luglio 2009 - 10:02] letto 698 volte |
![]() |
Con un notevole anticipo presentiamo oggi il materiale per il nuovo concorso della PhotoCompetition, la 36° edizione. Questo è il regolamento con tutti i dettagli: http://www.photocompetition.it/edizione_regolamento.php?id_edizione=36 Da leggere come al solito con molta attenzione. E' il classico concorso estivo, con temi semplici e accessibili. Avevo notato l'esigenza di foto più "classiche", per questo abbiamo pensato alle cartoline, così diamo la possibilità a tutti di mostrarci i posti che ha visitato durante le vacanze. Ma mi raccomando. Siate originali e artistici! |
|
![]() |
![]() ![]() |
[10 Luglio 2009 - 12:02] letto 688 volte |
![]() |
Ah.... aggiungo solo. Vi piace? Cosa ne pensate? Troppo facile, troppo generici i temi? Oppure avete già idee sulle foto da presentare. Poi semmai apriamo un dibattito su come giudicare le immagini. E' chiaro che dovremo avere un approccio diverso, forse meno artistico e più tecnico, perchè dopotutto sono sempre cartoline. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[10 Luglio 2009 - 14:31] letto 675 volte |
![]() |
I temi sono molto interessanti, però la scelta delle foto per me sarà difficile perchè io ho sempre di cercato di fare foto "non da cartolina", fortuna che qualche volta non ci sono riuscito :D. Giudicarle sarà ancora più difficile perchè se sono eccessivamente originali non sono più cartoline, giusto? Cioè il metro di giudizio va totalmente rivisto privilegiando appunto la tecnica rispetto all'originalità. Per quanto riguarda i notturni invece bisognerà stare attenti soprattutto alle foto fatte con la digitale che facilmente saranno molto più rumorose rispetto a quelle analogiche. Quindi cercate di tenere i valori ISO bassi (max a 800) e per sopperire non esagerate con il tempo di posa (piuttosto allargate il diaframma) perchè pochi sanno che i sensori, a differenza della pellicola, sono soggetti anche al rumore elettronico che aumenta con l'aumentare della temperatura del sensore. Se il sensore resta attivo per molto tempo si scalderà più velocemente e produrrà molto più rumore. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[10 Luglio 2009 - 14:41] letto 672 volte |
![]() |
Io penso che per la galleria delle "cartoline" sia necessario un approccio semplice. Prima di tutto mostrare un luogo in tutta la sua bellezza, perhcé è questo lo scopo delle cartoline. E poi documentarlo, proprio perché si vuole raccontarlo alle persone a cui si spedisce, la cartolina. Non sono completamente d'accordo sul fatto di eliminare completamente l'aspetto artistico, secondo me ci si può riuscire, l'importante è non creare cose assurde e che si vedrebbero poco nelle cartoline. Per il resto è consentito comunque di sbizzarrirsi un po'. Spero che non ci siano troppi problemi di interpretazione, io vedo il tema in modo molto semplice. Comunque c'è molto tempo prima di iniziare, quindi abbiamo tempo per discuterne. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[14 Luglio 2009 - 10:26] letto 647 volte |
![]() |
mi spiegate un po di piu le luci, nel prossimo concorso, non capisco il blu; dice solo con luci artificiali... mi domando se uno fotografa un cielo con una luna è luce artificiale o no? | |
![]() |
![]() ![]() |
[14 Luglio 2009 - 11:05] letto 633 volte |
![]() |
Si, hai ragione Mao21, ti spiego meglio. Richiediamo SOLO foto notturne, quindi l'illuminazione solare non ci deve proprio essere! Ho scritto "con luce artificiale" per evitare che alcune persone forzino il tema, inserendo tramonti o immagini al crepuscolo. La luce della Luna va bene, ma solo quella, ovviamente anche con luci artificiali, perché temo che se l'illuminazione è solo quella lunare probabilmente non basta... ma non si sa mai, sono pronto a stupirmi ;-) Cambio il testo della descrizione della galleria per prevedere anche quella. Faccio anche una piccola modifica alla descrizione dell'altro tema, quello delle cartoline per renderlo più preciso. Poi dedico un post per spiegare meglio perché anche qui temo che ci sia il rischio di andare molto fuori tema. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[14 Luglio 2009 - 11:21] letto 626 volte |
![]() |
ok grazie mille. ciao | |
![]() |
![]() ![]() |
[14 Luglio 2009 - 17:22] letto 617 volte |
![]() |
Ho aggiornato adesso il regolamento del concorso. Sulle tema delle "cartoline" ho aggiunto delle specifiche importanti per non incorrere nel fuori tema. Ecco un estratto:
|
|
![]() |
![]() ![]() |
[16 Luglio 2009 - 14:29] letto 586 volte |
![]() |
Ma per la galleria "Blu Notte" vanno bene anche foto scattate al chiuso? Dove non si vede minimamente la notte? Esempio: una foto scattata all'interno di stazione della metropolitana, va bene? | |
![]() |
![]() ![]() |
[16 Luglio 2009 - 16:48] letto 575 volte |
![]() |
La galleria "Blu notte" richiede foto notturne, o dove si percepisce che si tratta di un ambiente notturno. Possono essere ripresi anche degli interni ma deve essere comprensibile che si tratta del momento della giornata della notte. Nell'interno della stazione di una metropolitana è difficile da percepire in che ora del giorno ci troviamo, quindi in linea di massimo la escludere. Importante è che si capisca che si tratti di foto notturne. Occorre fotografare la notte! |
nome *: | |
testo *: | |
Al testo si può allegare un'immagine e un filmato (operazione permessa solo agli utenti registrati). | |
Solo gli utenti registrati possono inviare commenti. Registrati subito! |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |