INFORMATIVA PRIVACY
Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti pubblicita' in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di piu' o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Accetto
Sei un nuovo utente? Registrati!

Forum thread

Video della Luna

Qui sotto trovi tutti i post relativi a questo thread (997 visite).

>> torna alla lista dei gruppi

>> torna al gruppo

Strumenti per il fotografo
Macchine fotografiche, obiettivi, scanner: spazio dedicato a perplessità o giudizi sui mezzi maggiormente utilizzati dal fotografo
chiudi tutti   apri tutti
  EnneKappa  [24 Agosto 2010 - 18:41] letto 997 volte
Ecco un altro video che ho registrato con questo programma.
Questa volta ho utilizzato l'obiettivo Phoenix Catadriottico 500mm che con il teleconverter 2x e il sensore APS-C della EOS diventa un 1600mm


  EnneKappa  [24 Agosto 2010 - 18:42] letto 996 volte
Ops, voleva essere una risposta a questo thread ma ho sbagliato..
  Monyca  [24 Agosto 2010 - 21:44] letto 988 volte
caspita, ancora un po' e riuscivi a riprendere anche l'ufetto che faceva pipi'!  belle le immagini ravvicinate!
  SAndro  [25 Agosto 2010 - 11:47] letto 980 volte
Accidenti Nicola, sei veramente avanti!!

E noi che stiamo ancora a fotografare i fiorellini del giardino dietro casa :-)

Ho notato che c'è pochissimo disturbo atmosferico, dove hai girato la ripresa? In montagna? Il cielo è veramente pulito, sia da pulviscolo che da fonti luminosi contaminanti.
Non ho mai usato focali così spinte, ma se andiamo in luoghi con cielo meno "inquinato" è possibile migliorare molto la resa o cambia poco?
  EnneKappa  [25 Agosto 2010 - 13:17] letto 972 volte
Il video l'ho girato tre giorni fa a Venezia dalla finestra che c'è sul tetto del palazzo dove abito e la giornata era particolarmente limpida. 
Per quanto riguarda la Luna non penso che incida molto l'inquinamento luminoso, però sono assolutamente ignorante in materia.
La cosa che mi ha impressionato di più è la vibrazione del palazzo, molto più visibile su questo video di Giove che ho girato lo stesso giorno.



  phRAM  [25 Agosto 2010 - 18:56] letto 962 volte
Ma che belle cose sai fare!
Mi pare che stai diventando sempre più tecno-scientifico e che adoperi apparecchiature sempre più ricercate e forse costose. Ma con piacere vedo anche che ci regali creazioni sempre più affascinanti. Sarai l'astronomo del sito?
Riguardo le vibrazioni, come tu saprai sicuramente, nella maggior parte dei palazzi di Venezia basta che quello del piano di sotto cammini per sentire la vibrazione ovunque.
E' strano che però sia durata per tutta la ripresa. Forse c'era qualche gruppo che suonava a pieni decibel nei dintorni?
Una supposizione: che sia dipeso dal continuo, monotono, a volte fastidioso, a volte piacevolissimo, sciabordio delle onde nei canali che si infrangono sulle fondamenta dei palazzi?
Ciao
Riccardo
  EnneKappa  [25 Agosto 2010 - 19:50] letto 960 volte
:D Grazie!
In realtà l'obiettivo è costato 100 euro, molto meno di qualunque telescopio...e poi non lo uso solo per questo.
In generale mi piace portare al limite le cose che compro e questi video sono solo delle sperimentazioni e di astronomia ne so veramente poco anche se mi piacerebbe approfondire.

Per le vibrazioni non capisco ancora a cosa sono dovute perchè il palazzo ha un solo lato sul canale, è il lato corto ed è molto lontano dal mio appartamento (più di 100m). In più non mi sembrava ci fossero feste o altro nei piani inferiori. 
Mi piacerebbe sentire il parere di melisendo su questo ;)




  phRAM  [25 Agosto 2010 - 22:32] letto 953 volte
La supposizione sulle onde era più che altro una battutina (mi sono dimenticato di mettere qualche emoticon).
Mi vengono invece in mente altre due possibilità:
1- qualche macchina tipo compressore (frigorifero) nelle vicinanze
2- acqua che scorre in tubature male isolate e provoca vibrazioni che il nostro udito/tatto non riesce a percepire.
Sicuramente mi rifiuto di cercare fenomeni irrazionali, anche se in questo caso sarebbero oltremodo affascinanti ! ;-)
  EnneKappa  [25 Agosto 2010 - 22:52] letto 950 volte
Bravo, c'è un congelatore nella stanza vicina. Potrebbe essere quello in effetti. Ora provo a spegnerlo e ti faccio sapere ;)
  Alessandro  [26 Agosto 2010 - 09:48] letto 942 volte
Se ti serve gente per mangiare quello che si è scongelato... chiama! Molto interessanti i risultati col catadiottrico e l'APS-C!!
  EnneKappa  [22 Settembre 2010 - 11:57] letto 925 volte
Ecco un altro video che ho registrato l'altro ieri sfruttando il passaggio ravvicinato di Giove.
Sempre con la stessa configurazione di EOS 450D e obiettivo catadriottico portato a 1000mm con il teleconverter.
Si possono addirittura vedere i satelliti, purtroppo youtube pensava fossero rumore e li ha eliminati così ho dovuto caricare il video su Vimeo: http://vimeo.com/15173920
  phRAM  [22 Settembre 2010 - 12:13] letto 920 volte
Ho visto ! E vuoi dirmi che quell'oggetto si trova a 592 km dalla terra? Incredibile, avrai fatto un fotomontaggio :-)) Immagino le tue emozioni durante la ripresa. Veramente affascinante. Stai diventando sempre più astronomo! Complimenti.
  phRAM  [22 Settembre 2010 - 12:14] letto 919 volte
Scusa volevo dire 592 milioni di km.
  EnneKappa  [22 Settembre 2010 - 15:39] letto 913 volte
Eheh, considera però che è anche tanto grande! :) 
Comunque sì, una grande emozione, proprio perchè lo vedi dal vivo e non sulle solite foto e video che si trovano in giro. 



Se vuoi aggiungere qualcosa di tuo alla discussione di questo thread, allora riempi il modulo qui sotto:

nome *:
testo *:
Al testo si può allegare un'immagine e un filmato (operazione permessa solo agli utenti registrati).

Solo gli utenti registrati possono inviare commenti. Registrati subito!



I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Leggi con attenzione i termini di servizio.

Le pagine del forum vengono costantemente supervisionate, si raccomanda di mantenere un comportamento corretto e rispettoso nei confronti di tutti. Ogni violazione del codice di comportamento, eventuali testi ritenuti volgari o offensivi verranno rimossi.



Because the light

portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia.
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli
in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com

per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ]