
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



![]() Per organizzare i gruppi e le tematiche da affrontare per realizzare i reportage da presentare in appositi concorsi della PhotoCompetition |
![]() ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
[26 Febbraio 2011 - 07:39] letto 1158 volte |
![]() |
Tra i portfolio di Photocompetition compaiono numerosi reportages che hanno come oggetto la Sardegna, presentati da Alessandro Garda, Simona Ottolenghi, Sandro rafanelli, Sergio Sbardellati e Antonio Ulzega. Tutti i reportages hanno avuto un generale apprezzamento e numerosi commentatori hanno espresso il vivo desiderio di conoscere meglio questa terra, oggi famosa principalmente per la qualità delle sue coste e delle acque dei suoi mari, mentre l'interno rimane ancora pressochè sconosciuto e misterioso. Da qui l'idea che vado maturando da tempo: perchè non proporre un incontro-escursione agli amici della Photocompetition? Una sorta di "Workshop" fotografico sul campo, o Escursione Fotografica", della durata da concordare, su un tema tipo: "In Sardegna, lontano dal mare" ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
[4 Marzo 2011 - 09:42] letto 1101 volte |
![]() |
Mmmmh! Molto carino il tuo progetto. Non sono mai stata in Sardegna e cominciare dalla parte meno turistica sarebbe bellissimo. Zaino in spalla e macchina fotografica carica.......sono pronta! |
|
![]() |
![]() ![]() |
[4 Marzo 2011 - 10:14] letto 1099 volte |
![]() |
Sardegna forever! La Sardegna la conosco abbastanza bene, ma la guida di Antonio vi assicuro è un'esperienza. Io sono ovviamente d'accordo, ma meglio nel periodo estivo :-) |
|
![]() |
![]() ![]() |
[4 Marzo 2011 - 10:16] letto 1098 volte |
![]() |
Le scogliere di "Is Arudas" ...![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
[4 Marzo 2011 - 12:27] letto 1088 volte |
![]() |
Le scogliere di Is Aruttas, nella penisola del Sinis, sono straordinarie, ma mi sembra che siano piuttosto vicine al mare..... Non ho nessuna difficoltà ad avvicinarmi al mare (vedi foto con i miei studenti nella spiaggia di Barì) quindi lascio a voi la scelta. Per me qualsiasi periodo dell'anno va bene. ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
[4 Marzo 2011 - 12:30] letto 1086 volte |
![]() |
Ma anche l'interno.... i supramonti..... (altra foto con studenti)....![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
[4 Marzo 2011 - 12:31] letto 1085 volte |
![]() |
E nell'interno è più facile che al mare incontrare questi personaggi![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
[4 Marzo 2011 - 12:43] letto 1077 volte |
![]() |
I MIEI ADORATI PORCELLINI!!! :-)) Avendo avuto modo di girare una discreta parte della Sardegna, devo dire che le zone interne e montuose sono decisamente più interessanti (e meno scontate) dal punto di vista fotografico... Beh, anch'io mi associo entusiasticamente al progetto... ma spero si faccia in agosto!! |
nome *: | |
testo *: | |
Al testo si può allegare un'immagine e un filmato (operazione permessa solo agli utenti registrati). | |
Solo gli utenti registrati possono inviare commenti. Registrati subito! |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |