
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



![]() Tutto ciò che riguarda il portale della PhotoCompetition: suggerimenti, consigli, critiche, osservazioni e segnalazioni. |
![]() ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
[17 Giugno 2012 - 11:16] letto 1346 volte |
![]() |
Per la Redazione e noi tutti. Se dovessimo analizzare i consuntivi di partecipazione delle ultime edizioni come se PC fosse un'azienda dovremmo dedurrre che sta perdendo redditività / quote di mercato. Photocompetition è arrivato a 45/50 partecipanti poi invece di continuare a crescere è sceso ai livelli attuali. E' evidente che qualche azione va presa prima che si riduca ulteriormente. Sicuramente queste considerazioni saranno già da tempo sotto gli occhi della redazione; sarebbe utile saperne il pensiero e , all'occorrenza, coinvolgere i soci ed i partecipanti per trovare soluzioni / nuovi stimoli.Ho notato che alcuni fotografi , bravi, non li vediamo più (uno per tutti Nardoni), anche questo è un altro segnale.Che facciamo? | |
![]() |
![]() ![]() |
[17 Giugno 2012 - 12:38] letto 1340 volte |
![]() |
Come ho già detto altre volte mi sembra che il calo di partecipazione sia iniziato da quando è diventato obbligatorio votare addirittura 3 portfolio per togliere le penalità alla propria foto. Propongo di ritornare a 1. Ho notato anche che il concorso non viene più suddiviso in 2 gallerie (il che poteva dare più scelta). Propongo (in particolare quando c'è una sola galleria) di aumentare a 3 le foto che si possono inviare, per dare maggiore possibilità all'autore di esprimersi e di farsi conoscere. Ciao a tutti |
|
![]() |
![]() ![]() |
[18 Giugno 2012 - 13:11] letto 1317 volte |
![]() |
Il commento di phRAM sugli oblighi di voto mi ha fatto pensare che anche una maggiore partecipazione della Redazione potrebbe giovare al recupero di partecipazione. Probabilmente gli sporadici intervanti di Sandro non bastano. Forse ci vorrebbe l'obbligo anche da parte loro (e magari dei soci) a partecipare ed a votare sia i portfolio che le foto dei concorsi, ovviamente a voti esterni chiusi. Potrebbe essere utile anche il coinvolgimento a rotazione di fotografi esterni esperti o professionisti.Insomma pur con la massima comprensione per il tempo che Sandro e la Redazione dedicano al sito bisogna sentirne di più la presenza , nei termini se espressi. | |
![]() |
![]() ![]() |
[25 Giugno 2012 - 12:02] letto 1295 volte |
![]() |
Dopo questo assordante silenzio credo proprio di aver centrato il segno. | |
![]() |
![]() ![]() |
[27 Giugno 2012 - 16:43] letto 1287 volte |
![]() |
La redazione legge e valuta, non vi sentiate soli o inascoltati :-) Diciamo che volendo scrivere qualcosa di concreto e intelligente come risposta a questo post, mi son dilungato, ho atteso il momento giusto e che mi si chiarissero meglio le idee in testa. Però ho effettivamente atteso troppo, ciò è un errore. In tempo di internet, e qui ci siamo immersi perché abbiamo voluto immergerci, non si può perdonare ritardi come quelli di PhotoCompetition. Lo ammetto e me ne scuso. Rispetto ad altri post del forum, questo è più complesso e merita un'analisi obiettivamente più difficile da fare, perché comporta prese di atto e sviluppi per il futuro che non sono, e non possono, essere a breve termine. Veniamo ai punti della questione. Rispondo ad entrambi punto per punto, partendo da quelli più semplici. L'obbligo di voto sui portfolio è, a differenza delle imposizioni sui voti del concorso (di cui proprio oggi si parla in quest'altro post nel forum), una cosa cui tengo molto perché i portfolio vengono altrimenti (ed erroneamente!) poco considerati, quando invece sono il fior all'occhiello del sito. Una certa "imposizione" qui la posso ammettere, perché è dal lavoro di alto livello di chi presenta una serie fotografica completa (e non qualche sporadica o slegata fotografia come nei concorsi) che c'è maggior occasione per imparare. Poi solitamente nei portfolio troviamo fotografi più preparati ed esperti ed essendo anche i portfolio fuori da una logica di competizione, è un bel luogo per osservare criticamente i lavori proposti e leggere commenti interessanti. Io ci terrei a mantenere quindi l'obbligo di tre portfolio da commentare. Considerate inolte che durante un concorso che dura di solito un mese e mezzo se non due, aggiungere in questo lungo periodo tre commenti ai numerosi portfolio che pubblichiamo ogni settimana, non mi sembra un grande impegno richiesto, anzi! Sinceramente pretenderei ben di più. Sul fatto di ritornare a proporre due gallerie per i concorsi, si può fare. Avevamo scelto l'opzione di una sola galleria per tre motivi molto semplici:
Fin qui le risposte a phRam, sulle quali vi invito comunque a ragionare ed esporre (rivolgendomi a tutti gli utenti) i vostri punti di vista e soluzioni. Kruger invece fa un discorso più complesso. La partecipazione in fase di voti e commenti da parte dello staff (io, Sandro, in particolar modo) mi sembra una giusta richiesta. Rispondo per me in questo momento. Personalmente non posso garantire la mia presenza perché ci sono dei periodi in cui non posso intervenire con la profondità, la dedizione e la pazienza che vorrei, tutti aspetti che richiedono molto tempo. A volte preferisco anche tenermi fuori da molti dibattiti infuocati, perché essendo il gestore del sito e mediatore, non vorrei che i miei giudizi vengano fraintesi o considerati come un privilegiare alcuni utenti rispetto ad altri (cosa che è successa spesso in passato e sulla quale ho dovuto spendere molte parole per email, nel forum e nei commenti). Cercherò comunque di intervenire il più possibile, ora in periodo estivo ne ho maggiore possibilità. Considerate però anche l'impegno nella scrittura del blog BecauseTheLight, un impegno che non è affatto indifferente e si inserisce sempre nello spirito di PhotoCompetition, di divulgazione della cultura fotografica, voglia di condividere conoscenze e stimolare creazioni nuove, originali e consapevoli. Il blog è il naturale proseguimento del sito. Per quanto riguarda gli altri membri, vi rivelo che sono stati subissati dalle mie richieste di partecipare nelle votazioni (e anche con le minacce! :-) ma come potete giudicare, con scarsi risultati, se non nulli. Non posso tuttavia imporglielo. Però va detto che, come proponeva Kruger, un intervento di esterni non sarebbe male. Prima eravamo in 5 o 6 a intervenire nei dibattiti e concorsi in maniera più possibile precisa, razionale ed "esperta", sempre mantenendo il proprio punto di vista. Adesso ci sono, a volte, solo io. Su questo provo a lavorarci, poi se ognuno di voi trova dei "contribuenti" interessati a dare il loro punto di vista, parliamone. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[29 Giugno 2012 - 09:52] letto 1277 volte |
![]() |
Aggiungo qualcosa al discorso precedente. Dato che sto ultimando la preparazione del prossimo concorso, vi fornisco qualche notizia in anteprima, perché si ricollega a quanto fin qui detto. Il prossimo concorso, il 56-esimo, avrà una durata minore, meno di un mese di tempo, sarà molto rapido e quindi l'impegno e la partecipazione richiesta premieranno i più veloci e pronti. Proviamo questa nuova formula. Manterrà la formula di una sola galleria e pubblicherò il regolamento forse già nei prossimi due giorni per darvi tempo di arrivare preparati. Per il momento ho alzato la soglia dei voti dal 50% al 60%, ovvero ogni autore per togliere l'handicap sulle proprie foto in gara dovrà votare almeno il 60% delle immagini presentate nel concorso (escluso le bandite e le proprie, ovviamente). Il successivo concorso, il 57-esimo, sarà invece il nostro classico concorso estivo. Avrà dunque una durata maggiore, circa un mese e mezzo o quasi due. Ma sopratutto avrà due gallerie. Sto valutando se per questo aumentare ulteriormente la soglia dei voti a 70%. Per sapere di più rimanete sintonizzati sul sito ;-) |
|
![]() |
![]() ![]() |
[21 Luglio 2012 - 10:47] letto 1252 volte |
![]() |
Credo che questa formula , tempi brevi per intenderci , da come si sta presentando stenta a decollare. Forse è il periodo estivo ,forse il tema , forse altro. Per non parlare poi della qualità delle immagini,e questo proprio ora che Sandro sta ricominciando a commentare.... | |
![]() |
![]() ![]() |
[29 Luglio 2012 - 15:34] letto 1236 volte |
![]() |
Penso che la partenza al rallentatore sia dovuta proprio al periodo estivo e ora che si cominciava a decollare è già ora di chiudere il concorso. Sicuramente questa volta i tempi sono stati troppo brevi. "Sandro sta ricominciando a commentare" .... peccato che si sia fermato subito ;-) Non dico di commentare tutte le foto, ma un pochino più di partecipazione sarebbe benvenuta. So che è difficile, ma a molti piacerebbe avere un giudizio qualificato sulle proprie opere. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[31 Luglio 2012 - 16:05] letto 1227 volte |
![]() |
"Sandro sta ricominciando a commentare" Sto recuperando :-) Mi occorre tanto tempo per commentare, è questo che mi rende lento, a volte così tanto lento, che arrivo troppo tardi. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[31 Luglio 2012 - 16:25] letto 1225 volte |
![]() |
Sono a proporre qui un piccolo workshop per tutti i soci della pc, occasione per riunirsi e creare un concorso speciale proprio sul workshop! Oppure pubblicare le migliori foto in un portfolio speciale! Un'idea potrebbe essere la vendemmia in settembre e vi ospiterei volentieri nella mia azienda a fare foto! Siena è centro dell'Italia quindi ideale da essere raggiunta da tutti! Penso che un'iniziativa del genere, oltre che utile ad avvinazzare le lucidi menti dei fotografi, potrebbe giovare alla partecipazione di un fenomeno, che soffre della sindrome da SOCIAL NETWORK (vedi fase di minor interesse su facebook) e che sarebbe rivitalizzato dall'esperienza reale e concreta! Ma mille altre proposte di workshop possono essere valutate dalla redazione!!! |
|
![]() |
![]() ![]() |
[31 Luglio 2012 - 16:30] letto 1217 volte |
![]() |
Bella idea! Ti copio il post dedicandogli un thread specifico, così da non disperderlo con altri discorsi. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[6 Febbraio 2013 - 09:15] letto 1147 volte |
![]() |
rifai tutto quanto il sito e fanne un social network....:) | |
![]() |
![]() ![]() |
[6 Febbraio 2013 - 22:47] letto 1135 volte |
![]() |
...Griccio dimmi che scherzi!!! Piuttosto, forse, sfruttare i social networks per attrarre gente qui. Poi diciamo anche che il concorso attuale non è facile... |
|
![]() |
![]() ![]() |
[7 Febbraio 2013 - 08:55] letto 1130 volte |
![]() |
Sto scherzando, ma non capisco la poca partecipazione a questo concorso il cui tema è bellissimo! | |
![]() |
![]() ![]() |
[12 Febbraio 2013 - 11:10] letto 1107 volte |
![]() |
Non riesco a capire il motivo di questo calo di partecipazione, credo sia dovuto principalmente alla stanchezza e forse alla ripetitività. Inoltre, la battuta di Griccio, di buttarlo sul social network non è poi così assurda. I social network hanno monopolizzato tutto su internet, impoverendo anche i concorsi fotografici, permettendo però l'accesso a un pubblico vastissimo e indifferenziato. Qualche idea per rinnovare il progetto ce l'avrei, ma non vorrei percorrere la strada social perché è sì aperta al mondo ma chiusa spesso all'intelligenza :-) Ho un pessimo giudizio dei social network e per il vantaggio, anche culturale, che possono portare. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[12 Febbraio 2013 - 12:57] letto 1096 volte |
![]() |
Concordo con Christian: piuttosto sfruttare i social network per portare la gente qui. Che ne sarebbe di chi si è rifiutato di omologarsi e rivendica la propria libertà scegliendo una realtà piccola ma ancora indipendente? E concordo anche con Sandro che ha espresso con una frase lapidaria la realtà dei fatti: "la strada social è aperta al mondo ma chiusa spesso all'intelligenza". A questo proposito, Sandro, non riesco a capire l'ultima frase che mi sembra in contraddizione con la precedente; forse il 'vantaggio' è da intendere come estrema possibilità di fruizione dando, però, a 'culturale' una valenza negativa? | |
![]() |
![]() ![]() |
[13 Febbraio 2013 - 12:49] letto 1080 volte |
![]() |
Hai ragione, la mia ultima frase può essere fraintesa. Il "vantaggio" è appunto nel forte allargamento del pubblico, il "culturale" è tutto da vedere. Secondo me lo strumento ha una sua configurazione fisiologica che gli impedisce di esprimere o valorizzare la componente culturale. Semmai funziona benissimo per la diffusione veloce e puntuale delle informazioni (anche se spesso false) e per le segnalazioni, ma assolutamente impermeabile al benché minimo approfondimento o volontà di lettura lenta. Non voglio però apparire come snob, non lo sono affatto, anzi chi mi conosce sa che sono molto aperto verso tutto. E' che faccio fatica a inserirmi in un flusso tendenzialmente omologante e troppo veloce e approssimativo come quello dei Social Network. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[15 Febbraio 2013 - 13:14] letto 1065 volte |
![]() |
Io vi seguo sempre, nonostante per motivi di studio e lavoro non riesco a partecipare ai concorsi ultimamente. | |
![]() |
![]() ![]() |
[19 Febbraio 2013 - 17:28] letto 1054 volte |
![]() |
io proporrei una serie di concorsi con la formula dell'omaggio all'opera dei maestri( esempio quello su Adams) che mi sembra abbia riscosso molto interesse e partecipazione... spingendo l'acceleratore sulla qualità alla lunga non si sbaglia mai. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[20 Febbraio 2013 - 12:03] letto 1040 volte |
![]() |
@Murcog mi sembra una buona idea! L'edizione dedicata ad Ansel Adams ha riscosso molto successo e ha evidenziato un notevole incremento di qualità. Va detto che lo stile Adams è molto noto e incontra un tipo di soggetto, quello paesaggistico, che risulta facilmente accessibile e molto diffuso in ambito di fotografia amatoriale. La difficoltà consiste dunque nell'individuare un autore che abbia uno stile facilmente leggibile, non solo agli esperti e appassionati di storia della fotografia, ma ad un pubblico meno preparato e che comunque ci permetta di presentare un tipo di soggetto o una metodologia facilmente replicabile. Apro un altro thread del forum in cui faccio alcune proposte di autori e in cui ognuno può dare suggerimenti. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[20 Febbraio 2013 - 18:52] letto 1031 volte |
![]() |
Potrei dire di primo acchitto,pescando nelle mie acque... Franco Fontana, Peter Beard, Ugo Mulas, William Klein,J.P. Witkin, Sarah Moon, Mario Giacomelli, Mary Ellen Mark....Sono tanti , sono difficili (al contrario di Adams, per me troppo sopravvalutato). E' una sfida ambiziosa ma che indurrebbe noi tutti a rivisitare autori sui quali magari non si è posto occhio da tempo. | |
![]() |
![]() ![]() |
[20 Febbraio 2013 - 20:03] letto 1027 volte |
![]() |
Così a caldo, aspettando il thread dedicato, ho tre nomi da fare, lontani eoni l'uno dall'altro ma per me importanti: Andreas Feininger, Bruce Chatwin e Daido Moriyama. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[21 Febbraio 2013 - 09:31] letto 1019 volte |
![]() |
Non scrivete in questo thread, ma in questo dedicato: Risponderò di là a tutte le vostre proposte. |
nome *: | |
testo *: | |
Al testo si può allegare un'immagine e un filmato (operazione permessa solo agli utenti registrati). | |
Solo gli utenti registrati possono inviare commenti. Registrati subito! |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |