
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



![]() Uno spazio aperto per parlare di tutto quello che si vuole, non necessariamente legato alla fotografia. |
![]() ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
[28 Maggio 2014 - 14:14] letto 821 volte |
![]() |
Un ricordo da parte nostra, modestissimi fotografi, al Andy Rocchelli, vero fotografo, morto a soli 30 anni in Ucraina mentre svolgeva il suo lavoro professionale con la passione e la consapevolezza del rischio che contraddistingue il reporter di guerra. | |
![]() |
![]() ![]() |
[28 Maggio 2014 - 14:26] letto 819 volte |
![]() |
Passo sopra le notizie di fotografi di guerra uccisi con la forte determinazione a non farmi coinvolgere perché so che se mi fermo a pensarci, mi prende lo sconforto e la tristezza. Ma non stavolta. Le fotografie di Rocchelli, che ammetto di non averlo conosciuto prima di questa triste occasione, sono davvero impressionanti. Merita una lettura l'articolo di Michele Smargiassi su Fotocrazia e di Anna Mola. ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
[28 Maggio 2014 - 14:27] letto 818 volte |
![]() |
Quella qui sopra è una delle sue ultime fotografie scattate. Bambini in un rifugio a Sloviansk, Ucraina, 2014. | |
![]() |
![]() ![]() |
[28 Maggio 2014 - 18:31] letto 814 volte |
![]() |
Andate su CESURA, si potrà intuire meglio il valore di questo fotografo | |
![]() |
![]() ![]() |
[5 Giugno 2014 - 11:28] letto 799 volte |
![]() |
Caro Sandro, che dire? Dal silenzio violento della comunità di PC mi viene da pensare che per molti (troppi forse) la fotografia è solo chiacchiericcio effimero, autocelebrativo, spesso anche saccente. Se questa è la sensibilità, spesso decantata, siamo desolatamente fritti... | |
![]() |
![]() ![]() |
[6 Giugno 2014 - 14:16] letto 785 volte |
![]() |
E' vero Kruger, c'è un po' di disattenzione (o disaffezione) a ciò che succede nel mondo della fotografia nel suo complesso ma credo che qui principalmente sia un problema della modalità "forum", uno strumento che dopo l'avvento dei social network appare sempre più desueta e richiama minor attenzione. Lo spiego così, dovremmo forse cercare di ravvivare di più questo spazio, forse un po' sottovalutato. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[6 Giugno 2014 - 16:45] letto 782 volte |
![]() |
Io in realtà ho letto il thread del forum e ho fatto anche delle ricerche sui siti da voi consigliati.... Quindi non smettete di postare queste notizie xchè non è detto che dietro un silenzio vi sia superficialità o poco interesse. Non mi dilungo poichè scrivo con lo smartphone e i pensieri si perdono tra i suoi minuscoli tasti. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[7 Giugno 2014 - 15:03] letto 771 volte |
![]() |
"Fool for Surf": foto di Pietro Ulzega, Cesuralab Masterclass Alex Majoli, Borgonovo Val Tidone, 20011-20012..... "Questo workshop non insegna nozioni tecniche ma è strutturato per migliorare la visione fotografica .... e la capacità di raccontare una storia attraverso le immagini." E' questo il contesto in cui Andy Rocchelli ed i suoi colleghi fotografi si sono formati ed hanno lavorato. ![]() |
nome *: | |
testo *: | |
Al testo si può allegare un'immagine e un filmato (operazione permessa solo agli utenti registrati). | |
Solo gli utenti registrati possono inviare commenti. Registrati subito! |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |