
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |






![]() 4 Agosto 2008 - 23:59 ![]() 27 Luglio 2008 - 08:54 ![]() 15 Aprile 2008 - 14:00 ![]() 13 Aprile 2008 - 13:21 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



commento del fotografo |
Notturno in Borgo degli Albizzi con luna |
autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Gio More![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 28. La città, il mio mondo galleria: La città in bianco e nero sorgente: digitale ![]() tempo di posa: 1/15 sec diaframma: f/2,8 ISO: 640 flash: no bilanciamento del bianco: automatico luogo dello scatto: Firenze data: 21 Febbraio 2008 - 21:17 data di upload: 23 Febbraio 2008 - 11:53 |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 45° su 77 | 2329° | |||||||||||||||||||||
punteggio | 5.212 | 5.212 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 30 | 30 | |||||||||||||||||||||
commenti | 7 | ||||||||||||||||||||||
visite | 314 | 3281 |
![]() |
Cina di Paolo Cardinali Hai già visto questo portfolio? Ti invitiamo a scoprirlo e lasciare un commento all'autore. |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[13 Aprile 2008 - 13:14] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[12 Aprile 2008 - 11:16] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[11 Aprile 2008 - 06:35] | |
![]() |
![]() | tropa gente mi confonde | |
![]() |
![]() ![]() |
[10 Aprile 2008 - 09:15] | |
![]() |
![]() | La realizzazione veramente particolare. Il dcontrasto luna/luci è stato ottenuto, ma forse è penalizzato dalla luminosità dello schermo. L' immagine ha sicuramente una tonalità luminosa differente nella stampa. E' l' unica foto che mi sembra differente dalle altre, con qualità artistiche che vanno al di là della tecnologia della macchina fotografica. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[29 Marzo 2008 - 20:44] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() |
[29 Marzo 2008 - 20:15] | |
![]() | Le luci abbagliano. | ||
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[20 Marzo 2008 - 12:55] | |
![]() |
l'autore risponde | A seguito dei giudizi di Lorenzo3, Andrea e zaf, la foto e` stata stampata. Nella stampa scompaiono gli effetti delle luci "sparate" o "sgranate", come appaiono sullo schermo. Esse si integrano senza contrasto con le tonalita` dei grigi della immagine, che, inquadrata, sembra effettivamente un acquarello, o uno di quei disegni fatti con l' inchiostro di china diluito in diverse concebtrazioni nell' acqua. Il quadro di questa immagine, posizionato vicino ad altri quadri, o stampe in bianco e nero non sfigura e non sembra una fotografia inquadrata, a meno che non si vada a vedere da vicino, per capire come e` stato realizzato. Scusate se ho fatto questo intervento, che puo` attirare anche molti voti negativi da chi ama la fotografia diretta a rappresentare perfettamente gli "oggetti", ma essendo la partecipazione a questi concorsi finalizzata allo apprendimento, vorrei dire che la ricerca di fare una foto con l' "anima", come, mi sembra di aver capito sia uno degli obiettivi di Melissa, ha dato risultati maggiori di quelli che mi aspettassi. Ringrazio tutti e PC, che mi hanno permesso di fare questa prova. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[20 Marzo 2008 - 00:11] | |
![]() |
![]() | uhm.. du de dum... quelle dannate luci... mi colpiscono per il dinamismo che che danno allo scatto (qualcuno ha parlato di fulmine globulare ed effettivamente il senso è proprio quello).. ma colpiscono anche per la loro eccessiva luminosità in relazione ai toni del resto dello scatto. uno.. anzi 7..8..9 pugni in un occhio! anche l'effetto disturbo è a mio avviso eccessivo. a me piacciono le foto che trasmettano incertezza, oppressione, alterazione... ma che siano foto leggibili! :P |
|
![]() |
![]() |
[15 Marzo 2008 - 22:41] | |
![]() | Per qunato mi riguarda la foto che meglio esprime il tema del concorso. Bella | ||
![]() |
![]() ![]() |
[11 Marzo 2008 - 21:46] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[11 Marzo 2008 - 09:08] | |
![]() |
l'autore risponde | Ringrazio Lorenz3 e, anche se in ritardo, Andrea | |
![]() |
![]() ![]() |
[10 Marzo 2008 - 22:45] | |
![]() |
![]() | secondo me ci sono troppi fenomeni che scrivono... a MIO modesto parere, se proprio proprio vogliamo cercare un difetto allora possiamo dire che le luci sono un pochino sparate; la foto non è che molto molto interessante, la tecnica è molto originale, si mischia ad un dipinto, da un'atmosfera affascinante questa nebbiolina sfocata. La figura centrale è al posto giusto, e del tono giusto. Basta. E' limitante fare un commento solo con i difetti. Compimenti vivissimi al fotografo! | |
![]() |
![]() ![]() |
[6 Marzo 2008 - 09:43] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[2 Marzo 2008 - 17:57] | |
![]() |
![]() | ![]() Personalmente, credo che le luci abbiano caricato eccessivamente la scena. Peccato. Ciao, Pascà |
|
![]() |
![]() ![]() |
[2 Marzo 2008 - 12:33] | |
![]() |
![]() | L'idea e la composizione è buona il risultato un po' meno | |
![]() |
![]() ![]() |
[1 Marzo 2008 - 13:51] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[28 Febbraio 2008 - 22:49] | |
![]() |
![]() | Di foto c'è poco. | |
![]() |
![]() ![]() |
[28 Febbraio 2008 - 20:10] | |
![]() |
![]() | Carino l'effetto "fulmine globulare" delle luci, fin troppo forte. Personalmente un'affrescatura così forte mi confonde, non riesco a inquadrarla e viverla bene nella mente, sebbene mi trasmetta, almeno superificialmente, una sensazione soffice | |
![]() |
![]() ![]() |
[28 Febbraio 2008 - 01:10] | |
![]() |
![]() | la luce dei lampioni è troppo sparata | |
![]() |
![]() ![]() |
[27 Febbraio 2008 - 15:20] | |
![]() |
![]() | Suggestiva e libera la fantasia... il vedo e non vedo, lo stretto vicolo che non ti permette di vedere oltre. Il fatto è che gli manca qualcosa... non so cosa però... ci penso e spero di dirtelo. Comunque... mi piace... | |
![]() |
![]() ![]() |
[26 Febbraio 2008 - 18:51] | |
![]() |
![]() | Non amo molto questi scatti...mi piace la perfetta leggibilità...cmq non male la resa... | |
![]() |
![]() ![]() |
[26 Febbraio 2008 - 16:38] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[26 Febbraio 2008 - 16:25] | |
![]() |
![]() | Concordo con Simona riguardo al fatto che le luci attirino troppo l'occhio... però l'esperimento mi pare intrigante... | |
![]() |
![]() ![]() |
[26 Febbraio 2008 - 15:24] | |
![]() |
![]() | l'effetto Lsd non mi garba molto, molte zone appaiono in pratica senza dettaglio ma semplici chiazze di colore monotono. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[26 Febbraio 2008 - 09:07] | |
![]() |
l'autore risponde | Simona8, Ti ringrazio per il commento tecnico, con il quale sei riuscita a dare una interpretazione della foto corrispondente allo spirito con cui si intendeva realizzarla. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[25 Febbraio 2008 - 19:37] | |
![]() |
![]() | la trovo un'immagine suggestiva, i 640 iso probabilmente hanno aiutato ad ottenere il tuo desiderato effetto "non definito", la luna perfettamente piena sembra una replica delle luci dei lampioni, le persone-sagome creano movimento all'immagine... trovo però che le luci troppo sgranate stonano un pò attirando troppo l'occhio di chi le guarda... |
|
![]() |
![]() ![]() |
[25 Febbraio 2008 - 15:35] | |
![]() |
commento | Sembra la città vista da una persona non del tutto lucida, come nei film, quando hai la testa sotto effetto di droghe, o quando stai per sentirti male o svenire. D'impatto è bella, però poi ....ti perdi. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[24 Febbraio 2008 - 21:06] | |
![]() |
![]() | bella! mi ricorda un acquerello. la qualità è talmente bassa che si percepisce come un linguaggio di comunicazione tutto personale. complimenti |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[24 Febbraio 2008 - 18:28] | |
![]() |
l'autore risponde | La foto e` quella uscita dalla macchina fotografica, eseguita volendo ottenere certi effetti, in cui la luna rimanesse una "sfera" di luce nel nero del cielo, come la vediamo, mentre le luci della strada non fossero definite, ma, attraverso i fasci luminosi, dessero l' idea della loro funzione oggetti illuminanti. Essendo un fotografo dilettante, che vuole imparare ad usare la macchina fotografica, senza l' uso di programmi di foto ritocco, i diversi scatti eseguiti per realizzare una foto con un' atmosfera particolare, che puo` anche non piacere, ha contribuito ha farmi progredire nell, apprendimento della realizzazione di foto che non siano pura riproduzione degli oggetti. | |
![]() |
![]() ![]() |
[24 Febbraio 2008 - 17:03] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[24 Febbraio 2008 - 16:55] | |
![]() |
![]() | QUesta foto non mi sarebbe dispiaciuta; solo che la figura centrale è orribile con quel segno grigio... ma come mai? |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[24 Febbraio 2008 - 15:06] | |
![]() |
![]() | Bella però la qualità è veramente pessima e il fatto che tu sulla sorgente abbia scritto "digitale" senza scrivere il nome della macchina mi fa pensare ad un cellulare...spero di no. | |
![]() |
![]() ![]() |
[24 Febbraio 2008 - 14:48] | |
![]() |
![]() | mmm, non so... | |
![]() |
![]() ![]() |
[24 Febbraio 2008 - 14:46] | |
![]() |
commento | BELLISSIMA. POTREI DARE IL MASSIMO. Però non mi piace l'idea dell'anonimato. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[24 Febbraio 2008 - 13:26] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[24 Febbraio 2008 - 12:02] | |
![]() |
commento | mi piace, molto. | |
![]() |
![]() ![]() |
[23 Febbraio 2008 - 16:58] | |
![]() |
![]() |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |