
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |









![]() 5 Giugno 2017 - 23:32 ![]() 18 Marzo 2009 - 15:29 ![]() 16 Settembre 2008 - 12:25 ![]() 7 Agosto 2008 - 13:54 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



torna alla galleria ^^ |
commento del fotografo |
nelle grandi città di oggi non si riesce neanche più a percepire la bellezza di piccoli gesti, piccoli particolari, lenti movimenti. Tutto scorre freneticamente tra scooter e macchine, mentre i nostri nonni scendono a fatica le scale delle loro città. |
autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Silvia Giuliano![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 28. La città, il mio mondo galleria: La città in bianco e nero macchina: Fujifilm Finepix E500 sorgente: digitale ![]() tempo di posa: 1/240 sec focale: 57 mm ISO: 100 flash: no luogo dello scatto: Pontremoli data: 6 Agosto 2007 - 17:30 data di upload: 5 Marzo 2008 - 17:57 tags: pellegrinaggio |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 26° su 77 | 1498° | |||||||||||||||||||||
punteggio | 5.86 | 5.805 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 24 | 25 | |||||||||||||||||||||
commenti | 15 | ||||||||||||||||||||||
visite | 443 | 2928 |
![]() |
Testaccio di Andrea Nissolino Hai già visto questo portfolio? Ti invitiamo a scoprirlo e lasciare un commento all'autore. |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[14 Aprile 2008 - 19:45] | |
![]() |
![]() fuori concorso | Un'altra "nonnina" centrata in pieno... ...potrebbe reggere anche in questo caso, ma troppo cielo poca terra troppo muro a dx e il B/n sbiadito....peccato1 mac Mauro e non e' affatto fuori tema |
|
![]() |
![]() ![]() |
[12 Aprile 2008 - 11:20] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[10 Aprile 2008 - 13:41] | |
![]() |
![]() | Una foto che ha come protagonista l'abitante della città, che si muove tra gli ambienti urbani con lentezza, a fatica, un simbolo forse dell'Italia di oggi. Sì, forse la vecchietta è proprio l'Italia, intesa come "comunità", stato o paese, che si sposta goffamente all'interno del proprio territorio, antico, malandato, scomodo. Una bella immagine, che apprezzo per la semplicità e per il taglio, centrato sulla figura ma dinamico per le fughe dei pochi elementi architettonici che la cricondano. Brava! |
|
![]() |
![]() ![]() |
[10 Aprile 2008 - 11:34] | |
![]() |
![]() | divertentissimo (evviva il cinismo...) il soggetto. peccato per il bn sbiadito e l'inquadratura poco curata! a mio gusto, avrei preferito la vecchina decentrata, con illustrato (se possibile) lo spazio che ella deve percorrere e non quello che ha percorso (che si evince dal taglio che hai dato, privilegiando lo sfondo). eventualmente c'è un interessante topic in forum circa la "regola dei terzi" che ogni tanto nn guasta! :D |
|
![]() |
![]() ![]() |
[7 Aprile 2008 - 16:51] | |
![]() |
![]() | Foto romantica, bella per l' inquadratura e la profondità, forse penalizzata dall' uniformità del grigio | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[1 Aprile 2008 - 16:52] | |
![]() |
![]() | Bella inquadratura e atmosfera, in cui la persona e il resto della immagine si integrano con il titolo , in un armonia, che è forse squilibrata dallo eccessivo contrasto cromatico, che comunque nulla toglie alla bellezza della foto | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[31 Marzo 2008 - 23:20] | |
![]() |
![]() | un po' come Simona, mi piaccciono le linee che descrivono e incoorniciano. I grigi non mi disturbano, perchè il soggetto scuro e le gradazioni diverse dei gradini e dei muri rendono varia. Mi da sempre l'impresione che voglia buttarsi fuori dalla fotografia. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[27 Marzo 2008 - 21:30] | |
![]() |
![]() | eh, la nonnina è proprio tenera... e come non dire che anche questo è un pezzo della nostra italia! a parte il b/n troppo grigio e chiaro, mi piace, i terzi sono rispettati dal muro dulla dx che poi è il suo sostegno e appoggio, e da quello sulla sx. le scale aiutano ad sottolineare la profondità e la prospettiva... |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[17 Marzo 2008 - 14:52] | |
![]() |
![]() | Lo spunto è interessante ma la realizzazione tecnica e la composizione no. A livello di composizione disturba la quantità eccessiva di muro sulla destra. Tecnicamente mancano un pò i neri e un pò di contrasto in più non avrebbe guastato. | |
![]() |
![]() ![]() |
[15 Marzo 2008 - 12:52] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[11 Marzo 2008 - 18:21] | |
![]() |
![]() | L'idea sarà pure buona, ma il bn è grigio e grigio.. | |
![]() |
![]() ![]() |
[11 Marzo 2008 - 15:36] | |
![]() |
![]() | nonna te l'ho detto 100 volte di non uscire da sola! ti accompagno io in piazza. è tutta la vita che faccio questa strada, non ho bisogno di aiuto! |
|
![]() |
![]() |
[10 Marzo 2008 - 16:16] | |
![]() | |||
![]() |
![]() ![]() |
[8 Marzo 2008 - 14:23] | |
![]() |
commento | Allora torniamo a "BOMBA". La fotografia ha delle chiavi d'interpretazione, che poi non sono chiavi, ma regole. Come lo scrivere. Se una frase non è scritta regolarmente non si capisce, va interpretata e non sempre la nostra testa può essere interpretata da tutti. Ma tutto funziona così, l'arte, la matematica, l'italiano, tutte le lingue, la filosofia, le scienze, la moda ecc...... . . |
|
![]() |
![]() ![]() |
[8 Marzo 2008 - 12:10] | |
![]() |
![]() | Non è b/n, ma è grigia. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[8 Marzo 2008 - 10:15] | |
![]() |
![]() | Mi piace molto la tua interpretazione della città! Però secondo me dal punto di vista tecnico potevi curare meglio il BW, lo vedo poco contrastato. | |
![]() |
![]() ![]() |
[7 Marzo 2008 - 22:36] | |
![]() |
l'autore risponde | ![]() Ciao Melissa e grazie per le tue sollecitazioni. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[7 Marzo 2008 - 19:19] | |
![]() |
commento | ...la mia affermazione qua sotto è molto personale. Io amo l'italia, però la considero "vecchia". Ora interpretare una città con un'anziano che non guarda mi ha provocato una reazione. La mai Città descritta così confermi e mi ricordi che l'ITALIA continua ad essere "vecchia". |
|
![]() |
![]() ![]() |
[7 Marzo 2008 - 01:37] | |
![]() |
![]() | La città Si può raccontare anche così, Scianna ha rapresentato l'Italia con un uomo "ammazzato" dalla mafia. Però io amo la "giovinezza". TENERISSIMI GLI ANZIANI, LI RISPETTO E LI ADORO, è IL NOSTRO PASSATO...................MA W il presente ed il futuro. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[7 Marzo 2008 - 00:25] | |
![]() |
![]() | beh ora capisco perchè hai detto che la mia foto fatta nel centro storico di Potenza ti sembrava di "ambientazione moderna"...tu hai fotografato la nonna di Tutankhamen...non posso competere...;-) bando alle facili battute...la foto in se per se non è male...non starò fare l'analisi delle composizione...(avrei solo tagliato un po di muro ingombrante ed inutile sul lato dx dell'immagine), l'impatto emotivo è gradevole, del resto il soggetto è un jolly da poter giocare in tutte le occasioni, un po come le foto dei bambini, si prestano a tutto e di solito funzionano. La conversione b&w lascia a desiderare, l'immagine è in bianco e grigio...più che bianco e nero...(ma forse anche tu sei uno dei puristi di cui pullula qui...e non daresti una ritoccatina ai livelli per paura di compiere una profanazione?)...venendo al punto riguardante il tema...mi è parso di capire che anche questo è lasciato molto alla libera interpretazione personale, solo che alla fine tutto è città...quindi applicando questo criterio tutto è lecito...tirem innanz. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[7 Marzo 2008 - 00:00] | |
![]() |
commento | a dirla tutta, consciamente o meno, la regola dei terzi qui, per me, c'è...su muri e gradini. Il muro a destra prende circa un terzo, la parte più chiara (con la vecchina centrata orizzontalmente ma nel terzo inferiore) il terzo centrale, il muro obliquo sulla sinistra l'ultimo terzo (verticale) cosi come il terzo gradino in basso costruisce un terzo orizzontale e la fine del muro diagonale indica un possibile altro terzo superiore. Direi che in questo caso la "mezza" centratura del soggetto principale rende l'immagine curiosa, soprattutto perchè lei col suo lento cammino sembra voler uscire dalla fotografia. questo è quello che ci ho visto io.. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[6 Marzo 2008 - 18:56] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[6 Marzo 2008 - 18:54] | |
![]() |
commento | La foto mi piace , se avesse seguito la regola dei terzi ( vedi forum ) avrebbe acquisito maggior impatto. Ciao buone foto | |
![]() |
![]() ![]() |
[6 Marzo 2008 - 18:54] | |
![]() |
commento | La foto mi piace , però se avesse seguito la regola dei terzi ( vedi forum ) avrebbe acquisito maggior impatto. Ciao buone foto | |
![]() |
![]() ![]() |
[6 Marzo 2008 - 18:42] | |
![]() |
l'autore risponde | Oh sì!! Fa tenerezza anche a me. Ho parlato con la vecchina, dovessi vedere che tipa! Ciao | |
![]() |
![]() ![]() |
[6 Marzo 2008 - 12:31] | |
![]() |
commento | La guardo e la riguardo e mi esprime molta dolcezza e tenerezza, ma non riesco a valutarla bene come scatto in sè.. per il momento preferisco aspettare prima di metterti un voto. Ciaooo | |
![]() |
![]() ![]() |
[6 Marzo 2008 - 08:55] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[5 Marzo 2008 - 23:39] | |
![]() |
![]() | Buffa la vecchia. IL bianco e nero poteva essere curato un po' meglio. | |
![]() |
![]() ![]() |
[5 Marzo 2008 - 22:58] | |
![]() |
![]() | una bella street | |
![]() |
![]() ![]() |
[5 Marzo 2008 - 20:40] | |
![]() |
![]() | A ME PIACE MOLTO! | |
![]() |
![]() ![]() |
[5 Marzo 2008 - 20:36] | |
![]() |
![]() | Assolutamente non fuori tema,anzi...hai ragione, una città non è solo palazzi, strade, grattacieli....quelli si chiamano "plastici" eheh. Non mi piace molto l'esposizione, devo dire,ma è un bellissimo "momento" di vita cittadina,della fatica di vivere in una città per determinate categorie di persona, per cui diventa un ambiente ostile... | |
![]() |
![]() ![]() |
[5 Marzo 2008 - 20:28] | |
![]() |
l'autore risponde | grazie mauro. neanche per me è fuori tema. inviterei l'uomo-della-pioggia (tra l'altro oggi piove pure) a scrivere le sue ragioni. | |
![]() |
![]() ![]() |
[5 Marzo 2008 - 20:20] | |
![]() |
commento | Non e' un fuori tema! Mac Mauro |
|
![]() |
![]() ![]() |
[5 Marzo 2008 - 20:08] | |
![]() |
l'autore risponde | ohhh. che peccato. | |
![]() |
![]() ![]() |
[5 Marzo 2008 - 19:51] | |
![]() |
![]() | E' stato più volte chiarito come le foto siano una forma d'arte e che quindi vanno "interpretate", se ci limitasse a fotografare scorci di città senza le persone che le animano si farebbero delle belle cartoline...ma l'anima del fotografo deve trasparire e io trovo che qui si colga molto bene il messaggio che Silvia ha voluto trasmettere e condividere con tutti noi. E' una sorta di invito a fermarsi a riflettere, a riassaporare sapori lontani e ancestrali che alcune città ancora conservano...e le conservano nell'anima della loro popolazione più anziana... Brava Slvia, io premio non solo una foto ben scattata (nell'inquadratura e nel soggetto) ma soprattutto l'idea di fondo e l'emozione trasmessa! |
|
![]() |
![]() ![]() |
[5 Marzo 2008 - 19:20] | |
![]() |
![]() | Tranquilla Silvia oggi come commento il fuori tema tira parecchio....complimenti hai colto l'attimo...anche se era facile visto la velocità... Mi piace lo scatto e l'inquadratura complimenti. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[5 Marzo 2008 - 18:31] | |
![]() |
l'autore risponde | beh "città" non è solo palazzi strade grattacieli. La città è fatta anche e soprattutto da persone e i loro modi di viverla. | |
![]() |
![]() ![]() |
[5 Marzo 2008 - 18:26] | |
![]() |
![]() | Concordo con Valery, secondo me non è in tema!!! | |
![]() |
![]() ![]() |
[5 Marzo 2008 - 18:18] | |
![]() |
![]() | Non mi sembra in tema!!!! | |
![]() |
![]() ![]() |
[5 Marzo 2008 - 18:12] | |
![]() |
l'autore risponde | Che ne pensate??? |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |