INFORMATIVA PRIVACY
Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti pubblicita' in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di piu' o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Accetto

31 Maggio 2008 - 2 Agosto 2008
regolamento invia foto! vincitori partecipanti


Sei un nuovo utente? Registrati!

Silenzi

Silenzi

torna alla galleria ^^





commento del fotografo
Domenica pomeriggio, mese di maggio, tre del pomeriggio, la prima vera domenica di caldo...la piazza davanti al Santuario di Pompei brulica di pellegrini, nugoli di badanti dell'est in libera uscita, arzilli vecchietti in tiro non ancora domi...saltellano per la piazza lanciando occhiate da consumati latin lover alle badanti che fingono di non vederli...il solito minuetto del corteggiamento anche se in una strana versione, il sole batte da far male...la folla vociante, il caldo...l'inferno?

Cerco riparo nel Santuario...appena dentro mi pare di trovare refrigerio, il caldo è certamente di meno, la bellezza del posto distrae, dopo qualche attimo però, l'odore dolciastro dell'incenso mescolato a quello dei fiori e le preghiere e i canti e la folla,  rendono il tutto meno gradevole...il Purgatorio? 

M'inoltro nel Convento annesso...gli ampi corridoi sanno di aria fresca, un grande portone bianco lascia passare solo la luce, che rimbalza ovunque illuminando le pareti piene di ex voto...i canti giungono da lontano ovattati e celesti...di tanto in tanto figure bianche veleggiano nei corridoi come piccole barche a vela spinte dall'aria fresca...tutto è aria fresca e calma e sienzio...e li ho sentito la mia anima sospirare...
autoreinformazioni sulla fotografia
Rodolfo Fornario

 alias Rody 
guarda tutte le mie foto!
edizione: 29. Le porte della percezione
galleria: Porte
macchina: fujifilm finepix s9500
sorgente: digitale
tempo di posa: 1,17 sec
diaframma: f/3,9
ISO: 200
luogo dello scatto: Pompei
data: 18 Maggio 2008 - 15:20
data di upload: 5 Giugno 2008 - 01:18

comunicazioni
esclusione della giuriaL'immagine è stata esclusa dalla competizione perché l'autore ha ricevuto un bollino nero.
I dettagli nel capitolo 15. la Giuria, le Segnalazioni e le Esclusioni (e Fuori Tema) del regolamento di concorso.

segnala questa immagine ad un amico
email: testo:






commenti
    Rody  [16 Luglio 2008 - 14:38]
l'autore rispondel' unica risposta "risentita", caro Illez, se rileggi con attenzione la telenovela di commenti che accompagna questa foto, è stato riservata al commento (o condanna?) di Mac Mauro, che pontificando come suo solito, dall'alto di non so quale presunta superiorità e competenza, aveva stroncato l'immagine, arrogandosi poi il ruolo di fornitore di consigli (tra l'altro mai richiesti), da li qualche piccola scaramuccia con ennekappa, ma niente di più.Riguardo agli attributi, non li metto in gioco, so che li perderei e ci sono affezionato, quindi evito. So bene che ad ogni testa corrisponde un parere diverso, ma sarebbe bello, ripeto...sarebbe, ma so bene che è impossibile avere commenti non solo "tecnici": io avrei fatto cosi, io avrei tagliato qua, io la, ecc... Io l'ho fatta cosi perchè per me questo è il modo migliore di farla, giudicare l'immagine per ciò che è e non per ciò che ognuno pensa avrebbe potuto essere. (chiedo molto?)
    ILLEZ  [16 Luglio 2008 - 08:32]
commentoCui prodest. Grazie per la correzione. Ma son passati parecchi anni da quando ho fatto latino (e allora non mi piaceva).
Diceva il mio pprofessore di fisica: se la coda si chiamasse gamba, il cane avrebbe comunque 4 gambe. Ovvero: le parole servono per capirsi, quindi qui o cui, spero il concetto sia passato.
Rispondendo alle critiche in modo risentito non ci aiuta certo a capire il tuo pensiero e ad interpretare la foto. Troverai sempre chi ti dice che l'avrebbe tagliata diversamente o inquadrata in altro modo o che qualcosa è in più. Ti ci puoi giocare gli attributi.
    Rody  [14 Luglio 2008 - 23:40]
l'autore rispondenon entro nel merito della critica, non ne ho ne la forza ne la voglia, ribatto su di un solo punto, il soggetto della foto non è, a mio parere, la suora, la suora è solo a margine della foto, come giustamente tu affermi in uscita dal fotogramma, il soggetto per me è la calma, la staticità dell'immagine e la luce che rimbalza ovunque, passando dal bagliore del fondo ai riflessi che  passano dal bianco bruciato a tutte le tonalità di grigio fino al nero profondo, rotto dal gioco della luce sulle cornici degli ex voto appesi alle pareti, la suora è uno degli elementi non "l'elemento", non deve raccontare nulla se non un ribadire della staticità che pervade l'intera immagine, i suoi piedi sono fermi, piantati a terra, non cammina, non si muove, è statica a riaffermare l'intero senso di staticità che accompagna l'immagine, la luce è l'unica cosa che si muove, che rimbalza, che copre e scopre tutto, è un flipper di luce in una immagine "ferma", statica, immobile.
    Pascà  [14 Luglio 2008 - 22:23]
Mi dispiace di non aver avuto tempo (per problemi lavorativi) di intervenire prima, visto la piega che ha preso la discussione.
Sono daccordo con la tua considerazione in merito all'aspetto tecnico e quello emozionale di un'immagine, ma è anche vero che nel momento in cui si decide di condividere uno scatto, si accetta anche di perderne parte del controllo.Inoltre è indiscutibile che uno dei due fattori deve necessariamente dominare sull'altro, lì dove lo si è deciso, perchè finchè sono scelte consapevoli hanno ragione di essere dominanti.
Sono daccordo con molti che hanno espresso le loro perplessità, ma per correttezza, ti riporto le mie considerazioni o meglio il mio impatto con la tua immagine:1. La suora costituisce il soggetto dell'immagine, almeno è la prima cosa su cui si sofferma l'osservatore. Questo è anche il risultato della predominanza di aree di basse luci, predominanza in cui il bianco della suora spicca;2. Non discuto la scelta del fotogrammain orizzontale invece che in verticale, ma se questa è stata la tua scelta, devi anche renderla evidente. Le linee di fuga partono da punti diversi e non ti spingono immediatamente in fondo al fotogramma;3. Il riflesso, non è certo un'aspetto dominante e la tua scelta ha scaricato sia le alte luci che le basse luci di significato;4. L'emozione e la poesia sono fondamentali in un'immagine, ma se ne nota immediatamente la carenza quando non sono lampanti;5. La suora è in'uscita dal fotogramma e sarebbe giusto che lasciasse un racconto visibile alle sue spalle, ma così non è.6. Per tornare alla poesia, all'aspetto interiore di una foto, secondo il mio parere, privileggiando la luce che entrava dall'alto e scurendo ancora le parti nelle basse luci, avresti ottenuto quasi un raggio di luce palpabile nel buio ed alle spalle della suora riuscendo così a compensare anche il punto 5.
Questo mio commento non vuole accendere inutili discussioni o rianimare discussioni, ma solo la volontà di esprimere un parere coerente e corretto in funzione di ciò che sono state le mie sensazioni e considerazioni.Ciao,Pascà
    ALIVE  [14 Luglio 2008 - 15:28]
commentoScusate,spesso si scrive di moderarci e Mauro offende a raffica sulle sue foto e ovunque,nessuno lo riprende? 
    Rody  [14 Luglio 2008 - 11:16]
l'autore risponderischi di venire linciato, da qualche latinista, se scrvi "qui prodest" invece di "cui prodest" che è la forma corretta.
    Rody  [14 Luglio 2008 - 10:38]
l'autore risponded'accordissimo con Mel la foto e la poesia vanno a braccetto, per chi riesce a capirlo...
    ILLEZ  [13 Luglio 2008 - 21:06]
commentoVolevo scrivere un commento ma...

qui prodest?

Penso che questa volta i voti li darò pesando foto e commenti dell'autore.
Che dite?

Vengo linciato?
    Melanarni  [13 Luglio 2008 - 18:40]
commentoLe foto sono anche POESIE.
    Rody  [12 Luglio 2008 - 19:12]
l'autore rispondemi trovi perfettamente d'accordo con te... per questo mi piacerebe vedere qualche foto tua!!! ma vedo che a parole sei bravo ( e manco poi tanto) ma con i fatti???cosa significa la suora che fa da soggetto? e l'arco dimesso? boh? ti sei capito solo tu, come fotografo non so cosa vali, visto che le foto non le mostri, come critico peggio ancora... non parliamo poi dell'uso dell'italiano, visto che parli di poesia...
    capoccio  [12 Luglio 2008 - 19:01]
l'arco tagliato, la suora che fa da soggetto e poi la porta dimessa sullo sfondo.
Forse la storia, ma questo e' un concorso di foto non poesie.
    Alessandro  [12 Luglio 2008 - 00:15]
commentoanch'io c'ho un po' di dubbi su questa..
    Simona8  [11 Luglio 2008 - 23:46]
continuo a guardare questa foto cercando di coglierci qualcosa che non sono riuscita a cogliere... l'occhio mi va subito alla suora, che dovrebbe essere un elemento forte, invece la vedo come elemento di disturbo, mi sembra che si lì per caso, guarda altrove.. insomma l'occhio va lì ma non viene catturato.mi dispiace.
    Melanarni  [11 Luglio 2008 - 22:54]
commento...questa foto purtroppo non mi entra,che devo fare?
    Rody  [9 Luglio 2008 - 23:06]
l'autore rispondeche dire? grazie!
    Chefalo  [9 Luglio 2008 - 22:57]
bella l'immagine e bella la storia che l'accompagna, senza dubbio una tra le migliori foto presenti, da emozioni.
    Idi2710  [3 Luglio 2008 - 19:16]
complimenti bellissima
    Il classico  [27 Giugno 2008 - 16:46]
Molto intimistica
    Rody  [20 Giugno 2008 - 23:23]
l'autore rispondeero certo del tuo animo nobile... anzi del tuo animo d'artista...
    Melanarni  [20 Giugno 2008 - 16:19]
commentoIo alla fine metto voti a tutti.
Aspetto per votare, controllo il mio essere istintivo.
    Rody  [19 Giugno 2008 - 15:43]
l'autore rispondel'ho detto che alla fine mi toccherà pagare qualcuno per avere un voto...
    ILLEZ  [19 Giugno 2008 - 15:34]
commentoSulla foto per ora non mi esprimo,e forse non mi esprimerò su nessuna foto del concorso.
Certo mi avete fatto fare grosse risate!
    Marco (G.C.)  [18 Giugno 2008 - 21:59]
commentoInvito tutti gli utenti alla moderazione.
Le discussioni su questioni personali, su presunte persecuzioni o su presunti protagonismi, generano solamente inutili considerazioni che non hanno nulla a che fare con lo spirito della Photocompetition. 
    EnneKappa  [18 Giugno 2008 - 20:53]
commentoSi chiama moderazione ed è quella cosa che fanno i moderatori, ma evidentemente la parola moderazione non è nel tuo vocabolario.

x Melissa.
Ovviamente il mio post precedente era un richiamo all'autore della foto che ricominciava a scaldare i toni e non a te.
    Rody  [18 Giugno 2008 - 20:41]
l'autore rispondete? ennekappa? ma che c'entri tu? la questione era tra me e Melissa, se questione la vogliamo chiamare... mania di protagonismo o mania di persecuzione?
    Melanarni  [18 Giugno 2008 - 20:36]
commento...Io stavo scherzando, non sono "adirata", lo S M E T T I L A era in tono scherzoso.
...
anche quando mando al diavolo lo faccio "ridendo",
non è i questo sito e non è internet che mi fa partire la "nevrosi".

    EnneKappa  [18 Giugno 2008 - 19:16]
commentoIntendeva me.
Ne abbiamo già discusso prima e non voglio tornare nel merito.

Comunque:
"magari tu devi prendere un valium prima di riguardarla", il valium evidentemente serve a te per darti una bella calmata, non riesci proprio a rispettare una opinione diversa dalla tua?
Quante volte devo segnalarti perchè tu cambi atteggiamento?
    Melanarni  [18 Giugno 2008 - 16:24]
commentoS M E T T I L A!!!
Non ti ho mai scritto che scatti come un GIAPPONESE,
e poi sai perchè i giapponesi scattano tanto?....
E ancora
chi è l'altro che non ti vota?
E per qunto riguarda chi si mette voti da solo intendi ALIVE?
    Rody  [18 Giugno 2008 - 15:48]
l'autore rispondeoops... parlare di confusione in una foto che si chiama silenzi, ambientata in un monastero per di più in bianco e nero, proprio per renderla essenziale al massimo... allora vuol dire che non ci ho beccato su nulla... o magari tu devi prendere un valium prima di riguardarla... kiss!!!
mi sa che mi toccherà pensare di più prima di fare una foto e smetterla di fare il "giapponese fotografa tutto" come già qualcuno mi ha consigliato...
p.s. me lo sono segnato sull'agenda!!!
rikiss!!!

(nd Webmaster: calmi calmi.... non si risolve nulla con questa ironia)
    Rody  [18 Giugno 2008 - 15:43]
l'autore rispondeok e con questo siete in due che non voterete la foto... se la cosa prende piede mi sa che mi dovrò fare un account posticcio e votarmela da solo... come temo faccia già qualcuno...
    Melanarni  [18 Giugno 2008 - 12:33]
commentoOK!!!
La foto non ha un sogetto, io mi fermo a guardare la luce piccola appena a destra, poi la suora, poi il portone, poi la luce per terra, poi la luce in alto, poi i disturbi nel corridoio, poi il b|N. poi il lieve sfocato, poi gli archi non completi.
C'è confusione, in questa foto io mi perdo.
Sono Io che mi perdo, non è legge che sia così.
IO sono un tipo inquieto e ho la testa che è un caos, ho bisogno di leggere foto "scritte a norma di legge".
Scritte chiare, con caratteri chiari.
Se c'è confusione, io mi perdo.
    Rody  [18 Giugno 2008 - 09:44]
l'autore rispondese è questo che pensi... allora vuol dire che abbiamo un grosso problema di comunicazione.
    Melanarni  [18 Giugno 2008 - 00:22]
commento

Commento?

no,

tu non desideri i commenti, desideri solo approvazioni e lodi.

Non voterò le tue foto e non le commenterò.

    Rody  [17 Giugno 2008 - 23:50]
l'autore rispondebeh? mai sentito parlare di aura di santità?
    EnneKappa  [17 Giugno 2008 - 23:05]
commentoIntendi la luminescenza che avvolge la suora? Non l'avevo notata, forse ce l'hanno tutte le suore... :D
    MauZ  [17 Giugno 2008 - 13:59]
l'immagine nel complesso mi piace ma la suora "non mi va a genio". Intendo dire che mi trasmette una noiosa staticità, in più non mi va molto il modo in cui "l'hai recuperata" schiaraendola senza trattare diligentemente il passaggio tra lei e il portone (a livello della schiena), tra lei e il muro ( a livello del volto). questi piccoli particolari mi hanno distratto ma ripeto, per conto mio il voto che do è positivo.
    Rody  [15 Giugno 2008 - 11:35]
l'autore rispondemi sarebbe piaciuto sapere, dopo averla guardata a lungo per capirla che cosa hai capito...?
    giulia  [14 Giugno 2008 - 14:01]
L'ho guardata a lungo per capirla, ....
    Rody  [12 Giugno 2008 - 13:36]
l'autore rispondegrazie Sammy... hai un caffè pagato!!!
    Sanminiato77  [12 Giugno 2008 - 00:32]
commentodopo aver letto l'ultimo commento dell'autore.. NON POSSO FAR ALTRO CHE CONDIVIDERE PIENAMENTE..

I giudizi tecnici, ben vengano, anzi.. però che siano posti in maniera un pò + civile, sotto forma di suggerimenti, semmai... cioè di opinioni personali..
Non sparati come assiomi o verità inconfutabili...

Disprezzo anche l'atteggiamento di coloro che usano toni strafottenti, vantandosi di una maggiore competenza tecnica..
A dire il vero, potrei anche tollerare la strafottenza, se abbinata ad essa trovo poi anche un utile insegnamento..
Se invece è solo strafottenza NON costruttiva... beh allora... uno dovrebbe piuttosto TACERE e andare a sfogare le sue frustrazioni e i suoi vani tentativi di colmare complessi di inferiorità ALTROVE.

N.b. non mi riferisco a nessuno in particolare.. sono appena arrivato qua e non mi sono certo fatto un'idea dei singoli utenti..  mi riferisco nell'insieme a vari commenti che ho letto qui e là.. e che ho trovato SPIACEVOLI.

Anche il mio commento sono convinto che possa essere spiacevole, ma solo per chi si sente chiamato in causa.

Cari saluti
    Sanminiato77  [12 Giugno 2008 - 00:20]
bella foto!  devo dire che il tema trattato mi affascina in un certo qual modo..!
però anche le luci e i chiaroscuri di questa foto secondo me non sono male.

Bravo!
    Fiore  [11 Giugno 2008 - 14:56]
commentoSalve a tutti,
ho messo voti e non commentato, ma credo che il voto commenti da solo, poche sono le sufficenze, mi dispiace, poche sono le belle foto.
Ciao a tutti.
    Fiore  [11 Giugno 2008 - 14:22]
   sole [11 Giugno 2008 - 14:10]
    [gestore concorso]  [10 Giugno 2008 - 09:53]
commentoMolto bene, mi sembra un ottimo spunto per un thread nel forum, però a quel punto smaschereresti la tua identità: a concorso ultimato, senza la foga dei voti/commenti, andrebbe aperto. Avevo compreso pienamente le tue esigenze, la mia critica stava (e sta!) nel modo in cui le hai esposte, non sul contenuto!
    Rody  [10 Giugno 2008 - 01:28]
l'autore rispondeok Signore/a moderatore/ice
cercherò di spiegarmi meglio...
innanzitutto se io scrivessi, come da te suggerito, "non commentate le mie foto", sarei un idiota...per qualnti sforzi faccia non riesco ad ascrivermi a questa pur tanto frequentata categoria, quindi mi spiace ma non seguirò il tuo consiglio.
Ciò che ho tentato di esprimere è il mio rammarico o disappunto per dei commenti lapidari, che hanno come unica base una presunta o reale competenza tecnica... se volessi quel tipo di commento, o meglio solo quel tipo di commento, non parteciperei ad una "competizione" come questa. Cerco di essere ancora più chiaro, io credo che una foto sia composta di due parti, una "tecnica" ed una "emozionale", mentre per l'aspetto tecnico ho a disposizione fior di manuali di fotografia, di composizione, ecc... per la parte emozionale ho bisogno di "condividere", solo questo riesce a farti capire se l'emozione che hai provato nello scattare è solo tua o riesce a passare ad altri, per me questo è lo scopo ultimo della foto e dell'arte in genere.
Sarebbe anzi, a mio parere, molto bello se voi obbligaste a dei commenti dove la nota "tecnica" fosse marginale alla nota "emotiva", proprio per non trasformare questa "competizione"  in una specie di piccolo corso di fotografia dove chiunque abbia una fotocamera in mano da più di due mesi, si erge a docente di "fotografiologia applicata", sputando sentenze e commenti e dispensando "consigli" che magari appartengono al suo metro fotografico e solo al suo, pensando invece di  essere portatori della "verità fotografica"   
Ritengo molto più interessante dare al dettaglio tecnico uno spazio limitato, marginale e magari cercare di sforzarsi un po di più a "leggere" le foto... penetrarne l'essenza, il significato, ammesso che ce sia uno, e in ultimo la capacità dello scatto di trasferire sensazioni, emozioni.
 Mi piacerebbe raccogliere pareri a tal proposito.
Spero di essere stato abbastanza chiaro stavolta. 
    [gestore concorso]  [9 Giugno 2008 - 02:17]
commentoIl fatto che sia intervenuta pacatamente Melissa tranquillizzando la discussione mi mette di buon umore e preferisco non redarguire troppo l'autore della foto, ma è logico che un atteggiamento eccessivamente accusatorio nei confronti dei votanti che la pensano in modo differente da te porta solo a scontri, e duri (non in questo caso per fortuna).
Mi piacerebbe leggere nei tuoi commenti un maggior rispetto nei confronti delle persone, anche per coloro che scrivono giudizi distanti dal tuo pensiero.

Occorre evitare questo unicamente per non degenerare in una delle tante battaglie che affollano inutilmente il portale. Benvenga un po' di sarcasmo e la sottile ironia, sempre ben accette, ma mantenere il rispetto di tutti!

E se non vuoi suggerimenti scrivilo ad inizio edizione: "Per favore non commentate le mie foto", così si risolve tutto!
    Melanarni  [8 Giugno 2008 - 19:09]
commento...che bello,
c'è una iscussione,
purtroppo io ero fuori.
Io la vedo così,
non trovate un punto d'accordo perchè camminate su due rette parallele,
uno a una ragione e l'altro tutt'altra.
In verità state parlando di due cosediverse.
Ora io non sono un'avvocato, non so il punto dove vi potreste incontrare, ma sento che un punto ce sta.
in Entrambi c'è "stoffa" e "carattere".
    Rody  [8 Giugno 2008 - 12:00]
l'autore rispondefrase che andrebbe decriptata...ma adios comunque
    EnneKappa  [8 Giugno 2008 - 11:56]
commentoLivello di conversazione nel senso civile del termine, non tecnico. Adios.
    Rody  [8 Giugno 2008 - 11:24]
l'autore rispondecarissimo ennekappa... che tu ti permetta di parlare di altezza della conversazione mi pare davvero singolare...per tua stessa ammissione ti sei dichiarato poco esperto...quindi sii coerente e dall'alto della tua poca esperienza invece di continuare a ciarlare di cose che evidentemente non conosci, forse sarebbe meglio che tacessi e imparassi qualcosa... mi piacerebbe che la cosa finisse qui per mantenere i termini in un livello di civiltà accettabile.
    EnneKappa  [8 Giugno 2008 - 10:18]
commentoAhaha, no, non è assolutamente Melissa! :D
(Ho discusso più volte con lei il livello della conversazione è molto più alto! E poi ha commentato questa foto.)
A occhio deve essere quello dall'umorismo discutibile, che ora si è rivelato oltremodo arrogante.
Vediamo se votando gli altri si azzarda a dare consigli tecnici.
    spriggan  [8 Giugno 2008 - 04:24]
commentosenti ma per caso sei melissa?
    EnneKappa  [7 Giugno 2008 - 23:40]
commentoNon mi considero proprio un'autorità in nessun campo, a differenza di te che non hai mai voluto consigli in vita tua. Ma pensa te!
Non hai proprio capito niente, vabbè, chiudamo qui, tanto è inutile.
    Rody  [7 Giugno 2008 - 23:15]
l'autore rispondese avessi tempo da perdere continuerei questa simpatica discussione con te... ma sinceramente e fortunatamente ho da fare cose molto più interessanti... sul fatto di non aver imparato niente... mi sa che tu possa darmi davvero tanti punti... nel settore specfico, penso che tu sia un autorità indiscussa della materia... quindi prendo per buona questa tua affermazione, ritenendo chiusa la querelle.
    EnneKappa  [7 Giugno 2008 - 22:44]
commentoSi parla solo di emozioni se la tecnica non è discutubile.
Nel caso della tua foto, secondo me, c'è da discutere anche sulla tecnica, oltre che sulle emozioni, e quindi diventa proprio un "impariamo a fotografare" perchè la photocompetition è anche questo.
Se credi di aver imparato tutto sulla tecnica vuol dire che non hai imparato un bel niente.
    Rody  [7 Giugno 2008 - 21:16]
l'autore rispondebeh se è per questo esistono anche i dagherrotipi... in alcune caverne, puoi trovare dei disegni degli uomini primitivi... e pensa che ci fu un tempo in ui gli uomini non conoscevano l'esistenza del fuoco... ok dopo questo excursus sullo stile Quark... a questo punto il curioso sono io, mi piacerebbe come esegui i tutoi scatti b&w...
torno all'origine della piccola questione... mi piacerebbe che si discutesse, o che al centro della "critica" venisse posta la capacità dell'immagine di suscitare una emozione... ammesso che ci riesca
se partecipiamo ad una "photocompetizione" do per scontato che il livell tecnico medio sia abbastanza evoluto...e questo è per la maggior parte dei casi vero, se poi diventa un "impariamo a fotografare" allora la storia cambia... parliamo di emozioni... parliamo di capacità di dire qualcosa tramite  un immagine e non di linee dritte e linee storte, cento persone farebbero in cento modi diversi la stessa foto... ma a chi interessa saperlo???
Spero stavolta di essere stato più esplicito...;-)
    EnneKappa  [7 Giugno 2008 - 20:07]
commentoChiarissimo!
Per il BW ovvio che è meglio non usare la modalità della macchina... ma sai, esiste anche l'analogica e il tuo commento suonava di assoluta verità da professorone.
Comunque rileggendo tutti i post nessuno ti ha fatto commenti scorretti, anzi mi sembrano molto condivisibili!
Se non accetti che qualcuno ti faccia obiezioni sul taglio che hai dato alla foto, o su qualsiasi altra cosa, ripeto, non capisco che ci fai qui.
Assieme al "non mi piace" gli utenti devono scrivere una motivazione altrimenti si ridurrebbe tutto a bello/brutto senza possibilità di migliorare e crescere.
Proprio non capisco il problema, fai così, commentatela da solo, non sto scherzando, così capiamo tutti che cosa vuoi.
Vuoi che il commenti si limiti a "Mi piace" o "Non mi piace"?
Fammi sapere, sono curioso.
    Rody  [7 Giugno 2008 - 17:42]
l'autore rispondeci sembra che non sei esperto... che forse secondo te è meglio scattare con la modalità b&w della fotocamera? un qualsiasi manuale di fotografia digitale ti direbbe il contrario ...
 bisogna differenziare i consigli dai pareri o giudizi...non puoi sentenziare che l'inquadratura è sbagliata... Magari sono stato un po brusco lo ammetto, chiedo venia... ma cerco di spiegarmi con un esempio...fatte tutte le dovute e debite proporzioni... Leonardo dipinge la Gioconda, passa un critico e dice non mi piace...ci può stare? secondo me si...
ma se il critico comincia dire: l'avrei fatta bionda, con gli occhi azzurri, un cappello da cow boy in testa, e cose del genere...non credo che ci stia più. Spero di essere stato chiaro...

    EnneKappa  [7 Giugno 2008 - 16:16]
commentoIl tuo comportamento mi sembra proprio scorretto e arrogante.
Se "consigli non ne hai mai chiesti in vita tua" allora non capisco cosa stai a fare qui? Scherziamo!?
Sei qui per vincere? Complimenti! Atteggiamento da elementari.
Se sei un fotografo già formato e senza bisogno di consigli invitami ad una tua mostra e non inserire qui le tue foto.

Se non hai bisogno di consigli non te ne do, ma nemmeno ti voto, questo è certo!

P.S.
"Non scatto mai in b&n ma converto sempre successivamente, solo cosi puoi avere un reale controllo." Io non sono esperto ma su questo secondo me molti avranno da ridire.
    Rody  [6 Giugno 2008 - 23:20]
l'autore rispondeavrei fatto come mi pare comunque...anche senza la tua assoluzione
    AIEIE  [6 Giugno 2008 - 17:48]
Ottima foto.Veramente suggestiva , buono l'effetto chiaroscuro.
    MacMauro  [6 Giugno 2008 - 17:37]
commentoFa come te pare!!!!!
    GEKO  [6 Giugno 2008 - 17:16]
Bella foto , avrei soltanto tolto qualcosa sul lato destro.Ottima la luce.
    Rody  [6 Giugno 2008 - 15:55]
l'autore rispondemagari si ti sbagli...consigli io non ne ho mai chiesti in vita mia...figurati se comincio ora...
    MacMauro  [6 Giugno 2008 - 14:57]
commentoAllora ...volete commenti ! Ma non accettate consigli!
sono convinto che le parti laterali possano essere eliminate valorizzando il corridoio..
...magari mi sbaglio !!!!??
   Mac Mauro
    jollyroger  [6 Giugno 2008 - 08:08]
Bella foto d'effetto, la luce che entra dalle finestre in alto crea un bell'effetto sul pavimento come giustamente tu fai notare,Come mio gusto personale, avrei inquadrato verticalmente il tutto per mettere così al centro della scena il portone e sarebbe rimasta ugualmente la luce riflessa sul pavimento.Bravo!

    Rody  [6 Giugno 2008 - 01:59]
l'autore rispondeok grazie Spriggan, non scatto mai in b&n ma converto sempre successivamente, solo cosi puoi avere un reale controllo, la situazione non è che permettesse lunghe costruzioni, quello che trovavo affascinante era la luce che sembrava rimbalzare ovunque, partendo dal pavimento, ho preferito privilegiare questo per l'effetto di riflessione che donava all'intera immagine...gli archi sono tre...su tre ne presi due, mi bastavano.
    spriggan  [6 Giugno 2008 - 01:28]
commentola foto è davvero bella(ma l hai scattata in b/n o l hai trasformata?)cmq nn voglio fa il professorone ma forse mac mauro ha ragione in parte (da premettere la foto è bella ma se tagliavi di piu sotto e facevi vede di piu l arco oppure tagliavi di piu l arco in maniera da cadere di piu sulla porta sarebbe stata (almeno per i miei gusti)spettacolare...e  complimenti ...
    Rody  [6 Giugno 2008 - 00:54]
l'autore rispondee allora grazie...ma il premio World Press Photo mi pare eccessivo!!!
mi basta una standing ovation...o un tuo sorriso...
    Melanarni  [6 Giugno 2008 - 00:47]
commento...per quanto mi riguarda la mia non era una presa in giro.
Non mi vendico, di norma lo faccio, ma un po di tempo.
La vendetta è un piatto che lo gusto freddo.
I miei commenti sono sinceri.
    Rody  [6 Giugno 2008 - 00:33]
l'autore rispondeEcco arrivato il primo professore...(note di regia, leggere la parola professore ridendo sonoramente, molto sonoramente!!!)
vedendo le tue foto capisco la tua perplessità per il formato quadrato...vista la tua predilezione per il formato a palla...visto l'uso che fai del fish eye...(molto chic anche quella della candela bisognosa di viagra)..., eccezionale quella della fermata del tram che sembra fatta da Ciripiripì Kodak seduto col culo per terra...
Cose inutili? Quali? Il pavimento? perdendo cosi l'effetto del rimbalzo della luce? le pareti? schiacciando la prospettiva? boh??? la prossima volta la faccio col fish eye??? cosi ti regalo un altra palla per l'albero di Natale...
il formato originale della foto era chiaramente rettangolare...ti assicuro che ho tolto tutto ciò che c'era da togliere...non ci sono cose "inutili"
    Rody  [6 Giugno 2008 - 00:11]
l'autore rispondemi sa che qua qualcuno sta prendendo per il...fondello... che dire mi sa che me lo merito pure... 
    MacMauro  [5 Giugno 2008 - 19:30]
commentoMi sto chiedendo il perche' del formato quadrato..
...non trovo risposta.
Formato sbagliato un taglio verrticale avrebbe tagliato tante cose inutili, ma anche se reinquadrata pecca di composizione!
    Melanarni  [5 Giugno 2008 - 18:27]
commento............MA CHE BELLA FOTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!
BELLISSIMA, STUPENDA, UNICA, SENSAZIONALE
PREMIO DA World Press Photo.
    Mino  [5 Giugno 2008 - 17:05]
forse "attesa" sarebe stato meglio come titolo....ma questa è una mia idea.
sarà la figura umana che da movimento e la sensazione che qualcosa sta per accadere, non so.


bravo comunque, bella foto
    fabiopsy  [5 Giugno 2008 - 07:49]
Mi piace, bella atmosfera.






IMPORTANTE L'immagine è proprietà intellettuale dell'autore e ogni uso improprio come la vendita non autorizzata è vietato e perseguibile legalmente. Si prega di contattare l'autore nel caso si desideri aquistare l'originale o per eventuali pubblicazioni su altri supporti.



Because the light

portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia.
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli
in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com

per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ]