
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |









![]() 24 Maggio 2012 - 20:13 ![]() 19 Luglio 2011 - 07:39 ![]() 2 Novembre 2010 - 20:56 ![]() 12 Febbraio 2009 - 16:09 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



torna alla galleria ^^ |
commento del fotografo |
L'antica cartiera di Fermignano, nelle Marche. Un blu capace di assorbire anche il suo riflesso per cadere, con lui, nel vuoto. |
autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Massimo Porfiri![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 32. Vento del nord galleria: Il mio periodo blu macchina: Canon EOS 450D obiettivo: 18-55 sorgente: digitale ![]() data: data di upload: 27 Dicembre 2008 - 21:19 |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 14° su 65 | 1373° | |||||||||||||||||||||
punteggio | 5.883 | 5.883 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 26 | 26 | |||||||||||||||||||||
commenti | 15 | ||||||||||||||||||||||
visite | 616 | 3270 |
comunicazioni | |
![]() | Assegnato per la velocità e il tempismo nella presentazione dell'immagine i primi giorni dell'edizione. I dettagli nel capitolo 13. Medaglie, Bollini e Premi del regolamento di concorso. |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[11 Febbraio 2009 - 20:31] | |
![]() |
![]() | Non rientra nel mio concetto di blu ciò che è rappresentato seppur è uno scatto buono ed un taglio interessante. | |
![]() |
![]() ![]() |
[6 Febbraio 2009 - 20:51] | |
![]() |
l'autore risponde | Posso dirtelo? E' un commento che mi onora!!! Aver evocato il grande Faber con la mia foto è una soddisfazione gigantesca!!! Non avevo notato la somiglianza e devo dire che una idea la da :-) Stragrazie!!!! |
|
![]() |
![]() ![]() |
[6 Febbraio 2009 - 20:06] | |
![]() |
![]() | mi piace...Creuza de Ma, De Andrè non so e non c'entra nulla ma mi è venuta subito in mente la copertina di quell'album bellissimo | |
![]() |
![]() ![]() |
[5 Febbraio 2009 - 19:55] | |
![]() |
l'autore risponde | Ti ringrazio davvero molto :-) | |
![]() |
![]() ![]() |
[5 Febbraio 2009 - 19:41] | |
![]() |
![]() | veramente bella e poetica | |
![]() |
![]() ![]() |
[2 Febbraio 2009 - 10:27] | |
![]() |
l'autore risponde | Grazie mille :-) Non dico crepi il lupo perchè sono animalista convinto :-) Per il fatto di essere spenta come già detto non mi piace accendere i colori di una realtà che non li possiede. | |
![]() |
![]() ![]() |
[1 Febbraio 2009 - 20:13] | |
![]() |
![]() | ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
[29 Gennaio 2009 - 10:15] | |
![]() |
l'autore risponde | Ti ringrazio molto per il voto ed il commento sempre molto costruttivo. Diciamo che è stata scattata in equilibrio precario perchè ero appeso sulla spalletta del ponte con questa come una delle pochissime inquadrature possibili tra il tagliare altri elementi di disturbo circostanti (una gru, una ciminiera, la strada etc.. etc..) :-D |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[28 Gennaio 2009 - 17:34] | |
![]() |
![]() | l'idea è molto bella, però mi dispiace non è sviluppata al meglio, manca un pochino di cura dal lato estetico in realizzazione. non so se mi sono spiegato bene, quello che intendo è che lo spazio non è stato sfruttato al meglio nella composizione. In ogni caso il voto è positivo | |
![]() |
![]() ![]() |
[28 Gennaio 2009 - 10:08] | |
![]() |
![]() | Mi piace, anche se non la riesco a capire :-). Limite mio. | |
![]() |
![]() ![]() |
[22 Gennaio 2009 - 19:44] | |
![]() |
l'autore risponde | Ti ringrazio per il commento per l'apprezzamento e per il voto ma ho già spiegato per quanto mi riguarda la postproduzione nella descrizione della realtà non è cosa che apprezzo. sarebbe assai strano che un fiume marrone a valle restituisca colori cangianti nel ritrasmettere il cielo. In questo caso sarebbe stata una simpatica presa per i fondelli per chi guarda :-D Grazie ancora | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[22 Gennaio 2009 - 18:47] | |
![]() |
![]() | E' un bello scatto ma secondo me è penalizzata la tinta spenta del ciano. Quì un po' di post-produzione avrebbe fatto comodo.... | |
![]() |
![]() ![]() |
[22 Gennaio 2009 - 12:44] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[22 Gennaio 2009 - 11:15] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[20 Gennaio 2009 - 11:51] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[15 Gennaio 2009 - 10:11] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[14 Gennaio 2009 - 19:09] | |
![]() |
l'autore risponde | Grazie per esserti fermato sulla mia foto per un voto. L'osservazione è esattamente così come la vedi. Il tetto di una costruzione di tipo industriale si riflette nelle acque del fiume che ne alimenta probabilmente i macchinari. Un ramo che è una cosa solida è riuscito a vincere la forza di gravità rimanendo aggrappato senza cadere nel vuoto.. il riflesso invece non può opporre nulla e segue l'acqua e la luce che lo compongono nel baratro. Grazie ancora :-D |
|
![]() |
![]() ![]() |
[14 Gennaio 2009 - 19:02] | |
![]() |
![]() | non la capisco tanto, piu` che altro da che parte la devo guardare? carina l'idea, comunque | |
![]() |
![]() ![]() |
[12 Gennaio 2009 - 23:15] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[8 Gennaio 2009 - 18:47] | |
![]() |
l'autore risponde | Gran bel tocco di commento. Grazie sia per quello che per le "dritte"... proverò a seguirle senz'altro. | |
![]() |
![]() ![]() |
[8 Gennaio 2009 - 16:38] | |
![]() |
![]() | Molto molto interessante. Mi ricorda una mostra che ho visto di recente, di Wolfgang Zurborn (guarda questo link). E voglio partire proprio dallo stile del fotografo tedesco per commentarla. La ricerca del riflesso, dell'altro mondo, doppio rispetto a quello vissuto e il senso stesso della storpiatura. E' questo il carattere, deciso e alienante di questo scatto. E' proprio l'esagerata bombatura, il rigonfio dell'acqua che riflette un'immagine che diventa astratta e poco decifrabile. Mi piace questo modo di far fotografia, è forse più rischioso, perchè a volte non si è compresi e si è comunque costretti alla forte coerenza del proprio stile (difficilissimo!). Però è un modo diverso di raccontare le cose, e stimolante. E' il mio punto di vista. Unico consiglio, trova simmetrie e asimmetrie, cerca maggiore estetica, duplici riflessi e fai giocare gli elementi della scena. Insomma, prova a complicare le cose. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[6 Gennaio 2009 - 11:10] | |
![]() |
![]() | Nonostante sia uno scatto originale e tecnicamente valido non mi piace il risultato e la composizione. Il triangolo in alto più che chiarire il contesto sporca l'immagine. Non so come si sarebbe potuto fare, peccato perchè il riflesso era molto interessante. Mi dispiace |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[5 Gennaio 2009 - 22:22] | |
![]() |
commento | Grazie a te allora! | |
![]() |
![]() ![]() |
[5 Gennaio 2009 - 20:30] | |
![]() |
l'autore risponde | Le tue osservazioni mi paiono condivisibili Unica cosa è che i colori quelli erano in realtà. Avrei potuto eliminare il triangolino in alto sovraesposto con un bello ZAC di forbice. Per il colore invece ho preferito lasciare quello perchè, come si vede anche a valle l'acqua è quella di un fiume ed è marroncina. Per quanto rifletta l'azzurro di un cielo molto limpido non potrebbe mai restituirne un azzurro pieno. Nel concorso scorso (e mi svelo quasi) ho fatto una potente postproduzione ma era su una immagine costruita. Per quello che vedo nella realtà in genere preferisco lasciarlo così com'è. Grazie per le osservazioni, le ho chieste perchè apprezzo i tuoi lavori. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[5 Gennaio 2009 - 17:41] | |
![]() |
commento | Non mi convince l'inquadratura, tutto quel blu è a tema ma ha un contesto difficile da capire, una nuvola un po' più nitida avrebbe aiutato; i colori sono un po' slavati e quel triangolino bianco sovraesposto in alto a destra mi disturba. L'occhio non trova nulla di interessante su cui fermarsi. Però è un'opinione personale e non sono ancora abbastanza bravo da poter insegnare qualcosa a qualcuno, forse è meglio attendere i commenti dei 5L e superiori. Ripeto l'idea era ottima, però la tecnica con cui l'hai realizzata non mi convice. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[5 Gennaio 2009 - 13:12] | |
![]() |
l'autore risponde | Posso sapere in cosa non convince? In questo modo si ha la possibilità di migliorarsi ed è quello che cerco qui. La foto è stata realizzata praticamente sporgendomi da un ponte e non è nata per la galleria anche se mi piaceva farla bene. L'ho trovata adeguata e l'ho messa senza ulteriori ritocchi. MA ogni consiglio è bene accetto!!! Grazie :-) beh.. se sul menù ci sono le figure... ;-) |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[5 Gennaio 2009 - 10:39] | |
![]() |
![]() | Si ma se il testo del menù è in tedesco e sono in un ristorante in italia mi arrabbio :D Secondo me le foto, come le opere d'arte, devono lasciare un minimo di possibilità di interpretazione, certe volte per capirle bisogna conoscere le altre opere dell'autore e l'anonimato annulla questa conoscenza apriori che aiuterebbe nell'interpretazione. Io sono spesso ermetico con le mie foto però se non le capisce nessuno vuol dire che ho esagerato ... Detto questo l'idea era buona, apprezzo molto questo genere di fotografie. Però la realizzazione proprio non mi convince proprio, mi dispiace. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[5 Gennaio 2009 - 09:46] | |
![]() |
![]() | a me piace molto la tua idea e la resa. | |
![]() |
![]() ![]() |
[4 Gennaio 2009 - 23:22] | |
![]() |
![]() | non mi convince a pieno.. però non è male... | |
![]() |
![]() ![]() |
[2 Gennaio 2009 - 15:13] | |
![]() |
l'autore risponde | Sono convinto che se leggo un testo in tedesco, io che non lo parlo, non posso giudicarlo solo perchè le lettere che lo compongono mi sono note. Chiederò una traduzione prima del testo e poi dirò se mi piace o meno. In questo caso c'era anche una didascalia dell'autore che spiegava il senso della foto. Magari avrei preferito "guarda che non si capisce che il blu precipita insieme al riflesso" o altre amenità. Comunque fedele alla mia logica non avevo capito come si potesse votare una cosa senza capirla ed ho chiesto prima di prendere posizione. :-) Per il voto ti ringrazio comunque così come per la tua spiegazione con la quale mi trovo però in disaccordo. Ma il bello delle discussioni sta proprio qui :-) |
|
![]() |
![]() ![]() |
[2 Gennaio 2009 - 14:17] | |
![]() |
commento | Il fatto che un'opera qualsiasi (di pittura, di scultura, di fotografia, ecc.) abbia delle qualità oggettive (colori, forme, proporzioni, ecc.) che possono portare l'osservatore a dare una valutazione (soggettiva) espressa in voti , tra un minimo ed un massimo prestabiliti, non vuol dire necessariamente che lo stesso osservatore abbia capito che cosa rappresenti l'opera stessa. In questo è la piena libertà dell'osservatore di capire o non capire! Altrimenti la storia si esaurisce in una lettura degli elementi che compaiono nell'immagine (superfici riflettenti, casette riflesse a testa in giù, rametti ai bordi, compagna sullo sfondo e quant'altro) e dare un voto purchè sia. | |
![]() |
![]() ![]() |
[2 Gennaio 2009 - 10:53] | |
![]() |
![]() | A me non piace non c'è un soggetto in alto è poco definita | |
![]() |
![]() ![]() |
[1 Gennaio 2009 - 22:49] | |
![]() |
l'autore risponde | Sono d'accordissimo. Non volevo difendere l'immagine. Volevo solo dire che se io non capisco una cosa non so giudicarla... magari se la capisco si... posso dire fa pena o mi piace... puoi dare un 3 e dire "fa schifo".. ma un voto su "non la capisco" io continuo a non capirlo :-D meglio ancora posso giudicare una mia interpretazione... ma una "non interpretazione" è talmente poco che non può essere valutata. tutto qui | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[1 Gennaio 2009 - 21:50] | |
![]() |
![]() | Non capire una fotografia significa non cogliere quello che il fotografo voleva trasmettere con quell'immagine: non necessariamente e' una colpa dello spettatore non saper leggere tra le righe (oltre ad una visione oggettiva c'e' anche un'interpretazione personale, fondamentale come la prima), magari e' stato l'autore che non e' stato sufficientemente chiaro. Detto cio', non per polemica ma perche' volevo dire la mia.... la foto mi piace per la sua originalita'! |
|
![]() |
![]() ![]() |
[1 Gennaio 2009 - 20:25] | |
![]() |
l'autore risponde | non volevo commentare in questo concorso però sono costretto a chiedermi : come si vota una cosa che non si capisce? | |
![]() |
![]() ![]() |
[1 Gennaio 2009 - 18:53] | |
![]() |
![]() | non la capisco! | |
![]() |
![]() ![]() |
[31 Dicembre 2008 - 10:43] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[30 Dicembre 2008 - 11:47] | |
![]() |
![]() | molto bella l'idea e il risultato. dà emozioni |
|
![]() |
![]() ![]() |
[29 Dicembre 2008 - 20:18] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[29 Dicembre 2008 - 16:56] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[28 Dicembre 2008 - 17:09] | |
![]() |
![]() |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |