
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |






![]() 17 Febbraio 2014 - 18:31 ![]() 13 Marzo 2013 - 12:24 ![]() 5 Febbraio 2013 - 16:09 ![]() 30 Dicembre 2011 - 18:54 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



commento del fotografo |
Una macchina fiammante che si mostra in tutto il suo splendore.... ...o c'è qualche cosa dietro? Di sicuro c'è un modellino della Peugeot 206 WRC, e poi un bel binocolo 12x50! |
autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Simone Scortecci![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 4. Rainbow galleria: Il colore ROSSO macchina: Canon PowerShot A40 sorgente: digitale ![]() tempo di posa: 15 sec diaframma: f/4.8 focale: 105 mm ISO: 50 flash: no bilanciamento del bianco: automatico luogo dello scatto: Camera mia, Arezzo data: 18 Luglio 2004 - 20:22 data di upload: 19 Luglio 2004 - 07:54 |
note tecniche: L'immagine è il risultato di un esperimento un po' particolare! Puntando il binocolo, al contrario, sul modellino dell'auto, esso si deforma incrementando la prospettiva (ho creato un grandangolo fai-da-te!). Se poi si riesce a puntare la macchina fotografica esattamente al centro del binocolo, i cerchi delle lenti (i primi due partendo dall'esterno) coincidono perfettamente con il riflesso (sulla prima lente) della mia DC (che ha un cerchio come elemento principale in facciata!). Il tutto poi è allineato con l'ultima lente del binocolo, che inquadra il modellino! Facile a dirsi ma veramente assurdo da realizzare, non c'era verso di far coincidere tutti 'sti cerchi e riflessi (c'ho messo tutto il pomeriggio, era una sfida!). Il risultato finale è frutto di un unico scatto, senza nessuna sovrapposizione, io ho aggiunto solamente i fari accessi! L'ombra dell'auto, che sembra fatta apposta, l'ho notata durante il salvataggio dell'immagine (totalmente a caso!). |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 1° su 10 | 10° | |||||||||||||||||||||
punteggio | 8.238 | 8.238 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 8 | 8 | |||||||||||||||||||||
commenti | 1 | ||||||||||||||||||||||
visite | 57 | 4576 |
comunicazioni | |
![]() | Per la fenomenale invenzione tecnica, l'impegno nel realizzare qualcosa di completamente nuovo e diverso, per la cura dei dettagli e la genialità unita alla bellezza estetica di uno scatto memorabile. I dettagli nel capitolo 15. la Giuria, le Segnalazioni e le Esclusioni (e Fuori Tema) del regolamento di concorso. |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[31 Luglio 2004 - 23:53] | |
![]() |
![]() | Ricordi i cartoni dei Looney tunes? Sostituisci la macchina con un coniglio ed otterrai la memorabile sigla di chiusura. In questa foto sembra tutto finto, dalla macchina ai cerchi concentrici, e la cosa che mi sconvolge maggiormente è che è tutto vero (a parte i fari accesi ovviamente). Il rosso negli occhi per l'invidia di non aver scattato una foto così geniale. Noi siamo fuori dal tunnellellelle del divertimento-o-o-o, ma te ci sei dentro-o-o-o. |
|
![]() |
![]() |
[31 Luglio 2004 - 17:25] | |
![]() | |||
![]() |
![]() ![]() |
[31 Luglio 2004 - 11:50] | |
![]() |
![]() | Bravo. Le cose semplici sono per tutti?ma le cose difficili sono per pochi. Sinceramente difetti non ne trovo?e poi la macchina si percepisce a mala pena che sia un modellino. | |
![]() |
![]() |
[31 Luglio 2004 - 11:44] | |
![]() | |||
![]() |
![]() ![]() |
[23 Luglio 2004 - 23:07] | |
![]() |
![]() | La lucida follia della mente umana va premiata, molto James Bond | |
![]() |
![]() ![]() |
[23 Luglio 2004 - 10:47] | |
![]() |
![]() | Non c'e' molta relazione con il tema del colore rosso se non per la carrozzeria, la foto è bella l'idea originale ma la cosa veramente da premiare è la nota tecnica.....ho provato a capire cosa hai cercato di fare con quel dannato binocolo con le lenti ecc. ecc. poi ho ceduto e mi hai conquistato...COMPLIMENTI!! | |
![]() |
![]() ![]() |
[21 Luglio 2004 - 22:19] | |
![]() |
![]() | Te sei da manicomio! Solo una mente perversa come la tua poteva creare una simile fotografia artistica e perfettamente realizzata nella sua stranezza. La cosa che mi colpisce di più, oltre all'idea e al modo realizzativo, è la sua pulizia (inbase prorpio a come è stata fatta). Il modellino è bellino, l'effetto luci ben fatto e l'idea bella. C O M P L I M N E N T O N I !!!! |
|
![]() |
![]() ![]() |
[21 Luglio 2004 - 21:33] | |
![]() |
l'autore risponde | No no, la cosa allucinante è che il tempo di posa è realmente 15 secondi! Infatti l'interno del binocolo è molto buio, e per far venire fuori i cerchi avevo bisogno di molta luce! Pensa che ho dovuto inventare una serra per mettere in quasi totale oscurità il modellino, che altrimenti veniva bruciatissimo (ed infatti ancora non mi spiego come sia uscita la sua ombra!) Il bordo in rilievo in effetti fa un po' schifo. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[21 Luglio 2004 - 12:16] | |
![]() |
![]() | Accipicchia Simone, stavolta ti sei superato! Era da tanto tempo che non ti vedevo sperimentare e fare le cose come ci avevi abituato e finalmente si rivede in pieno la tua vena creativa. Che dire, questa immagine è uno spettacolo, oltre a essere bella, la tecnica assurda che hai usato è fuori di testa e aggiungerei che è miracoloso che ti sia venuta fuori una roba così precisa e pulita. Ti invito a realizzare altre foto con questa tecnica! (forse hai sbagliato a inserire il dato del tempo, 1/15 di secondo e non 15 secondi, mi auguro...) Il bordo in rilievo fa schifo :-) BRAVO BRAVO SUPER BRAVO! |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |