
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |






![]() 27 Agosto 2010 - 13:42 ![]() 16 Luglio 2009 - 13:13 ![]() 23 Giugno 2009 - 15:45 ![]() 5 Marzo 2009 - 00:23 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Il classico![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 32. Vento del nord galleria: Foglie sorgente: digitale ![]() data: data di upload: 1 Gennaio 2009 - 12:40 |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 13° su 58 | 1279° | |||||||||||||||||||||
punteggio | 5.956 | 5.956 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 25 | 25 | |||||||||||||||||||||
commenti | 15 | ||||||||||||||||||||||
visite | 495 | 2876 |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[14 Febbraio 2009 - 17:10] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[11 Febbraio 2009 - 01:44] | |
![]() |
![]() | E' una delle mie preferite, però non è il massimo. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[7 Febbraio 2009 - 11:54] | |
![]() |
![]() | Non mi piace particolarmente, non c'è qualcosa che attira l'attenzione, e questa inquadratura dall'alto non mi piace, appiattasce troppo la scena. Nella macro mi piace vedere la scarsa profondità di campo che fa focalizzare l'attenzione su particolari. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[2 Febbraio 2009 - 11:39] | |
![]() |
![]() | il voto | |
![]() |
![]() ![]() |
[1 Febbraio 2009 - 19:09] | |
![]() |
commento | appunto... non è farina del tuo sacco. se non hai capito mi vuoi spiegare una cosa tecnica facendo un copia e incolla booh. da wikipedia.org | |
![]() |
![]() ![]() |
[30 Gennaio 2009 - 16:14] | |
![]() |
l'autore risponde | mao hai ripetuto esattamente quello che avevo già scritto e che conferma che è una foto MACRO. Oltrettutto Mi sembra una polemica sterile e senza costrutto. | |
![]() |
![]() ![]() |
[30 Gennaio 2009 - 15:45] | |
![]() |
commento | Bei colori e bella composizione però rimane un pò distaccata, fredda. Voto già dato e cmq positivo. | |
![]() |
![]() ![]() |
[30 Gennaio 2009 - 14:14] | |
![]() |
commento | da wikipedia.org La Macrofotografia è una tecnica fotografica che permette di ottenere tramite forti rapporti di ingrandimento immagini di soggetti molto piccoli. Nella fotografia tradizionale, quella cioè che utilizza la pellicola, si considera macrofotografia la foto in cui il rapporto tra le dimensioni del soggetto e quelle della sua immagine sul negativo è superiore ad 1:1 tana per te..... ciao | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[29 Gennaio 2009 - 14:45] | |
![]() |
commento | La foto è bella, i colori quelli giusti ... ma c'è qualcosa che non mi convince, ma non so cosa ... | |
![]() |
![]() ![]() |
[28 Gennaio 2009 - 16:28] | |
![]() |
![]() | Bella foto, bella idea e bei colori. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[23 Gennaio 2009 - 11:51] | |
![]() |
![]() | E' un'immagine bellissima. Colori, scatto, idea. | |
![]() |
![]() ![]() |
[22 Gennaio 2009 - 18:03] | |
![]() |
l'autore risponde | Non volevo rispondere perchè mi pareva si voleva solo fare polemica, chiunque capsiche che questa foto non è un panorama , ma una foto di un soggeto ripreso da distanza molto ravvicinata che richiede un obiettivo MACRO, però poi mi sono detto che PC è un sito di foto e magari qualcuno vuole approfondire ,La Fotografia Macro è una tecnica fotografica che permette di ottenere tramite forti rapporti di ingrandimento immagini di soggetti molto piccoli. In teoria può essere considerata Macro una Foto il cui rapporto tra la realtà e le dimensioni sul negativo/ o sensore è 1:1 o maggiore. Per ottenere foto nitide di soggetti ravvicinati un obiettivo macro, con cavalletto, è spesso indispensabile. Ecco perchè questa è una foto macro. | |
![]() |
![]() ![]() |
[22 Gennaio 2009 - 16:24] | |
![]() |
commento | Questa discussione sul macro / non macromi sembra surreale. A giudicare dalla distanza dal soggetto secondo me non c'è alcun dubbio che si tratta di una macro (a prescindere dall'obiettivo usato), ma si risolve facilmente. Basta chiedere all'autore di indicarci la lunghezza focale che ha usato per questo scatto. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[22 Gennaio 2009 - 15:53] | |
![]() |
commento | ma se io con un obiettivo macro, faccio un panorama non è una foto macro. ce un po di pressapochismo in quello che dici, la tua foto si puo fare anche con un tele e un cavalletto al limite. non e una foto macro perche c'è scritto sull'obiettivo. | |
![]() |
![]() ![]() |
[22 Gennaio 2009 - 15:03] | |
![]() |
l'autore risponde | Mao , per me macro significa che è eseguita con un obiettivo macro 60mm Nikon, poi può piacere o meno come avevi già modo di esprimere. | |
![]() |
![]() ![]() |
[22 Gennaio 2009 - 12:50] | |
![]() |
commento | scusate ma la macro e un altra cosa. | |
![]() |
![]() ![]() |
[21 Gennaio 2009 - 15:52] | |
![]() |
![]() | La sola informazione tecnica è che la sorgente è digitale, mi sarebbe piaciuto sapere qualcosa di più anche per imparare. Nell'insieme non mi entusiasma, le foglie sono costrette in un piccolo campo. | |
![]() |
![]() ![]() |
[21 Gennaio 2009 - 11:14] | |
![]() |
![]() | mi sarebbe piaciuto vedere più stacco tra il colore di fondo e le foglie | |
![]() |
![]() ![]() |
[21 Gennaio 2009 - 08:26] | |
![]() |
![]() | apprezzo la tecnica ed il cromatismo, originale rispetto ad altre il fatto che le foglie siano sul terreno | |
![]() |
![]() ![]() |
[20 Gennaio 2009 - 22:50] | |
![]() |
![]() | un bellissimo esempio di macro e soprattutto molto coerente con il soggetto del concorso... complimenti! | |
![]() |
![]() ![]() |
[20 Gennaio 2009 - 22:21] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[18 Gennaio 2009 - 14:12] | |
![]() |
![]() | non mi piace, troppo schematica centrata e vista dall'alto.Il colore uniforme la rende per me poco piacevole. ciao | |
![]() |
![]() ![]() |
[16 Gennaio 2009 - 23:47] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[15 Gennaio 2009 - 18:26] | |
![]() |
l'autore risponde | Quadro, ti spiacerebbe commentare | |
![]() |
![]() ![]() |
[15 Gennaio 2009 - 09:55] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[14 Gennaio 2009 - 17:02] | |
![]() |
l'autore risponde | Tutti i giudizi sono da accettare, perchè abbiamo occhi diversi. Cerco di spiegare quello che vedo io. Come ho già avuto modo di dire , questa è una foto macro e si chiama foglie d'autunno. Macro singifica ricerca del dettaglio, della nitidezza dei particolari , della messa a fuoco ( cosa non facile in una foto macro) che poi secondo la mia modesta opinione sono caratteristiche fondamentali in unafotografai. Rappresentando l'autunno e i suoi colori, difficile trovare i neri ed i bianchi. Secondo le mie consocenze, la resa cromatica è la qualità della resa dei colori e qui la resa dei colori è ben realizzata ed equilibrata, chiarmanente nell'arco dei colori che rappresentano l'autunno e cioè il giallo e marrone e qulache rosso. Sicuramente la ricerca del dettaglio può influire sull'impatto della composizione , ma qui interviene il gusto personale. D'altronde bisogna anche considerare che il tema è le foglie e qui , secondo me, è ben rappresentato. Rimane comunque che ognuno la può vedere come crede, è bello che si possa dibattere liberamente. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[14 Gennaio 2009 - 15:58] | |
![]() |
![]() | questa immagine l'ho guardata tanto. Perchè avrei voluto trovare qualcosa al di là del mio gusto, magari un'interpretazione diversa. Ma non trovo. La composizione è semplice, ma è "disturbata" dagli aghi, la resa cromatica è povera, ma non solo nel monocromatismo anche nella assenza di toni, molto neutri, nessun nero, nessun bianco. Originalità minima rispetto ad altre fotografie ancora meno originali. Nel complesso non riesco ad apprezzarla singolarmente, forse inserita in un contesto, in una serie di immagini con doppi soggetti (due foglie, due fiori..) sarebbe interessante. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[13 Gennaio 2009 - 18:25] | |
![]() |
![]() | Mi dispiace ma io trovo il monocromatismo troppo forte, l'uniformità di luce e colore un po' fastidiosa, la foto nel complesso non mi colpisce | |
![]() |
![]() ![]() |
[12 Gennaio 2009 - 16:05] | |
![]() |
![]() | fantastiche | |
![]() |
![]() ![]() |
[12 Gennaio 2009 - 11:26] | |
![]() |
![]() | io la trovo carina anche ben eseguita, ma non ci trovo tutte le particolarita che la rendono, a detta di molti bellissima ecc. la trovo invece molto uniforme nel colore, e con poca storia. ma per me... | |
![]() |
![]() ![]() |
[10 Gennaio 2009 - 16:06] | |
![]() |
![]() | essenziale ed efficace tecnicamente ben realizzata equilibrata nelle tonalità | |
![]() |
![]() ![]() |
[9 Gennaio 2009 - 10:24] | |
![]() |
commento | x Angy: se dai un commento (quindi senza voto) e scrivi nel testo il voto, non conta!! Ti ho corretto tutti i commenti/voti che hai dato, ma fai attenzione. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[9 Gennaio 2009 - 01:08] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[7 Gennaio 2009 - 21:58] | |
![]() |
![]() | interessante la visinanza delle due foglie. Viene voglia di confrontarle | |
![]() |
![]() ![]() |
[5 Gennaio 2009 - 21:14] | |
![]() |
![]() | bravissimo!!! | |
![]() |
![]() ![]() |
[3 Gennaio 2009 - 09:11] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[3 Gennaio 2009 - 09:11] | |
![]() |
commento | Carina! mi piacciono i colori e i particolari delle due foglie... Complimenti :-) | |
![]() |
![]() ![]() |
[2 Gennaio 2009 - 19:29] | |
![]() |
![]() | semplice e lineare. mi piacciono molto i colori autunnali e la foto è scattata bene. | |
![]() |
![]() ![]() |
[2 Gennaio 2009 - 12:52] | |
![]() |
l'autore risponde | Questa è una foto macro, che significa ricerca del dettaglio, oltre a questo mi sono concentrato sulla composizione e sulla scelta dei toni e dei colori che rappresentassero l'autunno. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[1 Gennaio 2009 - 21:28] | |
![]() |
![]() | I colori son molto belli, e mi piace molto anche la composizione. Per me e' una bella foto, mi piace. |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |