
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |






![]() 3 Maggio 2012 - 17:35 ![]() 25 Marzo 2010 - 13:16 ![]() 14 Marzo 2010 - 22:01 ![]() 22 Novembre 2009 - 17:20 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Alessandro Cuboni![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 32. Vento del nord galleria: Il mio periodo blu sorgente: digitale ![]() tempo di posa: 1/160 sec diaframma: f/3.5 focale: 105 mm ISO: 100 flash: no data: 30 Aprile 2006 - 17:00 data di upload: 4 Gennaio 2009 - 20:12 |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 22° su 65 | 1969° | |||||||||||||||||||||
punteggio | 5.514 | 5.468 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 20 | 20 | |||||||||||||||||||||
commenti | 5 | ||||||||||||||||||||||
visite | 306 | 3860 |
![]() |
Grido silenzioso di Sandro Rafanelli Hai già visto questo portfolio? Ti invitiamo a scoprirlo e lasciare un commento all'autore. |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[20 Agosto 2009 - 09:32] | |
![]() |
l'autore risponde | Si Antonio, proprio lì. Stavo fotografando la chiesa di Bonaria da alcuni punti di vista per un mio amico ingegnere e c'erano delle belle luci anche sul porticciolo. | |
![]() |
![]() ![]() |
[19 Agosto 2009 - 21:42] | |
![]() |
commento | Una curiosità: la foto è fatta a Su Siccu, vicino alla Lega Navale, a Cagliari? | |
![]() |
![]() ![]() |
[6 Febbraio 2009 - 20:38] | |
![]() |
![]() | bello il soggetto ma eccessivamente ritoccata | |
![]() |
![]() ![]() |
[5 Febbraio 2009 - 19:44] | |
![]() |
![]() | a me piace | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[29 Gennaio 2009 - 11:01] | |
![]() |
![]() | l'inquadratura è molto bella, il trattamento non rientra nei miei gusti | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[23 Gennaio 2009 - 11:32] | |
![]() |
l'autore risponde | ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[23 Gennaio 2009 - 11:00] | |
![]() |
![]() | E' un'alterazione della realtà che non mi piace. Almeno in questo genere di foto. Ci piace pensare alla barchettina parcheggiata lì, con i suoi colori spenti generati da una vita vissuta nell'acqua di mare con il suo potente potere invecchiante sulle vernici date al legno. Forse sarebbe stata una bellissima foto con i suoi colori naturali e con l'identico titolo, ma non in questo concorso. | |
![]() |
![]() ![]() |
[15 Gennaio 2009 - 10:12] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[14 Gennaio 2009 - 16:16] | |
![]() |
![]() | Troppo angosciante per essere un "riposo"! Non mi piace questo effetto così carico, soprattutto quel rosso in alto a sinistra che cattura subito la mia attenzione | |
![]() |
![]() ![]() |
[13 Gennaio 2009 - 18:42] | |
![]() |
![]() | molto bella come composizione e... forse troppo rossa per un concorso e un po' troppo ritoccata!! | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[13 Gennaio 2009 - 12:58] | |
![]() |
l'autore risponde | ..chi la vuole cotta chi la vuole cruda (grazie dei commenti crudi e cotti) Ho applicato una saturazione su tutta la gamma di colore RGB. Il forte contrasto nasce da una sovrapposizione/fusione di un livello in bianconero che ha accentuato le ombre su alcune tonalità. La fotografia è presa al tramonto con una digitale che di per sè aveva il difetto di tendere al magenta (aveva perchè ora non funziona e per un bel po' non fotograferò). QUindi avrei dovuto fare attenzione ai rossi, già la saturazione dei tramonti è sufficiente a "caricarli". Sul verde...ho una discreta deuteranopia..ma proprio grazie a questa immagine sto intuendo come posso aggirarla forse in alcuni casi, in altri...mi divertirò a leggervi. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[13 Gennaio 2009 - 12:19] | |
![]() |
![]() | Mi piace ma visto che hai fatto una postproduzione, potevi accentuare il blu della barca. | |
![]() |
![]() ![]() |
[12 Gennaio 2009 - 10:57] | |
![]() |
![]() | Io come puoi vedere dal reportage viaggi sul Brasile amo i colori e le tinte forti, e qui ci sono tutti anche se i verdi e i rossi della barca sono forse tirati un po' troppo, anche a me a volte scappa. La composizione è molto bella e la foto in generale a me piace molto. | |
![]() |
![]() ![]() |
[11 Gennaio 2009 - 17:26] | |
![]() |
![]() | il gusto per i colori è strettamente personale... a me piace moltissimo | |
![]() |
![]() ![]() |
[10 Gennaio 2009 - 13:54] | |
![]() |
![]() | belle tonalità, contrariamente a quanto leggo, trovo siano molto pittoriche:-) ciao angy | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[10 Gennaio 2009 - 12:05] | |
![]() |
l'autore risponde | caspiterina, melisendo la tua osservazione è molto pertinente! (non sono ironico, è effettivamente rilevante l'incongruenza tra la resa cromatica della fotografia e un suo possibile significato) colpito! |
|
![]() |
![]() ![]() |
[9 Gennaio 2009 - 16:23] | |
![]() |
![]() | Forse hai esagerato con il contrasto...il soggetto mi piace ma i colori sono eccessivi... | |
![]() |
![]() ![]() |
[8 Gennaio 2009 - 22:06] | |
![]() |
![]() | Trovo pesante il contrasto tra il titolo "Il riposo" e la "violenza" cromatica dell'immagine. | |
![]() |
![]() ![]() |
[8 Gennaio 2009 - 14:58] | |
![]() |
![]() | ![]() Il soggetto è già potente di per sè, anche se molto fotografato. L'idea di renderlo "diverso" e gradevole usando tutta la tavolozza dei colori al massimo del contrasto e saturazione, ha comunque i suoi lati negativi. Sicuramente rende la foto pittorica e un po' finta, quindi si perde l'aspetto documentativo e la narrazione si fa rarefatta. Forse adatta a essere incorniciata, come ha scritto Mati. Stanca un po' però, perchè i colori stancano di per sè, se non usati con criterio e "selezione" :-) Io credo che questo genere di elaborazione incontri gusti molto specifici, forse bastava dipingere di blu la barca senza forzare tutto resto... e allagare il campo visivo includendo "altro"... non so. Comunque la foto mi piace. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[7 Gennaio 2009 - 19:38] | |
![]() |
![]() | Sono d'accordo con Sanminiato77. Non mi piace. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[7 Gennaio 2009 - 19:15] | |
![]() |
![]() | Appena l'ho vista ho pensato che e' bellissima, mi ha colpito il soggetto, i colori, la composizione. La mia assoluta ignoranza riguardo PS non mi fa vedere gli elementi sgradevoli osservati da altri amici della photocompetition, anzi, e' una di quelle foto che incornicerei ed appenderei in qualche stanza a casa (questo non vuol dire che degli elementi di disturbo non ci siano, ma io vengo catturata da altro e non da quelli!). Per me uno scatto veramente riuscito, complimenti. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[6 Gennaio 2009 - 00:28] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[5 Gennaio 2009 - 17:56] | |
![]() |
![]() | Per me non è per nulla sgradevole. Mi piace! Secondo me PS non è stato usato in modo pesante, immaginao avrai alzato la saturazione ma niente di più. Ho visto usi molto peggiori di PS. Questo mi sembra un esperimento riscito. L'unico appunto è un'inquadratura un po' soffocata. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[5 Gennaio 2009 - 09:49] | |
![]() |
![]() | PS fa strani scherzi se non si fa attenzione eh? Però l'idea non dispiace | |
![]() |
![]() ![]() |
[5 Gennaio 2009 - 00:11] | |
![]() |
![]() | esageratamente "finta".. e oltretutto sgradevole a vedersi, secondo me.. |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |