
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |









![]() 13 Marzo 2010 - 22:26 ![]() 22 Novembre 2009 - 17:18 ![]() 7 Luglio 2009 - 23:56 ![]() 7 Giugno 2009 - 15:25 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



torna alla galleria ^^ |
autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Alessandro Cuboni![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 32. Vento del nord galleria: Il mio periodo blu sorgente: digitale ![]() tempo di posa: 1/500 sec diaframma: f/5.6 focale: 300 mm ISO: 50 flash: no luogo dello scatto: balcone data: 3 Febbraio 2008 - 10:00 data di upload: 4 Gennaio 2009 - 20:31 tags: colore, vetro |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 8° su 65 | 935° | |||||||||||||||||||||
punteggio | 6.197 | 6.214 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 26 | 26 | |||||||||||||||||||||
commenti | 12 | ||||||||||||||||||||||
visite | 401 | 3444 |
![]() |
Le luci di Lione di Sandro Rafanelli Hai già visto questo portfolio? Ti invitiamo a scoprirlo e lasciare un commento all'autore. |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[16 Febbraio 2009 - 12:31] | |
![]() |
commento | Cavolo, non ricordavo di aver dato un voto così basso. Mi dispiace, proprio non l'avevo capita all'inizio. Meritava sicuramente di più. | |
![]() |
![]() ![]() |
[16 Febbraio 2009 - 11:05] | |
![]() |
commento | Peccato. A me questa foto piaceva. Meritava di più. | |
![]() |
![]() ![]() |
[15 Febbraio 2009 - 18:35] | |
![]() |
![]() | mi piace, bella e originale! | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[11 Febbraio 2009 - 20:27] | |
![]() |
![]() | Nei suoi colori abbastanza vivi questa fotografia trasmette un senso di mistero. Un vedo non vedo disturbato dal vapore che finisce il suo viaggio sul freddo vetro. Un ritaglio molto interessante ed effficace. Complimenti. | |
![]() |
![]() ![]() |
[9 Febbraio 2009 - 19:28] | |
![]() |
![]() | Mi piace! | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[9 Febbraio 2009 - 11:09] | |
![]() |
![]() | Molto bella. Sono rimasto incantato a guardarla per un bel pezzo... | |
![]() |
![]() ![]() |
[6 Febbraio 2009 - 20:49] | |
![]() |
![]() | originale, un taglio rosso nel blu | |
![]() |
![]() ![]() |
[6 Febbraio 2009 - 19:58] | |
![]() |
![]() | belli i colori, la luce e poi mi piace molto questo genere di foto, quelle che non necessariamente devi capire! | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[6 Febbraio 2009 - 19:45] | |
![]() |
![]() | Idea originale e sorprendente, assolutamente ben realizzata. Mi viene istintivo guardare per prima la "ferita" rossa, ma le tonalita' di blu son predominanti e decisamente molto belle. | |
![]() |
![]() ![]() |
[3 Febbraio 2009 - 15:45] | |
![]() |
![]() | Vedere cosa c'èera oltre sarebbe stato fantastico, non mi emoziona così. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[30 Gennaio 2009 - 10:45] | |
![]() |
![]() | Mi piace, la trovo misteriosa e bella e mi piacciono i colori, l'inquadratura, la luce, anche se forse l'attenzione ricade più sulla 'ferita' piuttosto che sul blu... | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[29 Gennaio 2009 - 10:49] | |
![]() |
![]() | mi piacciono le sperimentazioni, anche quando non le capisco ;) | |
![]() |
![]() ![]() |
[29 Gennaio 2009 - 09:53] | |
![]() |
![]() | Complimenti per l'associazione, mi piace molto! | |
![]() |
![]() ![]() |
[28 Gennaio 2009 - 10:10] | |
![]() |
![]() | Mi piace | |
![]() |
![]() ![]() |
[24 Gennaio 2009 - 17:09] | |
![]() |
![]() | La tessitura è ben costruita, tuttavia malgrado il titolo (la ferita si riferisce alla strisciata rossa ?) non riesco ad andare oltre la "grafica". | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[22 Gennaio 2009 - 19:12] | |
![]() |
l'autore risponde | ![]() pepepepepepe pepee |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[22 Gennaio 2009 - 18:38] | |
![]() |
![]() | Questa foto mi piace un sacco. Non ho nulla da criticare ma solo da ammirare. Complimenti. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[15 Gennaio 2009 - 19:34] | |
![]() |
commento | che caduta! Mi dispiace, anche se il mio voto non è stato alto tifo comunque per te. Più la guardo e più mi piace. | |
![]() |
![]() ![]() |
[15 Gennaio 2009 - 18:28] | |
![]() |
commento | vedo che quadro imperversa con voti bassi senza giudizio, Io continuo a difenedre la qualità di questa foto. | |
![]() |
![]() ![]() |
[15 Gennaio 2009 - 10:11] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[13 Gennaio 2009 - 18:55] | |
![]() |
![]() | a me non dispiace affatto | |
![]() |
![]() ![]() |
[12 Gennaio 2009 - 21:02] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[12 Gennaio 2009 - 21:01] | |
![]() |
commento | Bella foto! originale...e soprattutto mi piace perchè mi trasmette qualcosa a differenza di altre foto belle ma vuote di emozioni... | |
![]() |
![]() ![]() |
[12 Gennaio 2009 - 11:02] | |
![]() |
![]() | A me piace molto, molto | |
![]() |
![]() ![]() |
[10 Gennaio 2009 - 19:04] | |
![]() |
commento | ahahah La maggior causa dei tanti commenti alle mie foto sono io stesso che ringrazi(av)o tutti i votanti... Il vetro l'ho pulito io giuro anche perchè la pena sarebbe stata quella di pulire non solo quello ma anche tutti gli altri :-D Occhio non vede cuoere non duole!!!! (ma la foto poi le è piaciuta.. ovviamente dopo ispezione della finestra :-D) | |
![]() |
![]() ![]() |
[10 Gennaio 2009 - 13:51] | |
![]() |
![]() | un titolo adatto a uno scatto essenziale e piacevole:-) | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[10 Gennaio 2009 - 11:05] | |
![]() |
l'autore risponde | ops ora ricordo, ho rivisto la tua manona sul vetro. Ti assicuro che conosco parecchie massaie che non ti avrebbero permesso di farla quella fotografia: "e chi li pulisce poi i vetri? Tu? I vetri non si toccano, non c'è bambino o disegnino che tenga, figurati le tue fotografie sperimentali, ma poi (è sempre la massaia che parla) che gliene frega alla gente di un'impronta sul vetro? ma sei normale?" scusa vaneggio un po', sarà che sono invidioso delle fotografie supercommentate e allora le mie le commento io ehehehe |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[10 Gennaio 2009 - 10:58] | |
![]() |
l'autore risponde | Sandro, in principio ero in dubbio se pubblicare queste immagini prima che fosse completa la serie e la sperimentazione mi avesse completamente soddisfatto, proprio per tenere l'idea per me. Poi ci ho riflettuto e ho detto che non mi importava più di tanto (alla fine non mi dispiace se le mie idee non portano il mio nome). QUindi mi farà piacere vedere i tuoi "risultati superiori"ehehehheheh anzi sarà uno stimolo. Sulle elaborazioni..diciamo che sto sperimentando ultimamente, e si vede, quindi accetto le critiche feroci a colori, contrasti esagerati, non dico che le volessi, ma mi servono proprio per capire i miei limiti di gusto, o anche le differenza tra il mio gusto e quello degli altri. Se su questa immagine ho pochissimi dubbi, nel senso che ad oggi la lascerei così, più o meno, sull'altra in questa categoria, condivido in parte le perplessità, anche se io "non le vedo" così chiaramente (questo è un messaggio quasi subliminale..) mototopo ..perchè sei di parte? grazie comunque a tutti |
|
![]() |
![]() ![]() |
[10 Gennaio 2009 - 10:37] | |
![]() |
![]() | a me piace moltissimo... (ma sono di parte :-D) | |
![]() |
![]() ![]() |
[8 Gennaio 2009 - 15:10] | |
![]() |
![]() | Bellissima! A me piace un sacco. Adoro le foto alle gocce sul vetro... voglio provare a farne anch'io... ti copierò! Guardiamo se ci riesco e se la faccio meglio :-) Forse non c'era bisogno di accentuare i già forti colori presenti. Dal mio punto di vista mi piacciono le cose più delicate. L'immagine trova nell'astrazione il suo punto di forza e come la pioggia sul vetro, scivola nella malinconia, qui colorata da tinte pop ;-p L'apertura là dietro conferisce qualcosa in più, come se fosse un varco indefinito nella luce. Molto bella. Non esagerare con le elaborazioni quando i soggetti sono già potenti, gli "accessori" si aggiungono quando il contenuto è misero, non quando è forte. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[7 Gennaio 2009 - 19:36] | |
![]() |
![]() | A me piace questa foto, non capisco perché la luce dovrebbe distogliere l’attenzione dal soggetto… La luce secondo me sottolinea il blu, emerge dal blu... La luce è la ferita (il titolo della foto) e senza questa l’immagine sarebbe stata solo quella di un banale vetro bagnato…. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[6 Gennaio 2009 - 12:26] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[5 Gennaio 2009 - 18:01] | |
![]() |
commento | Costruita nel senso che eri a casa, e potevi agire sull'ambiente. La finestra mi disturba perchè è un punto luminoso che distoglie l'attenzione dal soggetto. Sul blu posso darti ragione, comunque per me l'idea resta molto interessante e non posso che farti i miei complimenti. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[5 Gennaio 2009 - 11:15] | |
![]() |
l'autore risponde | qualora non si fosse capito, nel mio lungo commento, ovviamente ognuno è libero di pensarla come vuole e amare o meno un'opera (bocciarla o promuoverla che dir si voglia). quindi non pensiate che ho difeso la mia fotografia contro di voi, continuate pure a stroncarla se lo ritenete, mi aiutate a capire dove potrei andare o dove sono giunto. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[5 Gennaio 2009 - 11:08] | |
![]() |
l'autore risponde | Non ti ho capito NK.. questa immagine io la adoro, le mattine d'inverno, quando la condensa si scioglie e cola sui vetri io osservo e a volte scatto, cerco nuovi colori, nuove fantasie. E' come se in questa vecchia e umida casa di periferia arrivasse ogni mattina durante le mie colazioni un pittore, coi colori di Van Gogh e la follia di Pollock, e dipingesse dei quadri per me, ogni volta diversi, un minuto dopo scomparsi o arricchiti da pennellate scivolate giù poco prima. Quali elementi ti disturbano? Perchè la finestra è micidiale? Se per costruita intendi che io ci ho meso mano, ti assicuro che ho lavorato solo su luminosità contrasto e saturazione. Sulla percezione del colore protagonista..non so, diciamo che io l'ho vista subito come una ferita, rossa e sanguigna, nel blu del cielo retrostante. Ma è il blu che predomina e infatti fa parte di una serie dove altri scatti sono completamente blu, ma mi parevano meno ricchi e intensi di questo, più astratti. Sul gusto personale, nulla da dire, come disse Melissa (e un po' mi manca la sua passione, meno la sua istintività spesso aggressiva, anche se in difesa quasi sempre) tempo fa, le proprie opere si amano e si difendono, e questa fa parte di quelle che difenderei a spada tratta (visto che l'adoro). Grazie a tutti per i commenti, anche quelli che non dicono nulla, come la mia foto... |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[5 Gennaio 2009 - 10:46] | |
![]() |
![]() | Ci sono elementi di forte disturbo che penalizzano una foto di per sè interessante. Quella finestra\porta luminosa è micidiale. Essendo una foto costruita sono sicuro che avevi il tempo per rimediare, chiudendola o oscurandola. Detto questo il blu non ha un perchè, il rosso è il protagonista. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[5 Gennaio 2009 - 09:50] | |
![]() |
![]() | non mi piace | |
![]() |
![]() ![]() |
[5 Gennaio 2009 - 00:12] | |
![]() |
![]() | bocciata.. non mi dice nulla.. |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |