
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |






![]() 3 Agosto 2010 - 22:51 ![]() 21 Ottobre 2009 - 19:57 ![]() 8 Giugno 2009 - 09:27 ![]() 8 Giugno 2009 - 00:10 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Francesca Belleri![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 34. La periferia al centro galleria: Street photography macchina: Canon Powershot S3 IS sorgente: digitale ![]() flash: no luogo dello scatto: Berlino data: 2007 data di upload: 26 Aprile 2009 - 14:26 |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 41° su 64 | 2920° | |||||||||||||||||||||
punteggio | 4.713 | 4.713 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 13 | 13 | |||||||||||||||||||||
commenti | 3 | ||||||||||||||||||||||
visite | 466 | 2856 |
![]() |
Luce, Acqua e Rocce di Sergio Sbardellati Hai già visto questo portfolio? Ti invitiamo a scoprirlo e lasciare un commento all'autore. |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[7 Giugno 2009 - 14:48] | |
![]() |
![]() | A parte il gioco geometrico sullo sfondo, dato dal monumento all'olocausto...la foto mi dice poco. Vedo uno che beve birra. Mi spiace | |
![]() |
![]() ![]() |
[2 Giugno 2009 - 12:58] | |
![]() |
![]() | Mi piace! | |
![]() |
![]() ![]() |
[2 Giugno 2009 - 00:05] | |
![]() |
![]() | Visto il luogo in cui hai scattato, avresti dovuto privilegiare il contesto per ottenere un buono scatto. Così resta il ritratto del bevitore anonimo di birra in un luogo dalle forme geometriche. | |
![]() |
![]() ![]() |
[30 Maggio 2009 - 21:31] | |
![]() |
![]() | Sarebbe stato ancora piu' bello se avessi colto il momento che hai descritto, il poliziotto che si avvicina e l'uomo che si alza. Vista cosi', se non ci fosse stata la tua spiegazione, non mi avrebbe detto granche'. | |
![]() |
![]() ![]() |
[22 Maggio 2009 - 16:25] | |
![]() |
l'autore risponde | X Melisendo : i blocchi che si vedono sono proprio dei blocchi in cemento posti affiancati uno all'altro a fomrare quasi un labirinto. Il fatto che abbiano 2 tonalità è perchè quelli chiari sono illuminati dalla luce del sole, quelli scuri sono in ombra o propria o portata dai blocchia a fianco. La foto è stata fatta a Berlino e quei blocchi sono in realtà il monumento realizzato dagli Ebrei un 2-3 anni fa a "ricordo" dell' Olocausto. Ho scelto il b/n per "unificare" la persona (che era a colori) con la "muraglia" di blocchi di cemento che pur essendo a colori era già di per sè una serie di grigi. La foto non è un ritratto nel senso di avere una persona in posa, ma uno scatto "al volo". Infatti dopo poco arrivò il poliziotto di sorveglianza al monumento a far alzare la persona perchè non si poteva sedersi su un monumento appunto |
|
![]() |
![]() ![]() |
[21 Maggio 2009 - 19:59] | |
![]() |
![]() | molto ritratto.... | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[20 Maggio 2009 - 21:33] | |
![]() |
![]() | Trovo gradevole il contrasto tra le rigide squadrature dello sfondo e la morbidezza delle forme dell'uomo. Non capisco bene cosa siano quelle strutture, ed il perchè della scelta del BN. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[13 Maggio 2009 - 12:33] | |
![]() |
![]() | un primo piano e basta per me. | |
![]() |
![]() ![]() |
[8 Maggio 2009 - 23:00] | |
![]() |
![]() | Come street sinceramente mi dice poco. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[7 Maggio 2009 - 15:45] | |
![]() |
![]() | mi piace! forse a colori avrebbe reso di più.... | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[29 Aprile 2009 - 15:00] | |
![]() |
commento | Ecco a voi una bella raccolta di photo street. E' l'ultimo post che faccio per chiarire le idee a chi non sa di cosa parla, ignora volutamente e sistematicamente, non legge e continua a commentare le foto senza nessuna cognizione e probabilmente sono proprio gli stessi che poi postano fuori tema. Sbagliare e non sapere è sicuramente umano e legittimo, parlare,scrivere e votare a sproposito quando si ha una scarsa conoscenza dell''argomento di cui si parla non è per me scusabile. Documentatevi se non sapete e poi postate e votate. Ma mi sa che qui legge solamente chi ne avrebbe meno bisogno. Street Photography for the purist http://fc01.deviantart.com/... |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[29 Aprile 2009 - 00:09] | |
![]() |
![]() | L'idea della rottura di simmetria mi piace, anche il risultato non è poi così male. Brava! | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[28 Aprile 2009 - 23:01] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[28 Aprile 2009 - 18:39] | |
![]() |
l'autore risponde | Purtroppo il contrasto è poco perchè i blocchi simmetrici dietro al soggetto sono già di per sè di cemento e quindi grigi. Le due diverse tonalità di gtigio sono date semplicemente dall'ombra che cade sulle 2 facce dei cubi. il fatto che poi gli occhiali scuri cadano su una faccia del cubo in ombra (scura) in effetti non aiuta. Però la foto stampata (non a video) risulta + "staccata", con maggior contrasto |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[28 Aprile 2009 - 17:00] | |
![]() |
![]() | Tecnicamente un bello scatto, anche se forse manca un po di contrasto, ma il soggetto anche a me non comunica molto. | |
![]() |
![]() ![]() |
[28 Aprile 2009 - 16:39] | |
![]() |
![]() | non mi piace molto il soggetto, che però è inquadrato molto bene. |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |