
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |





















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Nico71![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 34. La periferia al centro galleria: Periferia macchina: Canon EOS 450D sorgente: digitale ![]() data: data di upload: 2 Maggio 2009 - 12:06 tags: città, palazzi, periferia |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 8° su 39 | 1833° | |||||||||||||||||||||
punteggio | 5.559 | 5.559 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 16 | 16 | |||||||||||||||||||||
commenti | 3 | ||||||||||||||||||||||
visite | 634 | 2855 |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[7 Giugno 2009 - 14:43] | |
![]() |
![]() | Si! Rappresenta la periferia, ma mi sembra uno scatto come tanti...mi spiace. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[6 Giugno 2009 - 10:04] | |
![]() |
![]() | una citta e quella casa immezzo al verde ormai dove sarà-a-a" hehe sinceramente penso sia più bella la canzone della foto anke se molte cose tipo il vecchino nei campi con dietro la città possono essere molto significative e belle | |
![]() |
![]() ![]() |
[4 Giugno 2009 - 15:14] | |
![]() |
![]() | Bravo, anche secondo me hai colto nel segno, questa fotografia contiene e sintetizza uno scorcio di periferia di cui facciamo esperienza specialmente nelle grandi città, in momenti in cui si osserva tutto cambiare rapidamente e inevitabilmente. L'anziano in bicicletta rende viva una scena che altrimenti sarebbe stata più banale e sembra quasi di vedere attraverso i suoi occhi il ricordo di quando c'era l'erba... | |
![]() |
![]() ![]() |
[2 Giugno 2009 - 18:08] | |
![]() |
![]() | Giusta! La periferia e' proprio questa....( ma composta male)! un taglio drastico avrebbe dato molta piu' enfasi a questo scatto... ...continua... |
|
![]() |
![]() ![]() |
[1 Giugno 2009 - 01:05] | |
![]() |
![]() | Per quanto resterà ancora periferia? | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[29 Maggio 2009 - 17:33] | |
![]() |
![]() | mi dispiace ma non mi coinvolge né colpisce, capisco che la giornata fosse velata ma il risultato non mi soddisfa. | |
![]() |
![]() ![]() |
[29 Maggio 2009 - 15:30] | |
![]() |
![]() | Molto bello il vecchietto in bici in mezzo alla campagna con lo sfondo dei palazzoni che hanno lo stesso colore della terra | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[23 Maggio 2009 - 16:59] | |
![]() |
![]() | Anche secondo me ha qualcosa di strano nella composizione, forse l'autore ha ritagliato l'immagine...c'è troppo campo arato sotto , a mio avviso...eliminandone una parte il signore in bicicletta risulterebbe più evidente....ma è solo una mia opinione. | |
![]() |
![]() ![]() |
[22 Maggio 2009 - 19:48] | |
![]() |
![]() | bell'idea! | |
![]() |
![]() ![]() |
[18 Maggio 2009 - 23:16] | |
![]() |
![]() | bella foto | |
![]() |
![]() ![]() |
[8 Maggio 2009 - 22:29] | |
![]() |
l'autore risponde | Scusa mao21, potresti spiegarmi meglio cosa intendi esattamente per "non composta bene"? grazie |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[8 Maggio 2009 - 11:45] | |
![]() |
![]() | semplice, ma non composta bene non mi fa pensare a una periferia, bello il titolo associato alla foto, per il resto si puo fare meglio ciao. | |
![]() |
![]() ![]() |
[6 Maggio 2009 - 23:53] | |
![]() |
l'autore risponde | Grazie per i commenti, ma la giornata era piuttosto velata ed il cielo era bianco quasi come lo si vede nella foto. Pure i palazzi sembravano immersi nella foschia, quindi era difficile ottenere il cielo azzurro ed i palazzi non troppo sottoesposti. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[6 Maggio 2009 - 20:11] | |
![]() |
![]() | devi migliorare tecnicamente lo sfondo è bruciato ciao | |
![]() |
![]() ![]() |
[6 Maggio 2009 - 18:01] | |
![]() |
![]() | molto carina e simpatica. hai espresso il tema in maniera semplice e un po' rustica. Il cielo e` da rivedere e i colori, soprattutto quelli in secondo piano sono un po' sotto tono | |
![]() |
![]() ![]() |
[5 Maggio 2009 - 22:02] | |
![]() |
![]() | non mi da emozioni | |
![]() |
![]() ![]() |
[4 Maggio 2009 - 23:31] | |
![]() |
l'autore risponde | Il fumo è dovuto ad un fuoco acceso dal contadino per bruciare qualche sterpaglia. Grazie per il commento astronave1974. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[4 Maggio 2009 - 21:56] | |
![]() |
![]() | semplice, campestre e decisamente periferica, mi piace! che cos'è quel fumo che esce dalla terra? è un pò impressionante, sembra il polverone che lascia al suo passaggio la bicicletta...che però starebbe andando al contrario!! :D | |
![]() |
![]() ![]() |
[2 Maggio 2009 - 14:16] | |
![]() |
![]() | "Là dove c'era l'erba ora c'è..." e dove ora c'è l'omino in bici ci sarà... Oltre che rappresentare bene il tema è anche una bella composizione. |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |