
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |
























![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



torna alla galleria ^^ |
commento del fotografo |
Il contadino visto da il mio obiettivo, sembrava un sodato a difesa del suo territorio dal nemico, nella fattispecie, un cantiere lavori per portare la metropolitana nell'estrema periferia di roma. da qui il titolo. |
autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Maurizio Del Duca![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 34. La periferia al centro galleria: Periferia macchina: canon obiettivo: 18/200 sorgente: digitale ![]() diaframma: f/f 11 focale: 21 mm ISO: 200 bilanciamento del bianco: automatico data: 1 Maggio 2009 data di upload: 3 Maggio 2009 - 14:16 tags: cementificazione, periferia |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 7° su 39 | 1763° | |||||||||||||||||||||
punteggio | 5.611 | 5.611 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 13 | 13 | |||||||||||||||||||||
commenti | 8 | ||||||||||||||||||||||
visite | 552 | 2736 |
![]() |
Il trenino della miniera di Antonio Ulzega Hai già visto questo portfolio? Ti invitiamo a scoprirlo e lasciare un commento all'autore. |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[7 Giugno 2009 - 11:42] | |
![]() |
![]() | bella la foto e azzeccato il soggetto. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[5 Giugno 2009 - 14:12] | |
![]() |
![]() | ••• | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[5 Giugno 2009 - 14:12] | |
![]() |
commento | ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
[4 Giugno 2009 - 15:21] | |
![]() |
![]() | Splendida idea, complimenti! In effetti forse c'è un po' troppo rosso, la foto d'epoca lo è probabilmente un po' meno, ma non per questo penalizzerei lo scatto, non è un grave danno | |
![]() |
![]() ![]() |
[2 Giugno 2009 - 19:22] | |
![]() |
![]() | Un bel momento... buono scatto .. qualche appunto sul taglio e sul viraggio troppo evidente! | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[29 Maggio 2009 - 16:45] | |
![]() |
l'autore risponde | infatti alice era scritto sotto il titolo. grazie. | |
![]() |
![]() ![]() |
[29 Maggio 2009 - 12:04] | |
![]() |
![]() | Bel soggetto: a un primo sguardo sembra che il contadino sia un soldato che imbraccia un fucile | |
![]() |
![]() ![]() |
[22 Maggio 2009 - 19:47] | |
![]() |
![]() | l'avrei preferita a colori | |
![]() |
![]() ![]() |
[18 Maggio 2009 - 23:15] | |
![]() |
![]() | a me nn piace il colore ... sorry | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[7 Maggio 2009 - 17:06] | |
![]() |
l'autore risponde | e ti pare poco??? ok ciao |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[7 Maggio 2009 - 16:42] | |
![]() |
commento | si, ammetto di non aver letto ciò che hai scritto sotto la foto, e me ne dispiaccio, adesso ho visto cosa hanno colto i tuoi occhi...tuttavia la mia percezione e il mio giudizio non sarebbero stati diversi, ciò che cambia è che la foto adesso ha un' "anima" | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[7 Maggio 2009 - 15:49] | |
![]() |
l'autore risponde | mi dispiace astronave che non hai letto il commento sotto la foto, non ce nessun accostamento guerra giardinaggio. ma non fa niente. so io so tutto. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[7 Maggio 2009 - 15:13] | |
![]() |
![]() | è vero che l'umano può sembrare un soldato, ma è anche per questo che non amo questa immagine...oltre al colore, peccato, così innaturale, e allo sfondo poco felice nella sua composizione, l'associazione giardinaggio-guerra mi disturba! le trincee d'oggi son ben altre, aimè! mi dispiace | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[7 Maggio 2009 - 14:42] | |
![]() |
l'autore risponde | @ ennekappa, rosa, nug, mister pix grazie dei vostri apprezzamenti e grazie a tutti per i vostri commenti. | |
![]() |
![]() ![]() |
[6 Maggio 2009 - 17:54] | |
![]() |
![]() | Concordo con l'eccessivo "seppiaggio" e la trovo anche fin troppo saturata. (sarei rimasto piu` su dei sepia meno accesi). Rimane comunque un bello scatto. Mi piacciono le geometrie, la composizione e il soggetto che rappresenta la tua idea di periferia, cio` che veramente dovrebbe contare! | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[6 Maggio 2009 - 14:18] | |
![]() |
![]() | Idea bellissima.... la posizione del contadino ricorda veramente una scena di guerra. Anche a me non piace molto il seppiato, magari era meglio un bianco e nero e la figura si confonde un po con la siepe dietro...forse avresti dovuto mascherarla un po per far risaltare meglio il soggetto....ma cmq un bellissimo scatto eseguito molto bene. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[6 Maggio 2009 - 09:23] | |
![]() |
![]() | Anche secondo me hai esagerato con il viraggio. Anche a me è capitato. Comunque premio l'idea veramente interessante |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[5 Maggio 2009 - 10:00] | |
![]() |
l'autore risponde | nico71. non so se hai mai visto delle foto bruciate dal tempo, ecco assumono il colore che io ho cercato di dare alla foto. solo per darti una spiegazione. ciao e grazie. | |
![]() |
![]() ![]() |
[4 Maggio 2009 - 23:45] | |
![]() |
![]() | Forse il viraggio è un po' troppo deciso.... | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[4 Maggio 2009 - 10:46] | |
![]() |
l'autore risponde | Hai ragione, ma il viraggio seppia gli da drammaticità, che io volevo per tornare nel tempo alla prima o seconda guerra mondiale, di cui io ho visto molte foto in mostre e contesti vari, ed erano per la maggior parte cosi. grazie del tuo commento, ciao. | |
![]() |
![]() ![]() |
[4 Maggio 2009 - 00:35] | |
![]() |
![]() | l'idea è buona, ma forse il viraggio seppiato non esalta le qualità dello scatto. comunque una bella foto. |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |