
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |






![]() 17 Settembre 2009 - 10:38 ![]() 15 Settembre 2009 - 19:54 ![]() 29 Luglio 2009 - 09:21 ![]() 27 Luglio 2009 - 07:00 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



commento del fotografo |
Grandi statue in pietra lungo il viale che porta alle tombe degli imperatori della dinastia Ming guidano il visitatore e lo seguono con il loro sguardo enigmatico. |
autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Antonio Ulzega![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 35. fiori e pietre galleria: Statue sorgente: pellicola ![]() flash: no luogo dello scatto: Cina data: data di upload: 13 Giugno 2009 - 18:03 |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 33° su 66 | 2745° | |||||||||||||||||||||
punteggio | 4.874 | 4.874 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 26 | 26 | |||||||||||||||||||||
commenti | 7 | ||||||||||||||||||||||
visite | 469 | 2915 |
comunicazioni | |
![]() | Assegnato per la velocità e il tempismo nella presentazione dell'immagine i primi giorni dell'edizione. I dettagli nel capitolo 13. Medaglie, Bollini e Premi del regolamento di concorso. |
![]() |
Una mattina a La Paz di Antonio Ulzega Hai già visto questo portfolio? Ti invitiamo a scoprirlo e lasciare un commento all'autore. |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[26 Luglio 2009 - 22:28] | |
![]() |
![]() | Non emozionante e anonima. Poco comunicativa. | |
![]() |
![]() ![]() |
[25 Luglio 2009 - 11:40] | |
![]() |
commento | concordo con Rosa, i nostri commenti non possono mai essere assoluti nemmeno con la fotografia più strana, sfuocata, storta che si voglia, e stiamo imparando anche noi, e sbagliare un commento non è inusuale. E' sempre il tuo gusto estetico e le tue scelte che avranno la meglio..ciao | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[20 Luglio 2009 - 13:51] | |
![]() |
l'autore risponde | .....OK....!!!! | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[20 Luglio 2009 - 13:33] | |
![]() |
commento | Ihihihihh hai ragione....solo continuare a scattare secondo il proprio gusto....secondo me! | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[20 Luglio 2009 - 13:03] | |
![]() |
l'autore risponde | Alessandro dice: "...troppo contrastato.", Rosa dice: "...ottimo il contrasto...", allora che deve fare un poverino che deve imparare? | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[19 Luglio 2009 - 23:51] | |
![]() |
![]() | Forse l'inquadratura è un po troppo stretta e toglie un po di respiro all'immagine ma l'uso della pellicola è veramente magistrale...ottimo il contrasto e la definizione dei particolari. | |
![]() |
![]() ![]() |
[19 Luglio 2009 - 16:19] | |
![]() |
![]() | un particolare troppo chiuso in se stesso. Non è così eccezionale da valorizzare la fotografia da solo. Quindi sarebbe stato necessario qualcos'altro. Invece non c'è altro, la cornice soffoca la testa e la composizione è inesistente. Inoltre è troppo contrastato. mi spiace |
|
![]() |
![]() ![]() |
[19 Luglio 2009 - 10:23] | |
![]() |
![]() | simpatica | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[16 Luglio 2009 - 08:34] | |
![]() |
l'autore risponde | @ Giovanni Nug, perchè non dici direttamente "banal and flat" invece di mescolare l'italiano con l'inglese? Anzi, perchè non aboliamo direttamente l'italiano e parliamo e scriviamo "tutti" in inglese (o in francese, o in spagnolo, o in russo, o in cinese ecc.)? Basta mettersi d'accordo! | |
![]() |
![]() ![]() |
[14 Luglio 2009 - 16:09] | |
![]() |
![]() | banale e flat | |
![]() |
![]() ![]() |
[13 Luglio 2009 - 23:30] | |
![]() |
![]() | bella come documentazione ben fatta , ma manca di composizione e grinta. | |
![]() |
![]() ![]() |
[13 Luglio 2009 - 18:31] | |
![]() |
![]() | Non mi piace | |
![]() |
![]() ![]() |
[11 Luglio 2009 - 03:20] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[9 Luglio 2009 - 23:34] | |
![]() |
l'autore risponde | Cinic, devo proprio deluderti! I dettagli di questa foto non sono dovuti alla maschera di contrasto, ma all'obbiettivo, un Leitz 135 Elmarit, ed alla pellicola invertibile, una Kodachrome 25 (sì proprio una sensibilità oggi inimmaginabile di 25 ASA!). Quando non esistevano postproduzione e relative maschere di contrasto per ottenere immagini come questa si usavano buoni obiettivi e buone pellicole, unitamente a buoni esposimetri! Potrei aggiungere "summo cum gaudio". | |
![]() |
![]() ![]() |
[9 Luglio 2009 - 21:53] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[8 Luglio 2009 - 01:43] | |
![]() |
![]() | Gran bel soggetto esotico!! E la foto ha davvero un dettaglio notevole! Bravo! Sarei stato curioso di vedere "di più" di questa statua.. ma la sua testa da sola è già abbastanza eloquente! Mi piace!! |
|
![]() |
![]() ![]() |
[7 Luglio 2009 - 00:41] | |
![]() |
![]() | buon uso della maschera di contrasto per questa foto piena di dettagli. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[28 Giugno 2009 - 22:26] | |
![]() |
![]() | Mi piace molto, soprattutto i colori che danno una particolare consistenza al materiale della statua | |
![]() |
![]() ![]() |
[23 Giugno 2009 - 10:02] | |
![]() |
![]() | si ben fatta però... | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[20 Giugno 2009 - 08:15] | |
![]() |
l'autore risponde | Forse il problema di questa foto è che non è stato letto con attenzione il "commento del fotografo": chi comanda in questa foto è lo "sguardo enigmatico" di questa statua che è lì per svolgere un compito preciso, controllare i visitatori delle tombe! Avrei potuto postare la statua intera, o il viale intero con tante altre statue, ma non era il mio scopo, sarebbe stata una banale foto turistica. Questo "muso" si stacca da un fondo di vegetazione in modo netto ed il gioco delle ombre, in una scultura così raffinata, mette perfettamente in evidenza, a mio parere, sia il suo spessore sia le sue rotondità. | |
![]() |
![]() ![]() |
[19 Giugno 2009 - 03:05] | |
![]() |
![]() | sembra una foto dei libri di testo, ma questa nn fa vedere niente. in inquadratura ampia era meglio,almeno secondo me. | |
![]() |
![]() ![]() |
[18 Giugno 2009 - 14:22] | |
![]() |
![]() | Non condivido il taglio, troppo stretto, la foto risulta molto piatta. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[18 Giugno 2009 - 10:13] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[17 Giugno 2009 - 09:12] | |
![]() |
![]() | . | |
![]() |
![]() ![]() |
[16 Giugno 2009 - 22:34] | |
![]() |
![]() | Non mi piace ciao | |
![]() |
![]() ![]() |
[16 Giugno 2009 - 20:37] | |
![]() |
![]() | non mi dice nulla...forse il taglio???? | |
![]() |
![]() ![]() |
[16 Giugno 2009 - 18:40] | |
![]() |
![]() | Credo abbia ragione EnneKappa, un'immagine più amplia sarebbe stata più bella, ma luce e colori sono veramente belli, complimenti. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[16 Giugno 2009 - 12:12] | |
![]() |
![]() | Il colore mi piace molto. Però secondo me è troppo decontestualizzata. Mi sarebbe piaciuto vedere cosa c'era intorno, o comunque avrei allargato di più a destra in modo da renderla meno soffocante. | |
![]() |
![]() ![]() |
[14 Giugno 2009 - 16:17] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[14 Giugno 2009 - 13:27] | |
![]() |
![]() | mi sembra una figurina però mi piace il soggetto | |
![]() |
![]() ![]() |
[14 Giugno 2009 - 12:31] | |
![]() |
![]() | Non mi soddisfa il soggetto e l'angolo di ripresa. Mi dispiace. | |
![]() |
![]() ![]() |
[13 Giugno 2009 - 22:05] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[13 Giugno 2009 - 22:00] | |
![]() |
![]() | non mi soddisfa...nn c'è profondità, mi dispiace! |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |