
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |









![]() 1 Settembre 2009 - 00:13 ![]() 27 Luglio 2009 - 00:25 ![]() 26 Luglio 2009 - 21:26 ![]() 26 Luglio 2009 - 12:10 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



torna alla galleria ^^ |
autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Andrea Cassina![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 35. fiori e pietre galleria: Fiori II macchina: Canon IS 710 sorgente: digitale ![]() tempo di posa: auto sec diaframma: f/auto focale: auto mm flash: no bilanciamento del bianco: automatico luogo dello scatto: Udine data: 9 Maggio 2009 data di upload: 16 Giugno 2009 - 18:02 |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 47° su 61 | 3048° | |||||||||||||||||||||
punteggio |
4.581 ![]() | 4.581 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 15 | 15 | |||||||||||||||||||||
commenti | 11 | ||||||||||||||||||||||
visite | 247 | 2737 |
comunicazioni | |
![]() | L'autore deve votare almeno il 30% delle foto nell'attuale edizione per rimuovere l'handicap -1 applicato sul voto finale. I voti senza commento non vengono conteggiati. I dettagli nel capitolo 12. gli Handicap del regolamento di concorso. |
![]() |
Paesaggio in bianco e nero di Sergio Sbardellati Hai già visto questo portfolio? Ti invitiamo a scoprirlo e lasciare un commento all'autore. |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[26 Luglio 2009 - 23:54] | |
![]() |
![]() | mi piace molto!! :D | |
![]() |
![]() ![]() |
[26 Luglio 2009 - 12:10] | |
![]() |
![]() | zero assoluto | |
![]() |
![]() ![]() |
[24 Luglio 2009 - 13:09] | |
![]() |
![]() | non mi pice scusa... | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[20 Luglio 2009 - 10:05] | |
![]() |
![]() | non mi piace. | |
![]() |
![]() ![]() |
[18 Luglio 2009 - 20:54] | |
![]() |
![]() | no | |
![]() |
![]() ![]() |
[18 Luglio 2009 - 19:04] | |
![]() |
![]() | bella! | |
![]() |
![]() ![]() |
[15 Luglio 2009 - 20:14] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[7 Luglio 2009 - 18:02] | |
![]() |
commento | Non mi sembrs affatto fuori fuoco ( il papavero)... ....mi da piu' l'idea del mosso ! E a mio parere questa "fluidita" ne aumenta il messaggio. ! BELLA |
|
![]() |
![]() ![]() |
[29 Giugno 2009 - 21:13] | |
![]() |
l'autore risponde | Ciao Ennekappa. Il fatto è che non è erba ma frumento ancora "giovane", quindi , a parte il fatto che ho usato l'autofocus, mi sarebbe comunque dispiaciuto non metterlo a fuoco pure lui. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[27 Giugno 2009 - 20:18] | |
![]() |
![]() | Questo è l'unico esempio che abbia mai visto sulle foto caricate su questo sito dove i 180KB permessi non sono veramente abbastanza. Per mantenere la qualità originale ne servivano probabilmente circa 500. Forse con un'inquadratura più ravvicinata, orizzontale ed una profondità di campo minore per sfocare l'erba avresti risolto il problema della compressione. Anche se mi rendo conto che sarebbe stata un'altra foto. Premio l'idea veramente interessante. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[26 Giugno 2009 - 09:23] | |
![]() |
![]() | Mi accodo agli altri commenti, la qualità ne pregiudica il risultato finale. | |
![]() |
![]() ![]() |
[25 Giugno 2009 - 12:42] | |
![]() |
![]() | peccato poteva essere una bella foto | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[25 Giugno 2009 - 10:35] | |
![]() |
![]() | L'idea ci sta....peccato abbia perso tutta questa qualità con la compressione...il papavero risulta privo di dettaglio. Anche un'inquadratura diversa secondo me avrebbe dato maggior forza al soggetto....ma è solo il mio parere. | |
![]() |
![]() ![]() |
[25 Giugno 2009 - 08:40] | |
![]() |
![]() | L'idea mi pioace. Peccato che l'occhio, almeno il mio, perda un pò di vista il papavero e si concentri solo sul prato verde :9 | |
![]() |
![]() ![]() |
[23 Giugno 2009 - 10:28] | |
![]() |
![]() | Anche io pensavo ad un fotomontaggio. Però l'idea c'è. | |
![]() |
![]() ![]() |
[21 Giugno 2009 - 11:00] | |
![]() |
l'autore risponde | Si è un papavero. Da noi ce ne sono tanti nei campi di grano. La foto rende un pò meglio se esplosa. Ciao a tutti | |
![]() |
![]() ![]() |
[20 Giugno 2009 - 21:34] | |
![]() |
![]() | Peccato per la sfuocatura, l'idea mi piace molto. Anche trovare un solo papavero (almeno è un papavero?) nel campo di grano non deve essere stato così immediato. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[20 Giugno 2009 - 11:56] | |
![]() |
commento | Gimp è sicuramente un'ottima scelta. Il problema è che l'immagine è particolarmente dettagliata quindi la compressione comporta per forza un perdita di dettagli che si traduce in sensazione di sfocatura. | |
![]() |
![]() ![]() |
[20 Giugno 2009 - 10:16] | |
![]() |
l'autore risponde | Personalmente ho utilizzato Gimp. Prima la scalo, poi la salvo in .jpg con una percentuale che arrivi a 180 K. Devo dire che anche un altra immagine postata sul sito mi era poi venuta sfuocata dopo la lavorazione e solo esplodendola andava un pò meglio.....peccato. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[20 Giugno 2009 - 10:03] | |
![]() |
commento | Grazie, Nk, in effetti ho ancora molto da imparare sul digitale, e le tue spiegazioni sono sempre molto precise ed utili. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[19 Giugno 2009 - 22:58] | |
![]() |
commento | Certo che deve essere compressa: l'immagine deve essere grande al massimo 720 x 600 pixel e sotto i 180Kb. Ormai tutte le digitali non hanno una risoluzione inferiore ai 5 megapixel (2592 x 1944 pixel e circa 3000Kb) e quindi vanno compresse fino a farle rientrare nel range adatto al sito. E lo stesso vale per le scansioni. Quindi sicuramente la compressione deve esserci, semmai si può discutere sul come effettuarla e con quale programma. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[19 Giugno 2009 - 21:38] | |
![]() |
commento | PS, anche in altri casi simili si è parlato di "compressione", ma siamo sicuri che l'immagine da inviare debba essere "compressa"? | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[19 Giugno 2009 - 21:36] | |
![]() |
commento | A dire il vero, mi sembra tutto fuori fuoco; forse hai davvero sbagliato qualcosa, ma io non so dirti che cosa. Chi può dare una spiegazione tecnica? | |
![]() |
![]() ![]() |
[19 Giugno 2009 - 17:23] | |
![]() |
l'autore risponde | Ciao a tutti. Non è un fotomontaggio. In effetti l'immagine postata è venuta male, è venuta così dopo averla copressa. Nell'originale era a fuoco, forse ho sbagliato qualche cosa. ciao |
|
![]() |
![]() ![]() |
[18 Giugno 2009 - 19:20] | |
![]() |
![]() | L'elemento che dovrebbe essere il primo a risaltare e' l'unico che non e' a fuoco... belle le intenzioni ma non mi piace la realizzazione. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[17 Giugno 2009 - 12:32] | |
![]() |
commento | mi pare un fotomontaggio...lo è? |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |