
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |









![]() 24 Settembre 2014 - 00:41 ![]() 25 Gennaio 2010 - 15:58 ![]() 28 Settembre 2009 - 11:22 ![]() 28 Settembre 2009 - 09:16 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



torna alla galleria ^^ |
autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Antonio Ulzega![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 36. Postcards from heaven galleria: Blu notte macchina: Leicaflex SL2 obiettivo: 24 mm Elmarit sorgente: pellicola ![]() ISO: 25 flash: no luogo dello scatto: Bali data: data di upload: 20 Agosto 2009 - 11:27 |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 15° su 47 | 2176° | |||||||||||||||||||||
punteggio | 5.328 | 5.328 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 11 | 11 | |||||||||||||||||||||
commenti | 13 | ||||||||||||||||||||||
visite | 341 | 2472 |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[27 Settembre 2009 - 15:50] | |
![]() |
![]() | sa molto di sabba... non male | |
![]() |
![]() ![]() |
[25 Settembre 2009 - 12:21] | |
![]() |
![]() | Anche secondo me questa fotografia è stata sottovalutata. Io la trovo molto affascinante e molto "diversa" dalle altre. Possiamo dire che qui la componente "racconto" sorpassa la componente "fotografia" :-) Forse si poteva aggiungere un po' di sharpen dopo il "rimpicciolimento" per il concorso e schiarire un pochino, ma non tanto di più perchè provenendo da pellicola i ritocchi sono più distruttivi. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[21 Settembre 2009 - 15:23] | |
![]() |
![]() | un'immagine che secondo il mio parere è stata sottovalutata in questo concorso (forse proprio perchè in anteprima non risulta essere accattivante). E' bella nel suo racconto, nella sua atmosfera, le mani alzate e il fuoco con la dominante rossa a conferire il giusto pathos alla scena. Forse renderebbe molto di più all'interno di un reportage che presentata cosi' come singolo scatto, comunque per me rimane una bella fotografia tenuto conto del risultato e delle sensazioni che comunica. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[21 Settembre 2009 - 10:52] | |
![]() |
commento | io non ho detto che è una foto che fanno i fotografi di scena, che se un film è ambientato in ogni posto, o in ogni epoca loro devono scattare, per esigenza copione. non lo dire a me che ho un esperienza di cinema di almeno 2 decenni io abito a 300 metri dagli studi di cinecitta, e ho lavorato in vari set, anche come assistente a dei fotografi molto bravi, ma loro aimè si limitano ha fare solo del reportage, nemmeno troppo curato che serve piu come cronostoria servizi stampa ecc... che ad altro. detto questo torniamo alla tua foto, mi sembra un fotogramma di una scena di un film dove poi al limite, c'è un allargamento o una zoommata sul soggetto principale. insomma non era in senso dispregiativo la cosa. ma a me non piace e aggiungo che è vero vista ingrandita si legge tutta... ciao e spero sia soddisfatto della mia spiegazione. ciao | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[19 Settembre 2009 - 17:27] | |
![]() |
commento | @autore se vuoi, puoi mettere la foto modificata nel forum... scegli tu se metterla ora o a fine concorso (senza perdere quindi l'anonimato). Ciao! |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[19 Settembre 2009 - 17:17] | |
![]() |
l'autore risponde | mao21, forse hai ragione tu dicendo che pare una scena più cinematografica che da foto (che non leggano questo i fotografi di scena che lavorano sui set cinematografici) però tieni conto di questi fatti: - quella notte a Bali avevo la mia Leicaflex SL2 con una invertibile Kodachrome 25 ASA ed ho fatto tante foto in sequenza, senza motore (NB tutto analogico e meccanico), il digitale era ancora in mente dei = nessun programma da impostare; - la scena si svolge nel piccolo piazzale antistante un tempio e al rito (la danza Kecak) partecipavano varie decine di balinesi stretti attorno alle due danzatrici; il senso della danza, che credo di avere rispettato nella foto, è proprio quello del tendere tutti a stringersi e ad avviluppare (con i corpi e con le braccia tese) le danzatrici; - non potevo tornare indietro per allargare l'inquadratura per mancanza di spazio, ed ho messo dentro tutto quello che stava nel 24 mm (splendido obbiettivo); non so quale ottica attuale non professionale (ed in più oggi si usano solo gli zoom) a tutta apertura possa dare una profondità di campo ed una definizione come quella che puoi vedere in questa foto; - la luce era data dalle poche lampade (fiammelle) che vedi nella scena e come sai la temperatura di colore della fiamma non è esattamente quella del sole, da qui la dominante rossa che non è "sovrasaturazione"; in pp ho anche ridotto leggermente il rosso, ma la dia originale è praticamente monocromatica, come era in effetti la realtà; - infine, ai bordi della scena si era praticamente al buio!PS: ho consigliato di guardare l'ingrandimento. Ciao |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[19 Settembre 2009 - 15:51] | |
![]() |
commento | per me si intende, ciao ancora. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[19 Settembre 2009 - 15:50] | |
![]() |
commento | allora: non mi piace la scena, che per me è piu cinematografica che da foto, poi la saturazione mi sembra eccessiva, è un folto gruppo di gente che... o la allarghi, oppure tagli troppi soggetti, sacrificati per l'inquadratura. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[19 Settembre 2009 - 12:33] | |
![]() |
l'autore risponde | PS: ho usato la locuzione latina a latere (a fianco) il senso esteso (a fianco, ma secondario!). | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[19 Settembre 2009 - 12:25] | |
![]() |
l'autore risponde | Mao21, d'accordo sul "non mi piace", ma "perchè" non ti piace? A latere, non mi dispiace che ti dispiaccia, purchè mi dica perchè non ti piace! |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[19 Settembre 2009 - 11:58] | |
![]() |
![]() | non mi piace... mi spiace. ciao | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[19 Settembre 2009 - 10:35] | |
![]() |
l'autore risponde | Sanminiato77, grazie per il tuo apprezzamento, in effetti non è stato facile fare questa foto considerando i mezzi allora a disposizione. Il ritocco di una foto scannerizzata è un'operazione piuttosto complessa e delicata e molto dipende, ovviamente, dalla qualità dell'originale e dalla qualità dello scanner. Potrebbe essere utile un mio articolo sull'argomento? Ho fatto quanto hai suggerito (colore e bn), ma non so come farti vedere i risultati. Forse per e-mail? Oppure si aspetta la fine del concorso? (hai già votato, quindi non dovrebbe essere importante che tu venga a sapere il nome dell'autore) |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[18 Settembre 2009 - 18:11] | |
![]() |
commento | Mi chiedo soltanto se sarebbe stato possibile fare qualche piccola miglioria in pp.. magari un po' più di contrasto qua e là avrebbe ridonato nitidezza ed enfatizzato alcuni elementi dello scatto.. Ammetto però di non aver mai ritoccato una foto scannerizzata da pellicola.. quindi non ne conosco i limiti in fase di ritocco.. p.s. l'avrei vista bene anche in b/n.. provaci! |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[18 Settembre 2009 - 18:10] | |
![]() |
![]() | Considerando la scarsissima illuminazione, la riuscita della foto è quasi miracolosa! Finalmente un soggetto, non solo esotico, ma anche accattivante.. La scena è leggermente inquietante per me.. (e la cosa mi aggrada!).. sarà tutto questo rosso sangue.. il fuoco.. le dee-danzatrici adorate da tutte queste mani protese verso di loro.. Sembra che debba essere fatto un sacrificio umano da un momento all'altro... ! Insomma un bel racconto.. un momento magico.. complimenti! |
|
![]() |
![]() ![]() |
[15 Settembre 2009 - 23:16] | |
![]() |
![]() | non mi piace come è venuta e non ci trovo nulla di interessate.. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[14 Settembre 2009 - 09:27] | |
![]() |
![]() | non mi sembra particolrarmente emozionante | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[11 Settembre 2009 - 21:47] | |
![]() |
l'autore risponde | Luigioss e Giulius76, siete la metà dei votanti di questa foto, ma non avete detto una parola di commento al vostro voto. Il voto in se non mi interessa, ma tengo molto alle osservazioni ed alle critiche (negative o positive) che vengono fatte da chi le esprime con un voto. Votare senza commentare non lo trovo molto corretto, tanto più se vedo che soprattutto uno, cioè Luigioss, raramente aggiunge un commento al voto. Se tutti facessimo così il concorso non avrebbe più ragione d'essere! Cosa costa scrivere due parole che chiariscano il proprio pensiero? |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[11 Settembre 2009 - 10:04] | |
![]() |
l'autore risponde | Grazie EnneKappa, finalmente un serio e molto gradito riconoscimento per questa immagine veramente difficile (non è un tramonto!) con molti soggetti in movimento e con una pellicola da 25 ASA (per fortuna il Leitz 24 Elmarit ha una luminosità eccezionale). | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[6 Settembre 2009 - 20:15] | |
![]() |
![]() | Questa è proprio bella. Anche se è un po' troppo buia mettendo al massimo la luminosità del monitor rende di più (e sicuramente va ingrandita). Nulla da dire sulla tecnica, in condizioni di così scarsa illuminazione il risultato è fantastico. | |
![]() |
![]() ![]() |
[22 Agosto 2009 - 13:22] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[21 Agosto 2009 - 18:04] | |
![]() |
![]() | mmm..non saprei..sicuramente movimentata! | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[20 Agosto 2009 - 16:42] | |
![]() |
l'autore risponde | In balinese la danza si chiama Kecak e racconta molte storie sia di giorno che di notte. Ho titolato "Danza del fuoco" perchè nella danza notturna i movimenti dei danzatori e dei personaggi riprendono quelli delle fiamme e la luce rossa domina la scena. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[20 Agosto 2009 - 16:25] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[20 Agosto 2009 - 11:30] | |
![]() |
l'autore risponde | E' bene vedere l'immagine ingrandita, grazie. |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |