
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |






![]() 25 Febbraio 2014 - 11:52 ![]() 21 Novembre 2009 - 19:48 ![]() 27 Ottobre 2009 - 12:01 ![]() 28 Settembre 2009 - 09:54 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Rodolfo Fornario![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 36. Postcards from heaven galleria: Blu notte sorgente: digitale ![]() data: data di upload: 24 Agosto 2009 - 22:04 |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 36° su 47 | 3494° | |||||||||||||||||||||
punteggio | 3.689 | 3.689 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 9 | 9 | |||||||||||||||||||||
commenti | 4 | ||||||||||||||||||||||
visite | 164 | 2277 |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[26 Settembre 2009 - 16:28] | |
![]() |
![]() | Le negatività sono state già dette, le positività sono poche , se non la buona volontà di apprendere e migliorare. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[26 Settembre 2009 - 13:02] | |
![]() |
commento | peccato perche mi piacciono alcune cose. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[26 Settembre 2009 - 13:01] | |
![]() |
![]() | troppo buia e con dei punti superilluminati. non va. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[23 Settembre 2009 - 00:49] | |
![]() |
commento | Ah, ora si è svelato il mistero!! La prossima volta farai sicuramente più attenzione.. Del resto mi sembrava strano... il filtro "uova strapazzate" è presente in una versione di PS che ho solo io... ;-) |
|
![]() |
![]() ![]() |
[22 Settembre 2009 - 19:26] | |
![]() |
l'autore risponde | ne l'una ne l'altra la fotocamera era poggiata su di un muretto, solo che, mea culpa, ho postato una versione scaricata da flickr e quindi già compressa, alla fine ho postato la compressione della compressione, capita. Difatti neanche a me risultava chiaro come potesse essersi degradata a tale punto. Bene ritenetela una immagine riempitivo. Sotto quale filtro si trova l'effetto uova strapazzate? :-) | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[22 Settembre 2009 - 18:24] | |
![]() |
![]() | Non ci siamo proprio.. sembra tu abbia applicato in photoshop l'effetto "uova strapazzate"! :-)) Colpa innanzitutto del fatto che hai scattato con una compatta, quindi con possibilità ISO non elevatissime, e sicuramente a mano libera.. Se tu avessi almeno trovato un punto d'appoggio e scattato con tempi lunghi sarebbe stata tutta un'altra storia.. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[21 Settembre 2009 - 13:36] | |
![]() |
![]() | Un notturno da rivedere..con calma. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[4 Settembre 2009 - 21:59] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[4 Settembre 2009 - 16:35] | |
![]() |
![]() | Tralasciando il tuo pessimo modo di rispondere a dei commenti che hai chiesto tu nel momento in cui hai caricato la foto, la storia del calo di qualità è talmente vecchia che non è vera. Come è stato ripetuto fino alla nausea per un'immagine 720x600 i 180KB sono più che sufficienti per mantenerne la QUALITA', soprattutto in foto come la tua con molte aree omogenee. Altra cosa è la DIMENSIONE ma sfido qualunque sito ad accettare e a riproporre immagini da 4000x3000 pixel. Detto questo forse Sandro voleva dire che la scarsissima luce ha compromesso il dettaglio. Per me la presenza di molte aree molto luminose circoscritte e distanziate produce quel caos che ti fanno notare e sono troppo direzionali per illuminare anche il paesaggio, riducendo a qualcosa di difficilmente decifrabile. Non potevi farci molto in effetti, forse tenendo un tempo di posa maggiore, però quel faro giallo a destra disturba troppo. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[4 Settembre 2009 - 13:37] | |
![]() |
l'autore risponde | ok proviamo a "spiegare" la foto: avete presente un lago? bene! Avete presente la notte? Ottimo! ora metteteli insieme, non è difficile, ed avremo un lago di notte nel quale si riflettono le luci delle case e delle varie costruzioni, ancora un piccolo sforzo e ci mettiamo una luna nascosta tra le nuvole, e udite udite, tutto questo senza fare uso di particolari alchimie in PS, come erroneamente qualcuno ha ritenuto. Per la compressione c'è da dire che l'immagine di partenza è generata da una compatta che opera a 10 mega, la compressione necessaria a postare l'immagine genera un calo di qualità, ma questa è storia vecchia... | |
![]() |
![]() ![]() |
[3 Settembre 2009 - 23:58] | |
![]() |
![]() | Caotica, non so cosa e dove guardare. Mi dispiace. | |
![]() |
![]() ![]() |
[1 Settembre 2009 - 09:10] | |
![]() |
![]() | peccato per il rumore... la foto mi piace | |
![]() |
![]() ![]() |
[25 Agosto 2009 - 18:31] | |
![]() |
![]() | Non riesco a vederci niente in questo scatto. E' tutto così confuso che non si riesce a distinguere le cose.... La qualità e il dettaglio sono piuttosto bassi e poi c'è qualcosa che non mi convince, ovvero la zona attorno alla Luna. E' come si ci fosse un'esposizione diversa, è tutto più chiaro solo attorno ad essa, quasi una schiaritura in post-produzione, cosa legittima, ma così sembra un po' finta. |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |