
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |






![]() 19 Luglio 2011 - 12:47 ![]() 2 Gennaio 2010 - 17:11 ![]() 18 Dicembre 2009 - 21:22 ![]() 28 Settembre 2009 - 09:28 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



commento del fotografo |
La foto è scattata dall'eremo di Monte Siepi di San Galgano. E' un edificio che insieme all'abbazia è molto fotografato. Ho cercato un punto di vista più particolare, dato che molti degli scatti che si trovano in giro su internet si somigliano tutti. |
autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Alessandro Spada![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 36. Postcards from heaven galleria: Cartoline macchina: nikon d90 obiettivo: 18-105 VR sorgente: digitale ![]() tempo di posa: 1/200 sec diaframma: f/f8 focale: 32 mm ISO: 800 flash: no bilanciamento del bianco: automatico luogo dello scatto: Eremo di San Galgano - Chiusdino (Siena) data: 17 Agosto 2009 - 20:02 data di upload: 20 Settembre 2009 - 16:07 |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 35° su 77 | 2268° | |||||||||||||||||||||
punteggio | 5.257 | 5.257 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 9 | 9 | |||||||||||||||||||||
commenti | 3 | ||||||||||||||||||||||
visite | 116 | 2498 |
![]() |
Nella laguna di Marceddì di Antonio Ulzega Hai già visto questo portfolio? Ti invitiamo a scoprirlo e lasciare un commento all'autore. |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[27 Settembre 2009 - 21:11] | |
![]() |
![]() | mi piace molto...è proprio bella! | |
![]() |
![]() ![]() |
[27 Settembre 2009 - 19:30] | |
![]() |
![]() | carina... | |
![]() |
![]() ![]() |
[27 Settembre 2009 - 11:32] | |
![]() |
![]() | unica cosa è che forse avrei provato a concentrarmi un pò più sulla geometria | |
![]() |
![]() ![]() |
[26 Settembre 2009 - 15:03] | |
![]() |
![]() | Non è un formato felice quello verticale. Non è molto adatto alle cartoline. E' una foto cmq piacevole. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[26 Settembre 2009 - 13:29] | |
![]() |
![]() | forse poco cartolina ma non male. mi piace | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[24 Settembre 2009 - 17:17] | |
![]() |
![]() | Tecnicamente buona ma poco cartolina.. il piccolo scorcio di paesaggio toscano che si intravede è purtroppo insufficiente a renderla interessante come cartoline.. Sarebbe stata perfetta invece in una delle scorse edizioni della Photocompetition... "Porte"! |
|
![]() |
![]() ![]() |
[24 Settembre 2009 - 10:24] | |
![]() |
commento | .... al di la del sarcasmo... nel fotogramma il tipico paesaggio toscano è relegato ai 3/5 del fotogramma. quindi ovviamente soffocato per dimensioni ed esposizione da tutto il resto (senza considerare il giardino che è in primo piano che, ahimé, ruba la scena). penso sia ovvio che spostare l'eremo possa risultare difficoltoso, così come "montare" oltre la porta un paesaggio di altro respiro. credo invece si possa scegliere cosa pubblicare in un concorso. a mio gusto (e ribadisco le parole MIO e GUSTO) uno scatto simile si presenta come esercizio fotografico (ed in quanto tale perfettamente riuscito ed in quanto tale ho scelto il voto), mentre scenograficamente lo trovo poco interessante. | |
![]() |
![]() ![]() |
[23 Settembre 2009 - 21:42] | |
![]() |
l'autore risponde | hahah, ho provato a spostare l'eremo per inquadrare un panorama più interessante, ma era troppo pesante e allora mi sono limitato a fotografare il portone con quello che inquadrava... :-) E' il tipico paesaggio toscano di quelle zone.. con il cielo sovraesporto fino al bianco ... e cmq a parte se stesso non ha nulla di particolare che cattura l'attenzione, concordo. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[23 Settembre 2009 - 19:54] | |
![]() |
![]() | piacevole il punto di vista. personalmente non mi dispiace nemmeno la deformazione a barilotto. belli i riflessi della luce sul portone.peccato che in generale non mi trasmetta però molto. ^^ forse il paesaggio che si intravede oltre la porta risulta poco interessante? | |
![]() |
![]() ![]() |
[22 Settembre 2009 - 13:42] | |
![]() |
![]() | carina... | |
![]() |
![]() ![]() |
[21 Settembre 2009 - 15:47] | |
![]() |
l'autore risponde | Hai ragione, l'ho inserita l'ultimo giorno utile e ho fatto tutto di fretta tralasciando l'inclinazione delle linee. La fotografia richiede calma e pazienza. :-) | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[21 Settembre 2009 - 15:37] | |
![]() |
![]() | Una inquadratura interessante, con una luce gradevole; forse avresti potuto raddrizzare le linee cadenti degli stipiti. |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |