
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |





















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Giuliano Putignano![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 37. fioca luce di Luna galleria: Cimiteri sorgente: digitale ![]() data: data di upload: 12 Ottobre 2009 - 14:45 |
comunicazioni | |
![]() | L'esclusione è dovuta alla non aderenza al tema della galleria. Qui non c'è alcuna traccia di cimitero. In più non si tratta nemmeno di una tomba, che si potrebbe comunque ricollegare al tema. I dettagli nel capitolo 15. la Giuria, le Segnalazioni e le Esclusioni (e Fuori Tema) del regolamento di concorso. |
![]() |
Monte San Biagio di Antonio Ulzega Hai già visto questo portfolio? Ti invitiamo a scoprirlo e lasciare un commento all'autore. |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[15 Ottobre 2009 - 14:29] | |
![]() |
![]() | non vorrei ripetere le stesse cose che sono state già dette. mi dispiace! cmq è molto bella | |
![]() |
![]() ![]() |
[15 Ottobre 2009 - 14:13] | |
![]() |
l'autore risponde | anzi ringrazio tutti per una cortese attesa per la valutazione! | |
![]() |
![]() ![]() |
[15 Ottobre 2009 - 14:04] | |
![]() |
l'autore risponde | no ma come ho già detto capisco il fuori tema... no prob per la prossima volta :-) | |
![]() |
![]() ![]() |
[15 Ottobre 2009 - 13:59] | |
![]() |
![]() | ho letto con attenzione la tua spiegazione, purtroppo per me sarebbe valida se la richiesta fosse di interpretare fotograficamente la morte. Purtroppo, sempre per me e sempre nonostante la tua spiegazione siamo decisamente troppo lontani dal tema del concorso. Ora mi sento in grado di esprimere il mio giudizio. Confermo il mio fuori tema a prescindere dalla qualità dell'immagine che per me è una buona fotografia. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[15 Ottobre 2009 - 13:41] | |
![]() |
commento | Al di là del valore della foto e della interessante interpretazione dell'autore, come pure degli altri ottimi commenti, questa immagine mostra un luogo molto suggestivo per i motivi asposti, ma che non rientra nella categoria dei luoghi che in senso letterale sono "cimiteri" (vedi Vocabolario della Treccani). Chi di dovere potrebbe accettare questa estensione, ma esiste il rischio che ogni luogo che abbia una qualche sacralità, vera o presunta, riferita alla morte possa rientrare nel tema "cimiteri". E' quello che vogliamo? |
|
![]() |
![]() ![]() |
[14 Ottobre 2009 - 13:04] | |
![]() |
l'autore risponde | ok non discuto le esigenze del tema in concorso.. ovviamente spero una valutazione positiva al riguardo.. in ogni caso accetterò la vostra decisione serenamente! | |
![]() |
![]() ![]() |
[14 Ottobre 2009 - 11:21] | |
![]() |
commento | Dobbiamo valutare effettivamente se questa foto possa essere considerata o meno in tema. Ad essere precisi, il tema richiede "cimiteri" e qui non c'è alcuna traccia di cimitero. In più non si tratta nemmeno di una tomba, che si potrebbe comunque ricollegare al tema. Qui invece vediamo un santuario... ok l'interpretazione sul concetto di morte, ma le richieste di aderenza al tema della galleria sono molto più pragmatiche :-) |
|
![]() |
![]() ![]() |
[14 Ottobre 2009 - 09:43] | |
![]() |
l'autore risponde | Grazie si in effetti è proprio cosi... ripeto.. la foto è una mia interpretazione libera di ogni opinioni... grazie a tutti e a Talpo! | |
![]() |
![]() ![]() |
[14 Ottobre 2009 - 09:26] | |
![]() |
commento | Ciao Autore, aiutami a comprendere meglio........ La foto non rappresenta un cimitero propriamente "fisico", cioè un determinato luogo dove noi ricordiamo le persone che sono passate da una realtà prettamente materiale ad una realtà prettamente spirituale, maaaa in questo caso, un cimitero "spirituale", cioè un preciso luogo dove si ricorda lo stesso "passaggio", lo stesso "stravolgimento esperienziale" senza che vi sia stata una reale morte fisica del soggetto. In questo caso il luogo dove Don Terenzi è morto nella sua "visione materialistica ordinaria" ed ha continuato a vivere fisicamente nella realtà ordinaria nella "visione spirituale"? è più o meno a grandi linee cosi? P.S MOLTO P.S alcune considerazione non prettamente pertinenti alla foto e forse pure scontate ma che sarebbe importante ricordare. a) la mia è un interpretazione del pensiero dell'autore per poterne meglio condividere la foto, se non "apro" non potrò mai cogniere aspetti diversi da quelli che ho, QUINDI non è detto che consideri valido o giusto a priori il "pensiero logico" che l'autore ha fatto, non ho solo preclusioni di sorta... b) ho scritto talmente tanto che mi son scordato del resto ... vabbè.... vò a lavorare che è meglio :-)) |
|
![]() |
![]() ![]() |
[13 Ottobre 2009 - 21:58] | |
![]() |
l'autore risponde | no certamente non è un cimitero... ma il luogo è legato alla miracolosa storia di Don Umberto Terenzi dove li ebbe un incidente spaventoso e di li il miracolo della Madonna del Divino Amore da cui ne usci totalmente illeso e fa si che porti avanti le sorti del santuario diventando il nuovo rettore. da quel momento quel punto dell'ardeatini divenne un tappa per il pelligrinaggio una sorta di piccolo Santuario. Ora qui c'è la mia interpretazione motivo del mio invio: Se la morte è un passaggio da una vita terrena ad una vita eterna spirituale tramite la resurrezione interpreto questo miracolo come la morte, non fisica, ma della debollezza umana che aveva portato Don Umberto Terenzi ad avere dubbi e invece alla nascita di una più forte fede spirituale che lo ha portato a compiere il suo destino illuminato dal miracolo che gli ha aperto gli occhi. Questa è una mia interpretazione... non voglio stravolgere niente... sono apertissimo a qualsiasi opinione e ringrazio lele per il cortese commento. | |
![]() |
![]() ![]() |
[13 Ottobre 2009 - 18:01] | |
![]() |
commento | solo un chiarimento prima di dare un commento a questa immagine: se non sbaglio questa è una foto scattata al santuario della madonna del divino amore giusto? come rientra nella gallery 'cimiteri'? secondo queste mie supposizioni per me al momento non è in tema, ma aspetto un commento dell'autore o della giuria che mi chiarisca meglio le idee. grazie. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[13 Ottobre 2009 - 17:37] | |
![]() |
![]() | bei colori e bel taglio | |
![]() |
![]() ![]() |
[12 Ottobre 2009 - 17:29] | |
![]() |
l'autore risponde | grazie mille... Sandro! :-) | |
![]() |
![]() ![]() |
[12 Ottobre 2009 - 17:26] | |
![]() |
commento | O patrona dei rischi più funesti cara madonna del divino amore quì invocata la mano mi porgesti in un momento d'ansia e di terrore ...emente in questo luogo resti ...grazie che parte dal mio cuore ...estare che a chi a te si affida ..vra per suo soccorso e guida? Don Umberto Terenzi |
|
![]() |
![]() ![]() |
[12 Ottobre 2009 - 14:59] | |
![]() |
l'autore risponde | Una nota: la scritta nelle dimensioni è molto leggibile... nella riduzione ha perso molta nitidizza! |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |