
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |









![]() 28 Dicembre 2010 - 12:23 ![]() 20 Dicembre 2010 - 13:37 ![]() 2 Dicembre 2010 - 14:18 ![]() 2 Novembre 2010 - 21:25 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



torna alla galleria ^^ |
autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Marina Massaro![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 37. fioca luce di Luna galleria: Cimiteri sorgente: digitale ![]() data: data di upload: 13 Ottobre 2009 - 11:01 |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 1° su 48 | 790° | |||||||||||||||||||||
punteggio | 6.369 | 6.337 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 28 | 29 | |||||||||||||||||||||
commenti | 11 | ||||||||||||||||||||||
visite | 951 | 4061 |
![]() |
Pinguinera Punihuil di Antonio Ulzega Hai già visto questo portfolio? Ti invitiamo a scoprirlo e lasciare un commento all'autore. |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[30 Novembre 2009 - 22:21] | |
![]() |
![]() fuori concorso | Penso che il soggetto sia buono, ma la luce e l'inquadratura non mi piacciono.. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[30 Novembre 2009 - 09:11] | |
![]() |
commento | Brava Marina! Vedo solo ora che dopo il mio commento del 18 ottobre (40 giorni fa!), peraltro molto positivo, ho dimenticato di darti il voto! Evidentemente non era necessario!!!!!!Complimenti vivissimi! | |
![]() |
![]() ![]() |
[29 Novembre 2009 - 23:45] | |
![]() |
![]() | buon bianco nero. Manca qualche elemento in + per caratterizzarla all'interno di un cimitero. | |
![]() |
![]() ![]() |
[27 Novembre 2009 - 20:04] | |
![]() |
![]() | non mi piace. | |
![]() |
![]() ![]() |
[27 Novembre 2009 - 16:15] | |
![]() |
![]() | Molto bella anche questa! Inquadratura, luce, ombre... ed e' cosi' incredibilmente reale! Le suole delle scarpe sembrano addirittura sporche... | |
![]() |
![]() ![]() |
[26 Novembre 2009 - 13:10] | |
![]() |
![]() | il voto | |
![]() |
![]() ![]() |
[23 Novembre 2009 - 19:24] | |
![]() |
![]() | come recita il detto: "uscire con i piedi davanti!" troppo facile. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[22 Novembre 2009 - 21:02] | |
![]() |
![]() | Anche questa mi piace molto! | |
![]() |
![]() ![]() |
[21 Novembre 2009 - 17:43] | |
![]() |
![]() | Bel soggetto, disturba lo sfondo e le ombre pesanti a sinistra e a destra. Buono scatto! | |
![]() |
![]() ![]() |
[21 Novembre 2009 - 11:12] | |
![]() |
commento | bello il taglio peccato per la qualità del bianco e nero molto scarsa | |
![]() |
![]() ![]() |
[21 Novembre 2009 - 10:22] | |
![]() |
![]() | ....peccato la rosa si confonda un po' | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[16 Novembre 2009 - 15:42] | |
![]() |
![]() | un sei alla ricerca di un punto di ripresa anomalo, trovo cmq un taglio troppo ampio che fa perdere impatto all'immagine. Ci vado e ci provo....chissa'? |
|
![]() |
![]() ![]() |
[13 Novembre 2009 - 00:23] | |
![]() |
![]() | Il punto di ripresa è originale ma la foto non mi dice nulla. sorry | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[12 Novembre 2009 - 20:14] | |
![]() |
l'autore risponde | grazie rosa...e ancora un grazie a tutti....le vostre osservazioni sono sempre utili!!! | |
![]() |
![]() ![]() |
[12 Novembre 2009 - 19:58] | |
![]() |
![]() | Molto originale l'inquadratura....brava!!! Da regolare forse un po le luci alte ma cmq un bellissimo scatto |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[11 Novembre 2009 - 12:04] | |
![]() |
l'autore risponde | si...una rosa seccata dal tempo!!!!;-) | |
![]() |
![]() ![]() |
[10 Novembre 2009 - 22:41] | |
![]() |
![]() | MI PIACE, SCUSA MA C'E' UN FIORE ALL'ALTEZZA DELLE CAVIGLIE? | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[10 Novembre 2009 - 09:08] | |
![]() |
l'autore risponde | ???????? | |
![]() |
![]() ![]() |
[9 Novembre 2009 - 22:14] | |
![]() |
![]() | troppo sfocata | |
![]() |
![]() ![]() |
[9 Novembre 2009 - 20:30] | |
![]() |
![]() | mi dispiace ma non mi dice nulla! | |
![]() |
![]() ![]() |
[6 Novembre 2009 - 00:55] | |
![]() |
![]() | inquietante | |
![]() |
![]() ![]() |
[4 Novembre 2009 - 21:23] | |
![]() |
![]() | ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[2 Novembre 2009 - 18:12] | |
![]() |
![]() | Ottimo punto di ripresa.. con solo le scarpe e la bombetta pienamente a fuoco.. Il resto poco importa.. sono completamente d'accordo.. ed è legittimo dunque sfuocarlo e bruciarlo, fregandosene di perdere definizione e dettaglio.. anzi, era secondo me proprio la cosa giusta da fare.. Lo sguardo viene richiamato in maniera potente da queste scarpe vissute.. ed è tutto subito molto chiaro... l'uomo che le indossa non può certo star dormendo in quella posizione.. è infatti un cadavere disteso sul suo letto di morte con addosso gli abiti buoni per una degna sepoltura.. Questa foto riesce a combinare magicamente l'iper-realismo di queste scarpe in primo piano, consumate e consunte come una vita già spesa, al ricordo più romanzesco di vite di galantuomini e di tempi che furono.. Complimenti!!!! |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[28 Ottobre 2009 - 10:20] | |
![]() |
![]() | mi trovo molto daccordo con giulius76 che c'è molta caoticità, si il soggetto vale per il resto si poteva fare meglio. ciao | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[23 Ottobre 2009 - 10:54] | |
![]() |
![]() | bella, ottima l'ardita scelta del punto di vista, buono il gioco prospettico, nell'insieme l'immagine è di forte impatto visivo. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[18 Ottobre 2009 - 07:13] | |
![]() |
commento | In un piccolo cimitero abbandonato, nel deserto di Atacama, da una tomba semiscoperchiata sbucavano due piedi con le scarpe in una visione identica alla tua foto. La differenza è che quella non era una statua....l'aria secca del deserto mummifica i corpi e lui era lì, con le sua vecchie scarpe di cuoio identiche alle tue. La tua bella foto mi ha emozionato :-) |
|
![]() |
![]() ![]() |
[17 Ottobre 2009 - 21:37] | |
![]() |
![]() | Bella | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[17 Ottobre 2009 - 14:48] | |
![]() |
![]() | davvero interessante il tuo lavoro, particolare perchè esce dai canoni e lo fà con arte...allora ci vuole una ventata diversa che ci faccia vedere altro dal solito! mi piace molto! brava! | |
![]() |
![]() ![]() |
[16 Ottobre 2009 - 21:21] | |
![]() |
![]() | bella! mi piace il contrasto molto alto e le ombre dietro. Brava | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[15 Ottobre 2009 - 15:03] | |
![]() |
l'autore risponde | Grazie Sandro...sono contenta di poter condividere con te Barthes....e per quanto riguarda il riferimento al Cristo del Mantegna sono lusingata!!!! Grazie marvelu noi sappiamo che un sentimento non deve mai mancare...e sempre per citare Barthes: ...la differenza fondamentale tra lo Studium e il Punctum è la medesima che sussiste tra interesse e amore!!!!! sempre grazie a tutti...ciao ciao buona giornata |
|
![]() |
![]() ![]() |
[15 Ottobre 2009 - 14:17] | |
![]() |
![]() | ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
[15 Ottobre 2009 - 10:54] | |
![]() |
![]() | Forse vado un po' in contro tendenza ma a me piace molto l'uso del bruciato e del forte contrasto. Sarà perchè mi cominciano ad annoiare i grigini morbidi e le immagini poco incisive e molto "trattenute" o sarà perché qui noto molta concentrazione sul soggetto, e poco interesse (non dico "poca attenzione", è diverso :-) per gli aspetti più prettamente tecnici. Mi fa impazzire questa inquadratura del piedi, è molto potente. Mi ricorda la "rottura" del Mantegna e del suo "Cristo morto" inquadrato (concedetemi il verbo :-) a partire dai piedi. http://www.katapi.org.uk/images/Art/Mantegna-DeadChristLR.jpg E sono i piedi e la bombetta il tuo soggetto. Come se fossero questi due aspetti gli unici sopravvissuti alla morte e quindi all'oblìo. Morgana... mi citi Barthes?? ti meriti un bacio! :-x Mi hai punctum :-) |
|
![]() |
![]() ![]() |
[14 Ottobre 2009 - 22:14] | |
![]() |
commento | io non volevo essere distruttivo assolutamente..posso dirti che comunque dallo scatto si avverte molto talento, devi solo fare attenzione a piccole cose tecniche.. che poi ripeto mie valutazioni! :-) | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[14 Ottobre 2009 - 12:05] | |
![]() |
l'autore risponde | vi ringrazio tutti...le vostre osservazioni tecniche sono importanti per me....mi faccio prendere troppo dai sentimentalismi visivi che perdo nella tecnica..garzie grazie | |
![]() |
![]() ![]() |
[13 Ottobre 2009 - 23:12] | |
![]() |
![]() | ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
[13 Ottobre 2009 - 16:09] | |
![]() |
![]() | se seguo il mio lato emotivo questa foto mi piace e condivido la tua scelta nel punto di ripresa, se seguo il lato tecnico ci sono dei difetti specialmente nella gestione delle alte luci e l'inclinazione della linea in basso. seguo il lato emotivo della comunicazione. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[13 Ottobre 2009 - 12:11] | |
![]() |
![]() | la foto è molto d'impatto.. però ci sono delle osservazioni che vorrei fare premettendo che sono punti di vista personali. 1-non condivido molto il punto di ripresa (che ovviamente è stata una tua scelta) dato il potenziale che offre il posto avresti potuto giocare di più con lo sfondo perchè così l'occhio va immediatamente sui piedi, in primo piano, (che sono molto simpatici perchè sembra una scarpa ancora usata) per poi andarsi a smarrire sullo sfondo tra oggetti non molto definiti, dato anche dal forte contrasto luce-ombra da cui risulta uno sfondo non perfettamente bilanciato. 2- victor noir è a mio parere troppo centrato 3- la linea in basso è un pò inclinata 4- il cilindro ha perso molto dettaglio nelle alti luci perdendo forma e risultando un un semplice cilindro di marmo. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[13 Ottobre 2009 - 11:46] | |
![]() |
l'autore risponde | Perchè.......scriveva Barthes: ....la fotografia è una micro-esperienza della morte;essa rappresenta quel particolare momento in cui reale diviene oggetto, "spettro di una data IMMAGINE".....Roland Barthes "La camera chiara"..... Il titolo dunque deriva da delle riflessioni sulle teorie barthiane unite al fatto che un cimitero è, per me, luogo vicino alla morte....e la Fotografia con la Morte ha uno stretto rapporto sancito dal modo in cui la fotografia esprime il tempo....essa presenta la morte, essendo la sua temporalità rappresa e ferma... pone di fronte ai vostri occhi il reale privato della sua esistenza materiale...... ogni fotografia è la rappresentazione di una cosa o persona che ha avuto luogo solo una volta; la fotografia ripete meccanicamente quello che non può essere ripetuto esistenzialmente, cioè lo Spectrum. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[13 Ottobre 2009 - 11:13] | |
![]() |
![]() | mooolto bella ........è uno scatto di impatto veramente immediato.... bellissima e ben azzeccata la progressiva sfuocatura... | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[13 Ottobre 2009 - 11:08] | |
![]() |
l'autore risponde | Cimetière du Père Laschaise: VICTOR NOIR, giornalista ucciso da Pierre Bonaparte, cugino di Napoleone III, che, come dicono, sembra aver potere di rendere fertili!!!!!ciao a tutti morgana |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |