
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |






![]() 23 Settembre 2016 - 18:16 ![]() 28 Marzo 2010 - 16:20 ![]() 13 Febbraio 2010 - 01:21 ![]() 9 Febbraio 2010 - 19:47 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



commento del fotografo |
scala del rettorato, università la sapienza di roma |
autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Arianna Lodeserto![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 37. fioca luce di Luna galleria: Scale macchina: nikon d90 obiettivo: 20 mm sorgente: digitale ![]() tempo di posa: 1/60 sec diaframma: f/10 focale: 30 mm ISO: 400 flash: no bilanciamento del bianco: automatico luogo dello scatto: roma, città universitaria la sapienza data: 11 Agosto 2009 - 18:57 data di upload: 15 Ottobre 2009 - 13:41 tags: gradini, marmo, roma, scalini, università |
immagine EXTRA | |
![]() clicca per ingrandire | lemniscala della Facoltà di Fisica dell'Università La Sapienza, roma. |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 39° su 43 | 3486° | |||||||||||||||||||||
punteggio | 3.634 | 3.729 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 17 | 18 | |||||||||||||||||||||
commenti | 4 | ||||||||||||||||||||||
visite | 364 | 2940 |
![]() |
Magellano a Punta Arenas di Antonio Ulzega Hai già visto questo portfolio? Ti invitiamo a scoprirlo e lasciare un commento all'autore. |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[28 Marzo 2010 - 16:20] | |
![]() |
![]() fuori concorso | per quanto mi riguarda la dominante verde del colore, conferisce all' immagine quel sapore di "antica rovina" così difficile da ottenere. Trattandosi della Sapienza, quindi il moderno che diventa antico, ancora meglio.. io l' avrei intitolata "per le antiche scale".. come il romanzo, anche la finestra barrata sa di sanatorio, ma la scelta del titolo è indiscutibile ^^, bella, ben fatta. | |
![]() |
![]() ![]() |
[21 Novembre 2009 - 17:54] | |
![]() |
![]() | Non mi trasmette... | |
![]() |
![]() ![]() |
[18 Novembre 2009 - 18:16] | |
![]() |
![]() | Forse dovevi rendere il soggetto interessante concentrandoti di più ... | |
![]() |
![]() ![]() |
[14 Novembre 2009 - 18:40] | |
![]() |
![]() | Al di la dell'inquadratura e della scelta del soggetto non discutibili visto che si tratta di gusti personali, la fotografia presenta delle piccole imperfezioni tecniche facilmente correggibili con photoshop: raddrizzare inquadratura, eliminare la dominante verde del colore e ovviamente la compressione dell'immagine.............. Prova anche solo per curiosità a lavorare l'immagine seguendo qualcuno dei consigli qui sotto.......la pc serve per questo!!!!!!! |
|
![]() |
![]() ![]() |
[11 Novembre 2009 - 18:13] | |
![]() |
![]() | non mi piace | |
![]() |
![]() ![]() |
[2 Novembre 2009 - 07:17] | |
![]() |
![]() | concordo con il lele, non è un soggetto interessante fotografato in quel modo.... | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[28 Ottobre 2009 - 15:59] | |
![]() |
![]() | mi piace la parte geometrica, ma è troppo poco, sinceramente una foto poco curata, non mi convince. ciao | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[28 Ottobre 2009 - 12:00] | |
![]() |
![]() | Concordo praticamente con tutte le critiche mosse finora a questo scatto: composizione, colore e definizione sono purtroppo inadeguati, secondo me. P.s. per Astronave: "sarebbe potuta" è sbagliato.. così come non si dice "è potuto", "sono potuto" etc... L'ausiliare del verbo potere è l'avere.. e su questo non si discute! Ahiahiahi signora Longari! ;-) |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[19 Ottobre 2009 - 22:53] | |
![]() |
![]() | scale di marmo, belle di per sè sì ma...la composizione non mi cattura, trovo poco interessante il punto di ripresa e il taglio poco curato...il tutto penalizzato da una definizione scadente, data sicuramente anche dal non aver sfuttato tutto lo spazio disponibile...sarebbe...avrebbe..penso si possa dire in entrambi i modi ^^ io personalmente dico sarebbe :) | |
![]() |
![]() ![]() |
[17 Ottobre 2009 - 22:59] | |
![]() |
commento | hai ragione per la grammatica .. | |
![]() |
![]() ![]() |
[17 Ottobre 2009 - 22:55] | |
![]() |
commento | ... non disputandum est ... | |
![]() |
![]() ![]() |
[17 Ottobre 2009 - 20:43] | |
![]() |
![]() | Con un'inquadratura diversa forse sarebbe stata valorizzata di più. Poteva essere un'idea sfruttare meglio le diagonali |
|
![]() |
![]() ![]() |
[17 Ottobre 2009 - 14:42] | |
![]() |
![]() | anche a me non sembra una foto da concorso. ma sono i gradini della sapienza? | |
![]() |
![]() ![]() |
[17 Ottobre 2009 - 11:11] | |
![]() |
![]() | mi spiace, non mi da emozioni, non riesce a catturare la mia attenzione | |
![]() |
![]() ![]() |
[16 Ottobre 2009 - 21:37] | |
![]() |
![]() | mi spiace ma la foto ha grossi problemi tecnici oltre a non evidenziare l'aspetto emozionale es: il gioco di linee non è riuscito perchè vanno ognuna in fuga diversa, ci sono elementi che disturbano tipo: 1-quel tratto bianco e nero che non si capisce cosa sia sulle scale superiori 2-finestra in fondo tagliata e con linee scordinate sulle finestre laterali 3- la luce risulta piatta e senza ottenere una buona resa cromatica. | |
![]() |
![]() ![]() |
[16 Ottobre 2009 - 15:29] | |
![]() |
l'autore risponde | risposta ad ofphotographer... "avrebbe potuto". secondo me l'inquadratura è suggestiva, ma de gustibus... | |
![]() |
![]() ![]() |
[16 Ottobre 2009 - 15:20] | |
![]() |
![]() | non è una bella composizione..l'inquadratura sarebbe potuta essere migliore .. cosi è poco interessante.. | |
![]() |
![]() ![]() |
[16 Ottobre 2009 - 00:09] | |
![]() |
l'autore risponde | l'effetto che invece a me interessa è proprio lo sbilanciamento lievemente irreale dei piani... evidentemente è questione di gusto... se non pendesse a destra, non ci sarebbe sospensione, ma solo mera descrizione prospettica... a me piace l'effetto di una doppia visione della stessa scalinata, sopra omogenea e sotto dilatata, con il dettaglio del marmo che si lacera. la tonalità leggermente più fredda del normale era per dare un'idea del marmo... ovviamente non è scaricata da flikr, l ho messa anche su flikr, ma ho semplicemente aperto il file con photoshop e sono riuscita a comprimerla cosi dopo mille tentativi... | |
![]() |
![]() ![]() |
[15 Ottobre 2009 - 23:32] | |
![]() |
![]() | si concordo con gli altri... mi spiace voto non positivo | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[15 Ottobre 2009 - 22:16] | |
![]() |
![]() | La composizione è piuttosto squilibrata (tagli, rapporti tra piani, fondo...) e nell'ingrandimento risalta la irrealtà dei colori (non so se voluta dall'autore). | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[15 Ottobre 2009 - 20:33] | |
![]() |
![]() | Io avrei esasperato la minimalità eliminando anche la finestra in pp. Però oltre ad un interessante gioco di linee prospettiche non vedo molto. Riguardo alla compressione sospetto che tu l'abbia scaricata da flickr e ricopressa...pessima mossa. Così è un mosaico...l'hai compressa troppo! pesa 80KB su 180KB disponibili. Fai più attenzione la prossima volta. | |
![]() |
![]() ![]() |
[15 Ottobre 2009 - 15:42] | |
![]() |
![]() | il soggetto per come lo hai fotografato è un po' troppo poco interessante. Mancano degli elementi in grado di coinvolgermi nella scena. L'inquadratura pende troppo a destra facendo perdere le geometrie degli scalini. |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |