
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |









![]() 30 Maggio 2016 - 09:13 ![]() 11 Gennaio 2014 - 00:51 ![]() 16 Febbraio 2010 - 17:26 ![]() 5 Dicembre 2009 - 10:35 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



torna alla galleria ^^ |
commento del fotografo |
Cantata popular en la pampa del norte El desierto me ha sido infiel....roca triste de sequedad. Por lecho, los sacos y la tierra.... |
autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Antonio Ulzega![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 37. fioca luce di Luna galleria: Cimiteri sorgente: pellicola ![]() flash: no luogo dello scatto: Chile norte data: 2006 data di upload: 16 Ottobre 2009 - 21:52 tags: cile, cimitero, deserto |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 15° su 48 | 1942° | |||||||||||||||||||||
punteggio | 5.493 | 5.482 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 17 | 17 | |||||||||||||||||||||
commenti | 23 | ||||||||||||||||||||||
visite | 669 | 3332 |
![]() |
in treno in Sardegna di Sandro Rafanelli Hai già visto questo portfolio? Ti invitiamo a scoprirlo e lasciare un commento all'autore. |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[4 Dicembre 2009 - 17:49] | |
![]() |
commento | sono contento.... E ripeto la mia stima è tanta per tutti e due... Mi fa piacere dirlo! Buon prossimo concorso lo trovo molto interessante! | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[4 Dicembre 2009 - 14:13] | |
![]() |
l'autore risponde | Giulius76, va tutto bene, no te preocupe! :-) | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[4 Dicembre 2009 - 11:48] | |
![]() |
commento | @ gilius76 Grazie per la tua risposta. Giusto per sdrammatizzare e ridimensionare il tutto, non è che io abbia qualcosa di personale contro di te, anzi!! Né tantomeno volevo usarti come capro espiatorio dei vari giochetti che qualche utente fa per salire di posizione... giochetti che sono facilmente riconoscibili.. e sui quali noi dello staff vigiliamo sempre.. E' solo che i tuoi voti e commenti relativi alla mia foto e di Melisendo erano alquanto discordanti.. e non era ben chiaro quale logica vi fosse dietro. Adesso che ci hai risposto è tutto più chiaro. Grazie. P.s. non c'è niente di male se la mia foto in B/N non ti è piaciuta, figuriamoci.. magari dovevi evitare di scrivermi "meritavi di vincere con entrambe"!! Ti ringrazio per la stima, ma ponderiamo bene ciò che scriviamo.. altrimenti si crea confusione e fraintendimenti. Un caro saluto, Alessandro |
|
![]() |
![]() ![]() |
[4 Dicembre 2009 - 11:23] | |
![]() |
commento | mi dispiace che la pensate così! le foto che meritano ho sempre dato volti alti! es. saminiato ho apprezzato molto quella con il fiore in primo piano.. l'altra personalmente con un buon bn ma non mi ha trasmesso nulla.. e per me il lato emozionale è tutto per dare un voto alla foto...a fine concorso ho solo voluto farti i complimenti per la stima che ho per te e tuoi scatti..e non è assolutamente una sviolinata, come ho fatto per lele.. per le scale.. per quanto riguarda questa foto mi dispiace non aver giustificato prima il voto... quando ti ho chiesto il posto è perchè avevo visto i tuoi reportage ed ero rimasto colpito dai tuoi lavori.. ma non era riferito alla foto stessa.. era l'unica con il tuo nome (l'altra avevo capito che era la tua) e ti ho scritto qui.. la foto non mi è piaciuta proprio in vista della tua grande qualità che esprimi e questa a mio parere non lo dimostrava.. mentre l'altra ti ho dato un NOVE perchè c'era tutto te stesso... questa mi sembrava uno scatto distante.. privo di un soggetto d'impatto come tu sai fare! ho sbagliato a non commentarla prima ma questo periodo non sono stato molto online.. mi scuso ancora per la non chiarezza... per Sanminiato: comunque non mi fare concetti puristi perchè mi pare che in concorso giochetti di classifica... e dico MI SEMBRA che lo facciano un pò tutti.. da parte mia nei casi che hai citato non esiste questo discorso.. per me rimane sempre una grande stima!! | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[30 Novembre 2009 - 16:19] | |
![]() |
commento | Beh, Melisendo, se ti può consolare gilius76 a me ha dato un 3 e poi mi ha fatto la sviolinata... A te è successo esattamente il contrario, prima la sviolinata e dopo il 3! :D Caro gilius76, un po' più di coerenza! Non ti nascondo che mi sembra che i tuoi voti, almeno in alcuni casi, siano solo dettati dalla volontà di far scendere delle foto troppo alte in classifica! Mi corregga Rody se sbaglio... cà nisciun è fess!! ;-) |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[30 Novembre 2009 - 15:26] | |
![]() |
l'autore risponde | Giulius76, avrei molto piacere di conoscere il percorso logico che hai seguito nel valutare e votare questa foto: nel commento mi chiedi informazioni sul posto, quali sensazioni ho provato, dici che ti piacciono i miei reportages e la passione che ci metto; io ti rispondo credo in modo appropriato e poi vedo che tu, unico, mi hai dato un voto basso che più basso non si può! Ti ha dato fastidio il riferimento a Coloane? PS il grazie per il voto rimane! |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[29 Novembre 2009 - 10:49] | |
![]() |
commento | chiedo di nuovo scusa a lor signori, ero convinto di osservare una foto e non avevo inteso che invece trattavasi di un tomo idrogeologico... Fermo restando che non metto assolutamente in discussione la qualità dell'immagine, di gran lunga superiore a tante altre presenti in questa galleria, la mia osservazione è limitata solo alla percezione personale dell'immagine, percezione che non passa attraverso coordinate geografiche e misurazioni di pluviometri, o di pillole di wikipedia... (per Sanmi, questa magari la puoi catalogare come fesseria N°2) mi sovvengono solo due quesiti, ai quali tra l'altro non chiedo risposta... 1° che senso ha postare immagini su di uno spazio che di per se richiede commenti, se alla prima osservazione che non è in linea con la il ns. concetto di immagine capolavoro, sfoderiamo tutte le argomentazioni possibili e immaginabili per dimostrare che ciò che è stato detto non solo non lo condividiamo ma è assolutamente sbagliato? 2° dopo quale livello e quanti reportage si assume la qualifica di "difensore d'ufficio"? ciao Rody | |
![]() |
![]() ![]() |
[23 Novembre 2009 - 19:41] | |
![]() |
![]() | Sarò provocante: (cmq l'autore è un ottimo fotografo) bello sfondo, manca qualcosa in primo piano che renda la foto interessante.... | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[23 Novembre 2009 - 10:47] | |
![]() |
l'autore risponde | Ho inserito il mio commento senza accorgermi di quanto scritto da Sanminiato, con cui ovviamente concordo in pieno!!!! | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[23 Novembre 2009 - 10:42] | |
![]() |
l'autore risponde | Rudy, al di là delle facili battute, nella mia risposta volevo semplicemente informarti che dove è stata fatta questa foto, a quella latitudine ed in quel luogo, il deserto, uno dei più aridi del mondo, arriva al mare sino al limite superiore della battigia, dove come sai per battigia si intende la fascia di territorio interessata dal flusso e riflusso dell'ondazione, cioè la zona di transizione tra la terra ed il mare. Questa situazione è propria di condizioni morfo-climatiche particolari, come ho cercato di spiegarti, ma se poi tu vuoi estendarla a tutte le coste di tutte le terre emerse in tutto il mondo sei libero di farlo, ma non ritenermi responsabile della tua "illuminazione". PS: continua pure a piantare il tuo ombrellone dove ti pare e goditi la spiaggia ed il mare senza pensare di essere in pieno deserto! |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[23 Novembre 2009 - 10:10] | |
![]() |
commento | @ Rody Certo.. sono convinto che nella tua spiaggetta non si riesca a vedere un ciuffetto d'erba, un arbusto, un pino marittimo nel raggio di chilometri!! E che le precipitazioni annue siano inferiori a 250 mm! Allora sì, hai sempre piantato l'ombrellone su un lembo di deserto e non te ne sei mai accorto! Oppure non ti accorgi che stai dicendo una fesseria. Ma che ognuno rimanga nelle sue convinzioni, per carità! Per me la questione è chiusa qui. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[23 Novembre 2009 - 09:31] | |
![]() |
commento | chiedo scusa, per anni sono stato convinto di piantare il mio ombrellone sulla spiaggia e non mi ero accorto di trovarmi in pieno deserto, grazie per avermi illuminato. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[22 Novembre 2009 - 19:52] | |
![]() |
commento | Non credo affatto che questa foto abbia bisogno di essere guardata con una mappa geografica alla mano... Le coordinate e indicazioni fornite dall'autore a te, Rody, erano semplicemente finalizzate a sfatare la tua convinzione errata secondo cui "sabbia+mare= spiaggia"... Credo che Melisendo possa essere contraddetto su tutto meno che sulle sue competenze in campo geologico! Per quanto riguarda il discorso "mare sì, mare no".. ossia relativamente al taglio della foto, si tratta ovviamente di gusti personali. Io per esempio non avrei omesso il mare, dato che lo considero l'elemento che caratterizza maggiormente questa foto... Di cimiteri nel deserto o in luoghi aridi e assolati ce ne possono essere molti.. ma tra questi credo che ce ne siano molti meno che offrano anche una vista sul mare... |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[22 Novembre 2009 - 17:51] | |
![]() |
commento | se vedo una foto e la devo vedere con in mano il sestante allora vuol dire che la foto non riesce a comunicare ciò che l'autore avrebbe voluto... anche questa equazione mi pare molto semplice, in generale non amo le foto che devono essere corredate da spiegazioni e istruzioni per l'uso... la foto non è cattiva, ma non mi pare in linea con ciò che intendi esprimere... se poi decidere un taglio piuttosto che un'altro significa commettere un falso ideologico... beh siamo nel campo della libera interpretazione... | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[21 Novembre 2009 - 19:53] | |
![]() |
l'autore risponde | Rody, rispondo alle tue osservazioni: a 23° 27' 30'' di latitudina sud, esattamente sulla linea del Tropico del Capricorno, ed in particolare sulla costa pacifica cilena, il deserto arriva fino alla battigia, le temperature sono costantemente >40° e le precipitazioni = 0. Se poi tu fai l'equazione sabbia+mare = spiaggia = Valtur è un problema tuo; io non credo che i minatori che hanno vissuto, lavorato, sono morti ed ora sono sepolti in quel cimitero si siano sentiti in vacanza in un villaggio Valtur. Se avessi tolto il mare avrei commesso un falso ideologico perchè proprio la presenza del mare, così azzurro e accattivante ai nostri occhi vacanzieri, dà ancora di più il senso della durezza e della drammaticità della vita in quell'ambiente così ostile. Rileggiti con attenzione il commento del fotografo! |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[21 Novembre 2009 - 17:35] | |
![]() |
![]() | se una foto reca nel suo titolo un chiaro riferimento al deserto, mi aspetto di vedere il deserto. Mi spiego meglio, la foto in questione mostra un cimitero, inequivocabilmente, e poco distnate una bella panoramica marina, sabbia + mare = spiaggia... potrebbe essere un villaggio Valtur del caro estinto. Insomma è un modo per dire che se la foto fosse stata tagliata estromettendo il mare mi avrebbe convinto molto di più, avrei. forse sentito il deserto, il caldo torrido e magari anche il disagio di coloro che in quelle fosse dovrebbero riposare, ma che invece continuano ad essere rosolati dal calore anche dopo morti, il mare cosi vicino e presente è come se, per me, togliesse impatto e tormento all'immagine. | |
![]() |
![]() ![]() |
[18 Novembre 2009 - 22:20] | |
![]() |
![]() | Bella. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[13 Novembre 2009 - 21:34] | |
![]() |
l'autore risponde | Lele, Va bene che sono un vecchio professore, però certi "refusi" li capisco e li accetto sempre! Facci sapere del tuo viaggio! |
|
![]() |
![]() ![]() |
[13 Novembre 2009 - 19:08] | |
![]() |
commento | ps magari se scrivo soggetto è meglio eh? | |
![]() |
![]() ![]() |
[13 Novembre 2009 - 12:42] | |
![]() |
![]() | questi sono proprio i colori e le luci proprie del sudamerica. sono sciuro che non hai neanche dovuto contrastare granchè in post produzione, lo so perchè ho foto che hanno gli stessi gialli della terra e lo stesso blu dell'acqua, ed è proprio per come hai composto nell'inquadratura il soggeto insieme a queste tonalità che la foto mi piace. | |
![]() |
![]() ![]() |
[12 Novembre 2009 - 20:19] | |
![]() |
![]() | Bella, bravo Melisendo ...mi piace molto lo scatto... il deserto in primo piano e il mare sullo sfondo. Bellissimi colori |
|
![]() |
![]() ![]() |
[9 Novembre 2009 - 22:20] | |
![]() |
![]() | mi piace | |
![]() |
![]() ![]() |
[8 Novembre 2009 - 21:40] | |
![]() |
![]() | bello lo stacco di colori | |
![]() |
![]() ![]() |
[5 Novembre 2009 - 00:34] | |
![]() |
![]() | suggestive le croci sottili | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[4 Novembre 2009 - 08:06] | |
![]() |
l'autore risponde | Grazie Giulius76 per il voto, qualunque esso sia; ho aspettato qualche giorno prima di risponderti perchè volevo sentire anche altre voci. Ho risposto a te, a ad altri, con le parole di Coloane, chiare ed a mio avviso pertinenti. Ti consiglio di leggere i suoi scritti che possono essere di grande insegnamento, e permettono di capire lo spirito di quella parte del mondo così lontana da noi. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[4 Novembre 2009 - 01:03] | |
![]() |
![]() | il voto! | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[2 Novembre 2009 - 21:47] | |
![]() |
l'autore risponde | In effetti non ha nulla da dirti, sei tu che devi capire. Come ha scritto Francisco Coloane nel suo "La scia della balena": .... che il perduto fosse ritrovato il dimenticato, ricordato e l'allontanato, avvicinato. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[1 Novembre 2009 - 23:17] | |
![]() |
![]() | mi dispiace ma non mi dice nulla! | |
![]() |
![]() ![]() |
[30 Ottobre 2009 - 00:33] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[29 Ottobre 2009 - 17:43] | |
![]() |
commento | L'arte è negli occhi di chi osserva... e le emozioni... meglio se non sono predigerite dagli altri :-) | |
![]() |
![]() ![]() |
[29 Ottobre 2009 - 12:33] | |
![]() |
![]() | ..... sembra il cimitero di un cimitero........in un luogo bello ma a te talmente inospitale che puoi solo guardare e passare. | |
![]() |
![]() ![]() |
[29 Ottobre 2009 - 11:12] | |
![]() |
commento | ciao prima di dare un commento alla foto vorrei chiederti più info sul posto e sulle sensazioni che hai provato in quel momento.. insomma ho visto i tuoi reportage e mi piace molto la passione che ci metti.. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[28 Ottobre 2009 - 17:06] | |
![]() |
![]() | Mi piace il cromatismo di questa foto.. che mi dà una sensazione di calore ma non di arsura.. Al di là dello stato rovinoso del cimitero e del paese ormani scomparso, sembrerebbe un posto mica male dove essere sepolti.. Se volevi però trasmettere una sensazione di desolazione e di colpevole indifferenza, avrei agito diversamente.. omettendo il mare e rendendo il deserto una visione totalizzante.. e avrei saturato maggiormente i colori, privandoli della dolcezza che adesso hanno.. Detto questo, a me la foto piace così com'è e non la cambierei! Volevo solo farti capire il modo in cui questo scatto mi arriva.. Unica pecca, lo scarso dettaglio dovuto sicuramente al passaggio da pellicola a digitale.. sembra una foto di decenni fa... e invece è del 2006! ;-) Voto comunque positivo. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[28 Ottobre 2009 - 10:33] | |
![]() |
![]() | forse se avessi dato un altro taglio, sarebbe risultata migliore. mi spiego io avrei stretto sul cimitero cosi originale, omettendo tutto lo sfondo compreso il cielo, poi forse avrei desaturato il tutto un poco, per dargli la giusta drammaticità, non so se mi sono fatto capire. non mi dispiace ma con il soggetto che avevi potevi fare meglio. ciao | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[26 Ottobre 2009 - 14:29] | |
![]() |
l'autore risponde | marvelu, ti ringrazio per la risposta e le osservazioni che capisco e condivido. In effetti si tratta di luoghi e situazioni troppo poco conosciute ma che per me sono importanti perchè fanno parte del mio vissuto, ed in quanto europeo, quindi in qualche modo corresponsabile di quanto è sucesso in quelle contrade, ne sento il peso morale (vedi la presentazione della Salitrera Umberstone nei reportages). |
|
![]() |
![]() ![]() |
[25 Ottobre 2009 - 21:20] | |
![]() |
commento | sicuramente non conosco la storia del paese, quindi il mio giudizio è basato su quello che l'immagine mi ha trasmesso a primo impatto, per questo non mi ha suscitato una grande emozione. tutto qui.. e poi non credo ci sia indifferenza perchè se fosse stata tale neanche avrei commentato o votato la tua foto. in più vorrei sottolineare quello che tu hai già detto: la fotografia è soggettiva, a me arriva in un modo a te in un altro. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[25 Ottobre 2009 - 09:13] | |
![]() |
l'autore risponde | Marvelù, mi fa piacere che in questa foto tu non veda "nulla di particolare" perchè mi fa capire, se pure ce ne fosse bisogno, che tutti noi abbiamo un approccio alla lettura delle immagini a volte totalmente diverso: la tecnica, il cromatismo, la composizione, il messaggio, la storia, oppure nulla (tanti Autori hanno scritto su questo argomento, e non sto qui ad elencarli). Tu non ci vedi nulla di particolare, e va bene così. Da parte mia ti posso dire, a partire dal titolo, che dietro questa immagine ci sono tanti, ma tanti motivi di riflessione che in qualche modo ho cercato di rappresentare perchè non se ne perdesse il ricordo dopo il totale "disfacimento" del paese e del cimitero che, come puoi vedere, è ormai molto avanzato. Per quella comunità, che ha vissuto in quel luogo, alla "infedeltà" del deserto si aggunge la "indifferenza" di chi guarda. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[20 Ottobre 2009 - 00:13] | |
![]() |
![]() | COMPLIMENTI BELLA FOTO, MI PIACE | |
![]() |
![]() ![]() |
[17 Ottobre 2009 - 14:45] | |
![]() |
![]() | non ci vedo niente di particolare in questa foto, sorry | |
![]() |
![]() ![]() |
[17 Ottobre 2009 - 10:55] | |
![]() |
![]() | bella, mi piacciono i tre diversi "paesaggi" sovrapposti cimitero-deserto-mare |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |