![](images/menu_corpo1.gif?v=2)
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |
![](images/shadow2_bl.gif)
![](images/shadow2_bottom.gif)
![](images/shadow2_br.gif)
![](images/shadow2_bl.gif)
![](images/shadow2_bottom.gif)
![](images/shadow2_br.gif)
![](images/shadow2_bl.gif)
![](images/shadow2_bottom.gif)
![](images/shadow2_br.gif)
![]() 7 Marzo 2015 - 20:27 ![]() 24 Settembre 2012 - 00:40 ![]() 21 Dicembre 2011 - 19:08 ![]() 20 Giugno 2010 - 08:18 |
![](images/shadow2_bl.gif)
![](images/shadow2_bottom.gif)
![](images/shadow2_br.gif)
![](images/shadow2_bl.gif)
![](images/shadow2_bottom.gif)
![](images/shadow2_br.gif)
![](images/shadow2_bl.gif)
![](images/shadow2_bottom.gif)
![](images/shadow2_br.gif)
![](images/shadow2_bl.gif)
![](images/shadow2_bottom.gif)
![](images/shadow2_br.gif)
![](images/shadow2_bl.gif)
![](images/shadow2_bottom.gif)
![](images/shadow2_br.gif)
![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |
![](images/shadow2_bl.gif)
![](images/shadow2_bottom.gif)
![](images/shadow2_br.gif)
torna alla galleria ^^ |
commento del fotografo |
Sguardi, abiti diversi. Ma la normalità esiste davvero? In fondo chi può dire di essere più normale di un altro. |
autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Sandro Rafanelli![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 6. Something different galleria: Anomalie macchina: Canon EOS 300D obiettivo: Canon EFS 18-55mm f/3.5-5.6 sorgente: digitale ![]() tempo di posa: 1/8 sec diaframma: f/5.6 focale: 90 mm ISO: 100 flash: no bilanciamento del bianco: automatico luogo dello scatto: Bologna, vicolo di piazza del Nettuno data: 3 Ottobre 2004 - 11:40 data di upload: 26 Ottobre 2004 - 11:16 tags: bianco e nero, istantanea, persone |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 2° su 7 | 176° | |||||||||||||||||||||
punteggio | 7.167 | 7.167 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 5 | 5 | |||||||||||||||||||||
commenti | 2 | ||||||||||||||||||||||
visite | 56 | 3405 |
![]() |
Abomey, nel mercato dei feticci di Antonio Ulzega Hai già visto questo portfolio? Ti invitiamo a scoprirlo e lasciare un commento all'autore. |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[20 Novembre 2004 - 16:51] | |
![]() |
![]() | Oltre acentrare in pieno il tema (cosa per niente facile visti anche gli altri lavori - tipo il mio...) questa foto è bellissima. L'inquadratura è perfetta, fortuna o abilità? Comunque sia il muro in primo piano a sinistra da cui sbuca fuori la figura "anomala" aiuta a dare dinamismo alla fotografia, sembra di essere lì a passeggiare e all'improvviso giri l'angolo e ti ritrovi davanti quel tipo! La parte destra "vuota" della foto bilancia la parte sinistra "piena". In mezzo al vuoto l'omino "normale" che guarda turbato l'anomalo è fenomenale. Il suo bianco ordinario si contrappone al bianco strano e quasi luccicante del viso della figura in primo piano. I toni del bianco e nero che hai scelto sono perfetti. A volte la conversione in scala di grigio rende le foto un po' fredde, ma questa mantiene tonalità più morbide e calde pur evidenziando il contrasto della figura nera contro la figura bianca. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[19 Novembre 2004 - 13:58] | |
![]() |
![]() | A parte i complimenti per il bn veramente notevole, credo che il pezzo forte sia il signore che guarda il tipo medievale con aria interrogativa; l'anomalia sta nel suo sguardo si materializza in una sensazione. Hai colto al volo un qualcosa che non c'era un attimo prima e non c'era più un attimo dopo. | |
![]() |
![]() ![]() |
[13 Novembre 2004 - 14:11] | |
![]() |
![]() | Fantastica immagine, dai chiaroscuri incredibili (uno dei B/N migliori dell'intera Photo Competition!) e dalla "pulizia d'immagine" perfetta! Il senso di surrealità aleggia nell'aria, vuoi per il biancore del volto del protagonista, vuoi per l'ambiente e lo sguardo attonito del passante! Foto incredibie, secondo me altamente sprecata in questa categoria: il tema dell'anomalia non è indagato fino in fondo, anzi, la foto accenna solo vagamente all'aspetto (come la maggior parte delle immagini in questa categoria). Sono stato indeciso fino all'ultimo sul voto: sacrificarlo per la scarsa attinenza con le anomalie, oppure premiare la bellezza della foto (con una leggera decurtazione)? Alla fine ho scelto la seconda strada, anche perché sono stato fin troppo buono con altri scatti poco attinenti al tema e pure peggiori per altri aspetti! |
|
![]() |
![]() ![]() |
[11 Novembre 2004 - 14:49] | |
![]() |
![]() | Bella foto, mi piace la messa a fuoco sulla faccia bianca del folle incappucciato che lo rende ancora più pauroso e anomalo. | |
![]() |
![]() ![]() |
[5 Novembre 2004 - 12:21] | |
![]() |
l'autore risponde | Cerco di anticipare qualche osservazione precisando che: la foto non è un fotomontaggio nè ha subito ritocchi pesanti, le uniche modifiche riguardano la conversione in bianco e nero e una leggera sfocatura artificiale del secondo piano. La figura in primo piano è un artista di strada e il suo volto era veramente così bianco. PS: nel precedente mio auto-commento avevo dato per scontata una cosa che adesso spiego meglio. La Canon 300D come quasi tutte le reflex digitali ha un fattore di moltiplicazione da applicare alla focale degli obiettivi montati, nel caso specifico è di 1.6. Quindi un 50mm diventa 50 x 1.6 = 80, un 18mm diventa 18 x 1.6 = 28, quando uso il tele-obiettivo alla focale massima di 300mm diventa 300 x 1.6 = 480. Mistero svelato. Ci tengo a sottolineare che nel campo "focale" va espressa la focale reale basata sul 35mm, quindi ad esempio per le digitali compatte che riportano internamente focali dai 3 ai 7 millimetri bisognerebbe ri-convertire allo standard 35mm. Forse Marco non te ne sei accorto ma anche sulla tua Canon 10D devi applicare un moltiplicatore di 1.6. Quando usi il 200mm in realtà stai usando un 320mm. Non te ne sei mai accorto??? |
|
![]() |
![]() ![]() |
[4 Novembre 2004 - 13:37] | |
![]() |
l'autore risponde | Ho scritto 90mm solo per approssimare a un numero più significativo, dato che sarebbe ovviamente 88 (55 x 1.6). | |
![]() |
![]() ![]() |
[3 Novembre 2004 - 18:29] | |
![]() |
![]() | L'uomo che guarda verso la macchina sicuramente aggiunge qualcosa. Una domanda: se avevi montato il 18-55 come faceva la focale ad essere sui 90mm? Mistero. Ciao. |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |