
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |






![]() 6 Novembre 2010 - 11:56 ![]() 11 Maggio 2010 - 00:49 ![]() 8 Maggio 2010 - 18:08 ![]() 6 Maggio 2010 - 22:07 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



commento del fotografo |
E' stata un'esperienza unica ... Non vi sono parole per descriverlo |
autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Federico Nanni![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 40. Movimento meccanico galleria: Automobili macchina: HP sorgente: digitale ![]() luogo dello scatto: Onna data: Luglio 2009 data di upload: 31 Marzo 2010 - 01:34 tags: aquila, onna, terremoto |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 36° su 52 | 2624° | |||||||||||||||||||||
punteggio | 4.98 | 4.98 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 16 | 16 | |||||||||||||||||||||
commenti | 8 | ||||||||||||||||||||||
visite | 199 | 2968 |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[6 Maggio 2010 - 02:05] | |
![]() |
![]() | Estrapolandola dal suo contesto, che ovviamente non può e non deve rappresentare un punto di merito a priori.. la foto è di bassa qualità e limitata (come hai spiegato tu) a livello compositivo. Per me non è sufficiente. | |
![]() |
![]() ![]() |
[30 Aprile 2010 - 14:13] | |
![]() |
![]() | di cattivo gusto. non mi piace | |
![]() |
![]() ![]() |
[14 Aprile 2010 - 20:43] | |
![]() |
![]() | Potevi fare maglio. Mi dispiace. | |
![]() |
![]() ![]() |
[14 Aprile 2010 - 10:04] | |
![]() |
![]() | senza farmi trasportare dall'emozione per la tragicità dell'evento, credo che in una situazione del genere si potesse ottenere un'immagine migliore sotto tutti i punti di vista. avrei contestualizzato di più il soggetto. la qualità è poi decisamente scadente il che mi fa pensare sia scattata con un cellulare. mi dispiace, non mi piace. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[13 Aprile 2010 - 15:47] | |
![]() |
![]() | Il titolo è un pò ridondante, ma trovo molto significativa la successione crollo-auto distrutta- gatto vivo! | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[10 Aprile 2010 - 22:10] | |
![]() |
![]() | con tutto il rispetto per cio' che rappresenta, la foto non m piace, ma il mio voto e' solo per la foto in se, estrapolata dal contesto drammatico | |
![]() |
![]() ![]() |
[9 Aprile 2010 - 22:03] | |
![]() |
![]() | non mi piace.non ci trovo un senso sinceramente | |
![]() |
![]() ![]() |
[9 Aprile 2010 - 01:47] | |
![]() |
![]() | Il gatto sotto la macchina rende interessante la foto. Solo che la realizzazione tecnica non è all'altezza del concorso. | |
![]() |
![]() ![]() |
[8 Aprile 2010 - 20:22] | |
![]() |
commento | non sono obbligata, ma dato che me lo chiedi, quoto un paio di iscritti che ti hanno votato: è bruciata. non mi piace e non mi emoziona. non dice niente, insomma | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[7 Aprile 2010 - 16:45] | |
![]() |
l'autore risponde | @ Ania : Il tuo commento è molto chiaro e trasparente ... praticamente invisibile .... | |
![]() |
![]() ![]() |
[7 Aprile 2010 - 16:11] | |
![]() |
commento | [ voto disabilitato dal gestore concorso ] |
|
![]() |
![]() ![]() |
[4 Aprile 2010 - 23:01] | |
![]() |
![]() | Non ben eseguita, ma di profondo significato. | |
![]() |
![]() ![]() |
[4 Aprile 2010 - 19:24] | |
![]() |
commento | Certo non ho dubbi che eri obbligato nello scatto, ma noi siamo giudici molto critici :-) , esaminiamo la foto in se non contestualizzando il perchè e per copme, si analizza il risultato. Scusa. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[1 Aprile 2010 - 20:23] | |
![]() |
l'autore risponde | @ Griccio : Grazie - Infati ci stavo pensando ad un piccolo reportage della mia esperienza all'Aquila ma ho dei dubbi e delle riserve morali ... @ Etabetaaaa : Ripeto quanto detto prima : a ripresa dall'alto era obligata ... Nelle zone rosse c'erano luoghi intrdetti anche a noi soccorritori perchè troppo a rischio |
|
![]() |
![]() ![]() |
[1 Aprile 2010 - 14:57] | |
![]() |
![]() | Concordo con chi ha criticato la ripresa dall'alto, meritava il contrario... | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[1 Aprile 2010 - 14:05] | |
![]() |
![]() | Sei un vero fotografo di reportage, bravo! | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[31 Marzo 2010 - 21:20] | |
![]() |
l'autore risponde | Concordo con tutti i commenti ... sia quelli belli sia quelli brutti ... L'unica cosa a favor del vero la ripresa dall'alto era obligata ... Nelle zone rosse c'erano luoghi intrdetti anche a noi soccorritori perchè troppo a rischio | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[31 Marzo 2010 - 20:48] | |
![]() |
![]() | A me sembra che il vero personaggio è il gatto.Inoltre la foto di per se non mi convince | |
![]() |
![]() ![]() |
[31 Marzo 2010 - 19:52] | |
![]() |
![]() | Tecnicamente non mi piace, ma bella l'intenzione e molto profondo il significato della fotografia. | |
![]() |
![]() ![]() |
[31 Marzo 2010 - 18:37] | |
![]() |
![]() | carina, peccato la risoluzione | |
![]() |
![]() ![]() |
[31 Marzo 2010 - 14:21] | |
![]() |
![]() | Ciao, alcuni spuntia motivare un voto intorno alla sufficienza. Mi piace molto la tua intenzione e la possibilità che c'era. La scelta del soggetto (automobile) in una foto reportagisica d'attualità (il terremoto), scelta che mi piace molto. E' raro utilizzare un'automobile per raccontare un terremoto e la scelta "sarebbe"stata di grande efficacia e d'impatto; c'era la possibilità di sintetizzare in un'unica immagine molti significati legati all'evento. (mi viene alla mente la foto del fungo atomico o del pianto della figlia di Kennedy ai suoi funerali, o la foto del palazzo del governo nello stesso terremoto... cioè singole icone di un evento di cronaca) Però oltre il titolo niente più aiutava ad identificare il tema che intendevi mostrare. L'inquadratura è troppo sul rottame e poco sul contesto di terremoto; inoltre l'attenzione è attirata dal gatto che distrae l'interpretazione; quindi volendo raccontare il terremoto avrei introdotto altri elementi (allargando l'inquadratura sul contesto di terremoto o cercando altri soggetti analoghi in un contesto ampio). Senza il titolo la foto rimane un'immagine di un rottame di cui mi piace molto il soggetto del gatto, ma che poteva essere utilizzato per intessere un racconto (mettendolo cioe in relazione con altri elementi della foto). | |
![]() |
![]() ![]() |
[31 Marzo 2010 - 09:55] | |
![]() |
commento | ecco quella che io definisco una piena resa del tema "disfacimento", nonostante tecnicamente un po' precaria, io premio la scelta del dettaglio, e la ripresa dall' alto. [ voto disabilitato dal gestore concorso ] |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[31 Marzo 2010 - 09:46] | |
![]() |
commento | il punto di ripresa e il taglio li trovo buoni...il soggetto racconta una storia ben precisa e il contrasto con la pacatezza del gatto è significativa...aimè i colori, troppo slavati, sbiaditi, fanno apparire l'immagine di bassa qualità...o forse ha una bassa qualità?...non hai lavorato in pp? | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[31 Marzo 2010 - 01:37] | |
![]() |
![]() | peccato per la ripresa dall'alto e i bianchi bruciati... |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |