
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |






![]() 20 Settembre 2012 - 22:23 ![]() 10 Maggio 2010 - 22:01 ![]() 8 Maggio 2010 - 13:34 ![]() 30 Aprile 2010 - 18:16 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



commento del fotografo |
lo scheletro abbandonato di un'auto arrugginita accanto allo scheletro abbandonato di un animale (a destra). la particolarità del teschio dell'animale è che traforma i rami dell'albero in infinite corna. |
autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Silvia TRISOLINO![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 40. Movimento meccanico galleria: Automobili sorgente: digitale ![]() data: Settembre 2008 data di upload: 31 Marzo 2010 - 18:10 |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 29° su 52 | 1991° | |||||||||||||||||||||
punteggio | 5.448 | 5.448 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 16 | 16 | |||||||||||||||||||||
commenti | 4 | ||||||||||||||||||||||
visite | 184 | 2635 |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[8 Maggio 2010 - 13:34] | |
![]() |
![]() | Un taglio piu' drastico avrebbe giovato all'intero scatto ...ma sufficente! | |
![]() |
![]() ![]() |
[30 Aprile 2010 - 17:55] | |
![]() |
![]() | Condivido quello che dice Sanminiato77: se sfocavi di più lo sfondo o cambiavi inquadratura poteva essere più leggibile. Così ci sono troppi elementi di disturbo. | |
![]() |
![]() ![]() |
[27 Aprile 2010 - 11:36] | |
![]() |
![]() | Poco leggibile e molto confusa... troppi dettagli inutili che affaticano soltanto lo sguardo, senza farmi capire chiaramente dove/cosa andare a guardare.. B/N da migliorare.. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[22 Aprile 2010 - 11:59] | |
![]() |
![]() | troppa confusione, e poco dettaglio. ciao | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[21 Aprile 2010 - 22:37] | |
![]() |
![]() | Una buona foto ,anche se non perfettamente riuscita. Non avrei altro da aggiungere se non che da presbite faccio fatica a focalizzare alcuni dettagli. Forse il contrasto è alto o hai dovuto tagliare molto.Comunque sia è il genere di foto che meglio apprezzo. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[15 Aprile 2010 - 18:17] | |
![]() |
![]() | a me piace molto perchè racconta qualcosa....bravo | |
![]() |
![]() ![]() |
[14 Aprile 2010 - 20:41] | |
![]() |
![]() | Un pò confusa.Peccato. | |
![]() |
![]() ![]() |
[14 Aprile 2010 - 10:08] | |
![]() |
![]() | bella bella bella. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[13 Aprile 2010 - 15:30] | |
![]() |
![]() | Una scena di uno squallore desolante! Mi piace tuttavia quel tentativo di salvare in qualche modo la vecchia auto con un telo, travolto poi anche lui dall'abbandono. Una storia tutta da scrivere del rapporto tra il vecchio proprietario e la vecchia auto! |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[10 Aprile 2010 - 22:04] | |
![]() |
![]() | non mi piace particolarmente, ne' come soggetto ne come b/n | |
![]() |
![]() ![]() |
[10 Aprile 2010 - 14:00] | |
![]() |
commento | ciao, grazie della risposta. Forse due cose compromettono la realizzazione. La trama degli alberi appiattisce la foto e confonde lo sfondo. Inoltre i rami sullo sfondo sono illuminati rispetto all'ombra di altri elementi che avrebbero potuto dare una più netta sensazione di luogo abbandonato. Gli elementi di desolazione si perdono, quindi. Per dare un'esposizione corretta alla macchian forse è bruciato troppo lo sfondo che ha compromesso il tutto. La ritengo comunque un'immagine molto particolare sui cui elementi e sulle cui potenzialità ho trovato molto soffermarsi. Un saluto. Giovanni |
|
![]() |
![]() ![]() |
[9 Aprile 2010 - 22:06] | |
![]() |
![]() | secondo me non è molto ben eseguita e rovina il soggetto che poteva essere interessante | |
![]() |
![]() ![]() |
[9 Aprile 2010 - 21:14] | |
![]() |
![]() | mi piace molto ... ci sono dei dettagli interessanti ... | |
![]() |
![]() ![]() |
[7 Aprile 2010 - 16:30] | |
![]() |
l'autore risponde | rispondo a giovanni: non ho altri scatti , perchè è una foto scattata di passaggio, quindi è unica! ciò che ha attirato la mia attenzione è stata la macchina, solo che oltre alla macchina volevo anche fotografare un pò del contesto in cui si trovava...arbusti, abbandono...insomma, un luogo abbandonato proprio come lei. il teschio l'ho visto poi successivamente guardando la foto, non me ne ero accorta prima che ci fosse! e mi è sembrata una comparsa simpatica da parte sua, perchè in qualche modo assomiglia alla macchina, scheletro di entrambi ormai senza vita. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[7 Aprile 2010 - 16:18] | |
![]() |
commento | bella [ voto disabilitato dal gestore concorso ] |
|
![]() |
![]() ![]() |
[6 Aprile 2010 - 21:47] | |
![]() |
![]() | Ciao, ti do un mio commento che parte dall'osservazione e dal tuo commento. Il teschio è un particolare e da solo avrebbe potuto costituire una bella foto (a mio parere). L'ampiezza dell'immagine però toglie intensità al particolare che ti ha colpito e indirizza l'attenzione all'automobile sotto il telone (che la fa da padrona). IL teschio si confonde tra i rami e (per appiattimento del fondo) non si nota più come dovrebbe. L'automobile è in primo piano nella metà della foto ma la seconda metà appare uno sfondo. Fino qui una foto secondo me non raggiunge l'obiettivo che si era proposto (cioè enfatizzare il teschio e proporre una foto a tema)... voto leggermente negativo per questo motivo. Però ho il dubbio (data la particolarità del teschio e del suo gioco con i rami) che forse questa foto sia qui più per il tema (automobile) che per il motivo che ti ha spinto a fotografare (il teschio). Ti chiedo, quindi, se hai altri scatti fatti quel giorno, sulla base dei quali è possibile dare un commento più ampio alla tua foto ed al particolare che metti in evidenza nella didascalia. Ciao Giovanni |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[1 Aprile 2010 - 20:18] | |
![]() |
![]() | Ci regala un'atmosfera da famiglia adams in roulotte, originale, però andava resa meglio l'inqudratura che è molto molto caotica, non risparmiandoci particolari indesiderati in primo piano e una risoluzione pessima...avrei isolato la vettura e sfumato lo sfondo caotico aprendo il diaframma... | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[1 Aprile 2010 - 15:58] | |
![]() |
![]() | l'avrei ripresa più da vicino, così rimane un'osservazione distaccata... e poi il bianco e nero è troppo bruciato | |
![]() |
![]() ![]() |
[31 Marzo 2010 - 23:42] | |
![]() |
commento | non è male, ma la trovo troppo bruciata [ voto disabilitato dal gestore concorso ] |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[31 Marzo 2010 - 22:29] | |
![]() |
![]() | Mi piace anche se il teschio quasi si fa fatica a vederlo .... |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |