
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |









![]() 25 Luglio 2011 - 11:51 ![]() 9 Ottobre 2010 - 11:46 ![]() 5 Luglio 2010 - 14:44 ![]() 5 Luglio 2010 - 08:22 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



torna alla galleria ^^ |
autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Giuliano Putignano![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 41. Garden party galleria: nel giardino sorgente: digitale ![]() data: data di upload: 15 Maggio 2010 - 15:58 |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 47° su 78 | 2036° | |||||||||||||||||||||
punteggio | 5.421 | 5.421 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 23 | 23 | |||||||||||||||||||||
commenti | 7 | ||||||||||||||||||||||
visite | 394 | 2737 |
comunicazioni | |
![]() | Assegnato per la velocità e il tempismo nella presentazione dell'immagine i primi giorni dell'edizione. I dettagli nel capitolo 13. Medaglie, Bollini e Premi del regolamento di concorso. |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[28 Giugno 2010 - 21:28] | |
![]() |
![]() | bei colori, qualche difetto, ma piacevole | |
![]() |
![]() ![]() |
[18 Giugno 2010 - 15:47] | |
![]() |
commento | troppo fuori fuoco mi dispiace ciao [ voto disabilitato dal gestore ] |
|
![]() |
![]() ![]() |
[12 Giugno 2010 - 15:01] | |
![]() |
![]() | Beh...è una macro giusto?!?!?!il fiore che non è il soggetto principale, lo trovo giusto che sia parzialmente a fuoco, è anche lo sfondo no?!quindi un pò di sfocato lo trovo azzeccatissimo, e poi mi piace tantissimo l'accoppiamento nome - foto, mi piace tanto!!!! | |
![]() |
![]() ![]() |
[11 Giugno 2010 - 23:39] | |
![]() |
![]() | Non mi convince... anche se può piacermi il contrasto fra rosa e nero e lo sfuocato maggiore a sx. | |
![]() |
![]() ![]() |
[31 Maggio 2010 - 18:12] | |
![]() |
![]() | Peccato, lo sfuocato inizia troppo presto...bello però il rosa, ma non basta per una foto del genere.Spero di non offenderti. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[27 Maggio 2010 - 10:06] | |
![]() |
![]() | infastidisce un pò la mancanza di messa a fuoco | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[25 Maggio 2010 - 17:32] | |
![]() |
![]() | La parte sfocata rovina molto l'immagine ... peccato | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[25 Maggio 2010 - 12:43] | |
![]() |
![]() | Bel colore rosa, ma non mi entusiasma il modo in cui hai utilizzato la sfocatura.. un po' troppo forte e "immediato" il passaggio dal fuoco al fuori-fuoco.. Riguardo alla composizione, potevi/dovevi osare un po' di più.. dato che il genere "fiorellino+insettino" è ormai stra-visto ed era necessario secondo me un approccio un po' più originale (specialmente in mancanza di un soggetto "eccezionale"). |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[23 Maggio 2010 - 15:14] | |
![]() |
l'autore risponde | grazie giovanni apprezzo il tuo commento! | |
![]() |
![]() ![]() |
[23 Maggio 2010 - 10:37] | |
![]() |
commento | Scusa, ho cancellato un pezzo del commento. La parte a fuoco del fiore è in contrapposizione con la parte sfuocata e non si integrano bene. Sono metà e metà. L'insetto non si riferisce a nessuna delle due parti. la parte sfuocata da profondità ma in questo caso è troppo piccola rispetto ai dettagli; i dettagli arricchiscono l'attività dell'insetto, ma la parte sfuocata ne toglie importanza. La trovo squilibrata nell'insieme (non dal punto di vista geometrico, ma dal punto di vista di elementi "narrativi"). Ciao, Giovanni | |
![]() |
![]() ![]() |
[23 Maggio 2010 - 10:20] | |
![]() |
![]() | Ciao, secondo me la parte a fuoco del fiore (piena di dettagli, i pistilli) contrasta con la parte sfuocata (petali molto delicati). Ciao Giovanni | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[22 Maggio 2010 - 10:59] | |
![]() |
![]() | Mi dispiace ma non mi convince affatto! Intanto un conto è fare una macro di un insetto, che può essere bellissima per la ricerca del dettaglio e per i colori (tipo la prima della galleria), un conto è fare la "foto" normale di un insetto, per giunta molto brutto (una bachera nera! Potevi almeno ritrarre una farfalla), in posizione laterale (frontale era meglio), su di un fiore di cui non si distinguono bene i confini; ordinaria anche l'inquadratura con insetto nel centro assoluto mentre qualche principio di regola dei terzi o aurea non avrebbe guastato. La messa a fuoco non mi convince perchè mette in rilievo non solo l'insetto, come sarebbe giusto, ma anche la parte laterale destra del fiore. Sono un po' severo con questa foto, ma le macro degli insetti sono tutt'altra cosa! Ti invito a sperimentare e portare avanti questo tipo di fotografia! | |
![]() |
![]() ![]() |
[19 Maggio 2010 - 23:57] | |
![]() |
![]() | Bella, lo sfocato a me non disturba affatto. Belli i colori e la composizione | |
![]() |
![]() ![]() |
[19 Maggio 2010 - 17:00] | |
![]() |
commento | molto carino il titolo abbinato alla foto! | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[18 Maggio 2010 - 19:41] | |
![]() |
![]() | Non mi convince .Forse lo sfocato disturba troppo.Sarebbe migliorabile con un taglio. | |
![]() |
![]() ![]() |
[18 Maggio 2010 - 19:07] | |
![]() |
![]() | non mi fa impazzire ma è gradevole | |
![]() |
![]() ![]() |
[18 Maggio 2010 - 16:42] | |
![]() |
![]() | Mi piace lo sfocato ma l'insetto è un pò decentrato. Si l'effetto colore. | |
![]() |
![]() ![]() |
[18 Maggio 2010 - 00:33] | |
![]() |
![]() | non mi piace l'inquadratura e il soggetto è un po' banale a mio parere | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[17 Maggio 2010 - 22:04] | |
![]() |
![]() | Trovo la composizione è piuttosto squilibrata tra la parte dx e sin dell'immagine, e malgrado la tua spiegazione sull'obbiettivo che hai usato, mi pare che il risultato non sia ottimale. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[17 Maggio 2010 - 20:37] | |
![]() |
l'autore risponde | ahahah... grazie! | |
![]() |
![]() ![]() |
[17 Maggio 2010 - 18:33] | |
![]() |
![]() | e dagli un po' di privacy poveretti..... :) bello scatto | |
![]() |
![]() ![]() |
[17 Maggio 2010 - 12:13] | |
![]() |
![]() | Scatto interessante per via del soggetto e del titolo della foto, divertente. I puntini bianchi sul dorso dell'insetto credo sia polline, mi fa sorridere. Per quanto riguarda la sfocatura in effetti è al limite dell'insetto...inizia troppo vicino e decentra la foto verso il basso. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[17 Maggio 2010 - 11:39] | |
![]() |
![]() | avrei cercato di avere un pò più di profondità di messa a fuoco, almeno nella parte in primo piano. non mi dispiace. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[16 Maggio 2010 - 23:50] | |
![]() |
![]() | Anche se detesto gli insetti (rispettandoli pero'), e non amando particolarmente le foto di fiori con insettini vari, questa e' molto particolare, trovo sia molto bello il rosa e la luce del fiore, e il fatto che dell'insettino si vedano anche i peletti bianchi ^_^ | |
![]() |
![]() ![]() |
[16 Maggio 2010 - 21:26] | |
![]() |
![]() | mi piace molto la luce che c'è nella foto | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[16 Maggio 2010 - 20:02] | |
![]() |
l'autore risponde | ciao mao 21 apprezzo il tuo commento... però vorrei descrivere meglio il perchè dello sfuocato partendo dall'obbiettivo usato il sigma 150 mm 2,8 hsm che sul formato aps diventa un 240 mm quindi immagina di avere un tele che ha un rapporto d'ingrandimento 1:1 e distanza minima tra i 0,38 e 0,52 m, lo sfuocato è inevitabile e mio parere anche il bello di questo obbiettivo a differenza di un 50/60 mm macro. in questo link alcuni esempi in cui bastano pochi centimetri di differenza tra i piani di messa a fuoco che si evidenzia un forte sfuocato http://www.letsgodigital.org/images/artikelen/51/sigma-macro-photo.jpg http://www.onehourblog.net/640/20060802.jpg http://userfiles.the-digital-picture.com/CommunityServer.Components.UserFiles/00/00/00/21/89/insect-sigma150-1.jpg?AWSAccessKeyId=1TP5FAW3YKZH7C6FXJR2&Expires=1274043516&Signature=HsdUVd6PDl%2fdRtw%2bucvlkxx6IXQ%3d http://www.szphoto.it/Foto_fiori/soldanella_1.jpg http://farm3.static.flickr.com/2594/3869617365_a393ff6a51.jpg |
|
![]() |
![]() ![]() |
[16 Maggio 2010 - 18:56] | |
![]() |
![]() | molto sfocata, peccato, non mi soddisfa anche come tu dici l'hai voluto. | |
![]() |
![]() ![]() |
[16 Maggio 2010 - 12:19] | |
![]() |
![]() | Troppo sfocato il fiore, peccato ma non male. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[16 Maggio 2010 - 05:25] | |
![]() |
l'autore risponde | ho scattato ad f/11 con il flash! è proprio la distanza minima e l'obbiettivo che è un 150 mm cmq lo sfuocato del fiore era voluto! | |
![]() |
![]() ![]() |
[16 Maggio 2010 - 01:55] | |
![]() |
![]() | Dal basso della mia esperienza, mi pare che ci sia poca profondità di campo... metà fiore non è a fuoco. |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |