
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |









![]() 23 Luglio 2015 - 02:15 ![]() 28 Settembre 2011 - 10:10 ![]() 13 Agosto 2010 - 20:57 ![]() 11 Agosto 2010 - 21:41 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



torna alla galleria ^^ |
commento del fotografo |
Fumando la pipa, al calar del sole, il Grande Puffo si siede sul puffotronco per raccontare l'ennesima puffoavventura... |
autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Alessandro Griccioli![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 41. Garden party galleria: natura morta sorgente: digitale ![]() tempo di posa: 1/640 sec diaframma: f/2.5 focale: 85 mm ISO: 100 flash: no data: 9 Maggio 2010 - 16:55 data di upload: 21 Maggio 2010 - 12:19 tags: natura, puffi, still-life |
immagine EXTRA | |
![]() clicca per ingrandire | Lo still-life ha richiesto circa tre ore di lavorazione e circa 200 puffi, attentamente selezionati. |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 15° su 59 | 1272° | |||||||||||||||||||||
punteggio | 5.961 | 5.961 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 29 | 29 | |||||||||||||||||||||
commenti | 24 | ||||||||||||||||||||||
visite | 858 | 4308 |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[3 Luglio 2010 - 10:20] | |
![]() |
![]() | Scusa ma non mi piace tecnicamente, non mi suscita niente. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[2 Luglio 2010 - 09:55] | |
![]() |
![]() | riguardata più volte. la mia valutazione è anche alla luce delle altre fotografie presenti in concorso. i difetti sono quelli già dichiarati da altri, ci sarebbe voluta un po' più di profondità di campo, è leggermente storta. nel complesso, mi sembra una foto scattata bene e tecnicamente più che sufficiente il mio voto globale è 6 perchè mediato dai miei gusti personali che influenzano il giudizio (il soggetto non mi piace). ciao. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[1 Luglio 2010 - 14:33] | |
![]() |
![]() | non mi piace ne il soggetto ne la realizzazione | |
![]() |
![]() ![]() |
[23 Giugno 2010 - 19:06] | |
![]() |
![]() | Bella come colore e come idea anche se non mi emoziona tantissimo. | |
![]() |
![]() ![]() |
[20 Giugno 2010 - 17:52] | |
![]() |
![]() | Molto carina e originale! Una bella idea per una galleria still life. | |
![]() |
![]() ![]() |
[10 Giugno 2010 - 21:46] | |
![]() |
![]() | carina!Io trovo che tecnicamente non abbia errori, il grande puffo in primo piano e la profondità creata dalla sfocatura. OK | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[6 Giugno 2010 - 21:47] | |
![]() |
l'autore risponde | @ennekappa e sanminiato, grazie per aver capito lo spirito della foto, che al dilà dei tecnicismi vuole dare un messaggio di allegria e spensieratezza. @marco, ammettiamo che la scelta delle foto scattate sia stata frettolosa e che altri scatti avrebbero meglio rappresentato la scena (è quello che penso per davvero anche se va bene così), ammettiamo anche che si siano visti still life tecnicamente molto migliori, detto questo se io volessi scrivere ad uno un commento come il tuo avrei serie riserve morali, se poi lo scrivessi senza motivazioni, avrei di che vergognarmi. Ho visto le foto del tuo profilo, non brilli certo per tecnica sopraffina, allora perchè scrivere un commento tanto pesante e gratuito? |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[6 Giugno 2010 - 21:47] | |
![]() |
l'autore risponde | @ennekappa e sanminiato, grazie per aver capito lo spirito della foto, che al dilà dei tecnicismi vuole dare un messaggio di allegria e spensieratezza. @marco, ammettiamo che la scelta delle foto scattate sia stata frettolosa e che altri scatti avrebbero meglio rappresentato la scena (è quello che penso per davvero anche se va bene così), ammettiamo anche che si siano visti still life tecnicamente molto migliori, detto questo se io volessi scrivere ad uno un commento come il tuo avrei serie riserve morali, se poi lo scrivessi senza motivazioni, avrei di che vergognarmi. Ho visto le foto del tuo profilo, non brilli certo per tecnica sopraffina, allora perchè scrivere un commento tanto pesante e gratuito? |
|
![]() |
![]() ![]() |
[6 Giugno 2010 - 20:22] | |
![]() |
![]() | Che dire...fantastica! Forse hanno ragione quelli che parlano della casetta tagliata ma per me è comunque da podio. Complimenti! | |
![]() |
![]() ![]() |
[6 Giugno 2010 - 19:12] | |
![]() |
![]() | Poca poca cosa tecnicamente, secondo me. | |
![]() |
![]() ![]() |
[5 Giugno 2010 - 23:50] | |
![]() |
![]() | Bei colori e luminosità, ma non mi regala grandi emozioni | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[5 Giugno 2010 - 19:38] | |
![]() |
![]() | Molto bella, una delle migliori in questa galleria! ottima realizzazione! 8! | |
![]() |
![]() ![]() |
[2 Giugno 2010 - 15:18] | |
![]() |
![]() | Complimenti per l'idea, i puffi fanno sempre parte dei ricordi dell'infanzia ma mi resta difficile accettare il solo grande puffo a fuoco e tutti gli altri puffetti sullo sfondo sfuocati...spero di non averti offeso.Saluti | |
![]() |
![]() ![]() |
[2 Giugno 2010 - 02:22] | |
![]() |
commento | Gargamella mangiali tutti :) | |
![]() |
![]() ![]() |
[1 Giugno 2010 - 17:23] | |
![]() |
commento | :) prontissima ^^ | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[31 Maggio 2010 - 01:01] | |
![]() |
l'autore risponde | Astro, forse hai ragione te, questa edizione mi ha un po' esasperato, più per la natura dei commenti che per il numero, cmq......sei pronta per la festa m...? Buona luce anche a te!!! | |
![]() |
![]() ![]() |
[29 Maggio 2010 - 22:16] | |
![]() |
commento | boh, ma perchè pensi che ci sia un accanimento contro la tua immagine? a me non mi pare proprio che ci sia, fino ad ora hai avuto 18 voti di cui 12 positivi, cioè più del 60%, cioè 6 pollici riversi su 18...poi leggendo i commenti mi sembra che tutti ti abbiano dato esaustive motivazioni alle loro valutazioni "negative"... per te forse sarà la più bella foto in stile still life mai vista prima, ma permettici di avere uno sguardo diverso dal tuo! non credi? buona luce :) | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[29 Maggio 2010 - 18:23] | |
![]() |
l'autore risponde | Rispettando al 100% tutte le critiche, trovando che esse mi hanno aiutato a crescere ed acquisire umiltà, non riesco a capire l'accanimento verso questa povera foto e così tante negatività; forse va vista stampata grande, per ammirare bene i colori e la luminosità; c'è chi ha supposto livelli e pp estremi (niente di tutto ciò), c'è chi ha tirato in ballo la teoria delle luci e chi quella della profondità di campo; io penso che questa foto abbia l'effetto del film "Pinocchio" di Benigni sugli americani, un buon film, considerato una ciofeca, su cui si abbatte senza alcun pudore e pietà tutta la critica; confrontata con certe foto nelle prime posizioni a me non sembra meritevole di tutti i pollici versi che ha ricevuto. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[29 Maggio 2010 - 17:03] | |
![]() |
![]() | trovo un punto centrale illuminato e a fuoco, poi il resto tutto infastidisce, non so mi trasmette caos. | |
![]() |
![]() ![]() |
[29 Maggio 2010 - 00:04] | |
![]() |
commento | Trovo che il "fuoco" sui puffi sia sufficente. probabilmente con un taglio verticale si potevano piazzare meglio gli elementi e la casa! | |
![]() |
![]() ![]() |
[27 Maggio 2010 - 09:17] | |
![]() |
![]() | voglio essere un puffo" sta proprio a significare l'atmosfera di serenità che da la scenetta (magistralmente descritta)...ben contrastata e "verdona", davvero accogliente e belle... a un secondo sguardo ti stavo criticando il taglio del tetto della casa, ma poi mi sono rireduto vedendo il buon "bilanciamento" creato dal puzzo on le margherite ai piedi della roccia! ecco il mio voto |
|
![]() |
![]() ![]() |
[26 Maggio 2010 - 22:28] | |
![]() |
commento | voglio essere un puffo! | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[25 Maggio 2010 - 23:08] | |
![]() |
commento | ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[25 Maggio 2010 - 18:04] | |
![]() |
![]() | simaptica, divertente, sicuramente ti sei impegnato per realizzarla ma non mi entusiasma | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[25 Maggio 2010 - 08:07] | |
![]() |
l'autore risponde | Chapeau ai maestri dello still life che affollano la galleria, chapeau a chi ha ottenuto quanto voleva! Da questo momento necessariamente mi ritiro da ogni commento, lasciando agli utenti il giudizio, in quanto il mio non può più essere oggettivo; lascio il riscatto e la rivoluzione dei puffi alle coscienze altrui, a chi, come Monica si chiede "perchè". A volte viene da pensare che sia necessario usare con gli altri il metro di giudizio e il "trattamento" usato per noi stessi; e invece no, l'unica strada giusta è mantenere una lucida oggettività e continuare a votare come sempre. Avanti allora, puffi alla riscossa e silenzio stampa!!!Vedremo alla fine chi avrà ragione! | |
![]() |
![]() ![]() |
[24 Maggio 2010 - 23:13] | |
![]() |
![]() | Il soggetto mi piace molto... si vede che hai perso tempo a sistemare i puffetti. Quello più in basso circondato dalle margherite è veramente tenero. Come still life, secondo me, presenta qualche pecca. Come ti hanno fatto già notare c'è poca profondità di campo...io avrei preferito tutti i puffi a fuoco. Avrei scelto anche un inquadratura più stretta....i ciuffi d'erba ai lati e la casetta tagliata infastidiscono la visione. Mi sembra anche un po storta. Mi dispiace quasi suff per me. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[24 Maggio 2010 - 23:07] | |
![]() |
commento | Scusate, ma io torno sempre a vedere le immagini anche dopo aver votato, pecrhe' voglio vedere o cercare di capire con che criterio vengono valutate le foto dagli altri. Io ho dato un ottimo voto a questa foto, perche' da non tecnica la trovo davvero fatta bene, e' simpatica con questa folla di puffi, ma il mio voto non e' stato spinto dai ricordi, in quanto non sono mai stata particolarmente amante dei puffi, (amavo il Bullwinkle show..la famiglia Mezil...) ma ogni volta che la guardo mi piace sempre di piu', per i colori e la composizione... e al di la del fatto che possa piacere o meno il soggetto, non riesco a capire (da ignorante tecnica) come possa avere tanti voti bassi proprio per la tecnica, mentre altre foto molto meno ben fatte, raccolgono piu' plausi... non e' una critica, ma solo un capire il criterio degli altri, e di consegueza il mio... e allontanare il pensiero che a volte si vota per simpatia o antipatia...^_^ | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[24 Maggio 2010 - 22:52] | |
![]() |
![]() | Che strano, a volte le foto che evocano ricordi sono fortemente penalizzate, altre volte sono osannate. Personalmente non ho nessun ricordo di puffi o simili e pertanto valuto la fotografia secondo parametri che non tengono conto dell'effetto "ricordo". Ciò premesso, vedo una composizione ricercata, ma eccessivamente carica: l'elemento centrale è a fuoco e si distacca bene dal resto, ma intorno ha troppe cose che appesantiscono l'immagine; in primo piano fiori e un puffo blu con intorno erba scarmigliata e più i meno sfocata e a dx una zona buia; in secondo piano tanti puffi sfocati intorno al puffo centrale con ancora erba sfocata; in ultimo piano una casetta un pò storta ed un pò sfocata con a lato altre cose verdi sfocate. Non mi pare che ci siano elementi sufficienti per valutare positivamente questa fotografia. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[24 Maggio 2010 - 22:27] | |
![]() |
commento | ciao scusami la mia interferenza... ma permettimi di esprimere il mio concetto... innanzitutto alesssandro non mi è apparso arrogante come dici... anzi.. secondo me ha fatto un analisi molto elegante, diretta e trasparente! perdonami ma invece il tuo intervento mi è sembrato come appiattire tutti sulla stessa esperienza fotografica.. dicendo che nessuna foto non è fatta in uno studio professionale.. etc questo è un tuo pensiero molto più presuntuoso del commento di alessandro come tu l'hai recipito..(per me non lo è ripeto... anzi...) a me sembra un modo tuo per dire dato che siamo tutti uguali nessuno ha la possibilità di imporre... in senso metaforico, la propria esperienza fotografica... e tutto è opinabile... cosa assolutamente non vera... perchè la fotografia è fatta anche di tecnica... e la tecnica se non giustifica il senso che si vuole dare alla foto.. decade l'essenza stessa di quello che si voleva esprimere.. Alessandro non ha detto nulla di strano e il suo commento è stato anche molto analitico..che condivido perfettamente...il grande puffo non è illuminato perfettamente come dici e lo dico no sulle mie convinzioni ma cercando di leggere quello che tu volevi esprimere.. i puffi ammassati dietro... come lo sono i due piani di messa a fuoco e sfocato troppo piatti e privi di significati... persino i puffi alla base della casetta sono troppo sovrapposti.. E L TUTTO COMPLETAMENTE CENTRATO cosa che non rende molto interessante la scena e l'occhio si lascia perdere nella cornice di cespugli... e verde! per quanto riguarda l'illuminazione a me sembra che hai lavorato solo con i livelli in photoshop... tipo 1-duplica livello, 2-livelli, curve, contrasti, 3-attiva maschera di contrasto 4- riempimento pattern Bn trasparente metodo moltiplica quest,ultimo ti fa vedere la foto sotto originale... e così ottenere contrasti e luci particolari 5-unisci livello attenzione la mia è un ipotesi... ma credo di si dato che hai detto di non aver usato luci complementari alla luce principale solare! lo si vede dall'alone di luce più chiara del cespuglio a destra del fotogramma... insomma.. il mio pensiero è un invito alla riflessione e non una critica che detta legge! ciao |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[24 Maggio 2010 - 11:33] | |
![]() |
![]() | carina....ma odiavo i puffi!!!! :-( | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[24 Maggio 2010 - 11:27] | |
![]() |
l'autore risponde | Caro Alessandro, ti ringrazio dell'analisi attenta e ben argomentata. E' evidente che le tue ragioni sono opinabili e non sono d'accordo con esse, detto questo è chiaro che ogni suggerimento è ben accetto e che siamo tutti fotografi amatori e di tutti gli still life proposti, nessuno di questi è stato realizzato in studio con le luci e gli strumenti professionali del caso. Al di là del gusto personale mi sento ribattere su tre argomentazioni: 1) Il grande puffo è perfettamente illuminato al centro, mentre ai lati la vignettatura rende la luce più scura, l'effetto crepuscolo notte è ben creato. Perchè dici che non è evidenziato da luce e colore? 2) Nella composizione generale gli elementi di cornice sono molto importanti, in quanto creano una natura immaginaria che è essa stessa protagonista; sulla composizione che te dici essere disordinata e ammassata, a me sembra che l'occhio viene perfettamente guidato verso il grande puffo; ho lavorato molto sull'inquadratura (la casetta sullo sfondo sfuocata non ha alcuna necessita di essere intera). 3) Lo sfocato è uno sfondo che non deve dare troppi stimoli??? E' una tua posizione personale ma assolutamente opinabile, c'è chi con lo sfocato ha creato opere d'arte!!! Lo sfumato è essenziale e funge da guida; la lettura della foto che difficoltà ha, mi sembra molto chiara e immediata, non capisco la "sovrapposizione" di significati!!! Il tuo giudizio è a mio parere un po' troppo rigido e dare per scontato che la foto è brutta e che quindi "potrò riprovare un'altra volta a farla meglio" è molto presuntuoso e un po' arrogante; non perchè essa sia una bella foto per forza (potrebbe essere anche bruttissima), ma perchè il tuo punto di vista soggettivo è opinabile e non sei un professionsita il cui punto di vista non è controvertibile. In conclusione, accetto e ti ringrazio delle critiche, fondamentali per una crescita personale, ma non dare per scontato che esse siano fondate al 100%...ciao e buona continuazione!!! |
|
![]() |
![]() ![]() |
[24 Maggio 2010 - 10:53] | |
![]() |
commento | Anche io trovo che lo scatto non è equilibrato. Mi spiego: Partendo dalla composizione centrale, I protagonisti sono tutti nel terzo centrale verticale, perfettamente allineati, il resto è cornice (erba a destra e a sinistra). Questo indirizza chiaramente lo scatto. Ma questo avviene anche se parliamo dei toni di colore e di luminosità. Abbiamo sempre due fasce laterali e una centrale. Quelle laterali fungono da cornice (eccessiva, superflua) quella centrale da soggetto. Questo comporta una sovrapposizione di stimoli. Il personaggio principale, il grande puffo, è chiaramente evidenziato dalla messa a fuoco, ma non dalla luminosità, non dal colore. Ecco che tutto si confonde, la simbologia narrativa del cantastorie si mischia a quella degli spettatori (ascoltatori). Questo è il problema maggiore per me. Il protagonista è trascurato, ma anche gli spettatori, a parte quelli sullo stesso piano (solo il puffo col fiore è a fuoco oltre a lui) gli altri sono cornice. Ma la cornice, in termini di luminosità e di colore, non può sovrapporsi al soggetto principale. La fotografia al pari di una storia deve narrare, qui è come se nella prima pagina del racconto ci svelassero tutta la storia per poi descrivere il contesto ma mai aggiungere nulla. La composizione poi resta tutta ammassata e disordinata, non me ne volere, lo so che c'è stato del lavoro, e so anche che non lo perderai, ma lo farai fruttare meglio, se lo riterrai, la prossima volta. Il taglio del tetto è ingiustificato (ma è un piccolo particolare). Infine lo sfocato: diciamo che lo sfocato per me dovrebbe essere uno sfondo, quindi non dare troppi stimoli, ma dare "colore" alla storia, lasciare spazio all'immaginazione, aggiungere stimoli. Qui invece lo sfocato è troppo presente, sempre per me, e coinvolge tanti soggetti (puffi casa, sfondo), questo non aiuta molto la lettura della fotografia (soprattutto nel momento in cui i significati si sovrappongono) è tutto. alè |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[23 Maggio 2010 - 21:28] | |
![]() |
l'autore risponde | ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[23 Maggio 2010 - 15:10] | |
![]() |
![]() | mi dispiace ammettere che oltre il bel ricordo... a livello tecnico non ha grandi spunti interessanti... oltre il taglio della casetta che un pò disturba! l'dea di grande puffo che raccontava le storie... non ci sta... perchè allora dovevi disporre i puffi in cerchio.. no dietro le spalle schierati e ammmassati a mo di soldatini... scusami la metafora.. :-) |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[23 Maggio 2010 - 14:14] | |
![]() |
l'autore risponde | Vedi che l'idea dei puffi ti sta stuzzicando!!! Non sei poi così matusa...:) scherzo! Senza offesa naturalmente! | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[23 Maggio 2010 - 14:08] | |
![]() |
commento | Richiamando Giovanni e sensibile alle provocazioni mi piacerebbe immaginare per questi Puffi un ambiente decisamente noir, alla Tarantino. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[23 Maggio 2010 - 13:58] | |
![]() |
l'autore risponde | @Kruger: abbiamo scritto in contemporanea! Grazie per la spiegazione; unica cosa che posso dire è che uno still life dei puffi non coinvolge solo ragazzini, cosiccome uno still life di gioielli non coinvolge solo signore, così come uno still life di un piatto non coinvolge solo cuochi o ristoratori; così come quello di una pallina da tennis non coinvolge solo sportivi; cmq capisco il tuo punto di vista e lo rispetto! | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[23 Maggio 2010 - 13:55] | |
![]() |
l'autore risponde | Grazie Giovanni per il tuo commento, la cupezza sullo sfondo è resa per creare l'atmosfera di crepuscolo, al calar del sole il Grande Puffo racconta le sue storie! @Kruger: la foto è simpatica ma la sua realizzazione merita l'insufficienza, se hai voglia di spiegare perchè ti ringrazio di questo! |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[23 Maggio 2010 - 13:54] | |
![]() |
commento | Ciao Monica. Certo che è ben fatta e che sicuramente il nostro autore ci ha dedicato tempo ,passione e ci spalmato sopra mille ricordi ma alla fine è solo la foto finale che siamo tenuti a giudicare (per gioco); prevale alla fine il gusto personale e gli stimoli che il ritratto riesce a trasmettere. Nel mio caso sono sin troppo cresciutello per farmi coinvolgere, dovrei chiedere aiuto alle mie figlie ,ma credo che mi bastonerebbero... | |
![]() |
![]() ![]() |
[23 Maggio 2010 - 11:06] | |
![]() |
![]() | Ciao, mi piace la cupezza sullo sfondo che rende l'aria meno gioiosa di quanto stiano comunicando i puffi con le loro espressioni. Però l'erba è troppo reale ed attutisce l'atmosfera (riporta infatti i puffi ad una loro dimesione di pupazzi, il cupo sullo sfodno al colore del sottobosco,... insomma riporta la foto ad un realismo. Ciao Giovanni | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[23 Maggio 2010 - 05:38] | |
![]() |
commento | Kruger... simpatica ma anche fatta bene non trovi? dai dai... ^_^ | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[22 Maggio 2010 - 21:23] | |
![]() |
![]() | Saranno anche ricordi per molti ma la foto è solo simpatica. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[22 Maggio 2010 - 20:02] | |
![]() |
l'autore risponde | Per favore motivami la tua affermazione, cos'è cioè, in questo che è uno still life preparato con la massima cura, ti sembra caotico nella composizione; motivamelo e giustifica l'insufficienza per favore. Altrimenti buttata lì non mi sembra una motivazione accettabile, grazie. | |
![]() |
![]() ![]() |
[22 Maggio 2010 - 13:02] | |
![]() |
![]() | è molto caotica, troppo non mi piace. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[22 Maggio 2010 - 12:22] | |
![]() |
![]() | mitico grande puffo, peccato gli altri puffetti svaniscano un po nella massa... ma carina l'idea della plastica mischiata ad erbetta vera | |
![]() |
![]() ![]() |
[22 Maggio 2010 - 10:59] | |
![]() |
![]() | bravo/a l'unico piano di messa a fuoco è il grande puffo. colori leggermente saturati per migliorare la percezione del soggetto, l'ambientazione creata perfettamente. il soggetto non mi piace, (non sono legato a ricordi con i puffi), ma la foto mi piace molto! |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[21 Maggio 2010 - 23:41] | |
![]() |
![]() | Ma che bella! simpatica ma allo stesso tempo tenera! complimenti | |
![]() |
![]() ![]() |
[21 Maggio 2010 - 22:58] | |
![]() |
![]() | anche se il soggetto è un un giocattolo di plastica, la trovo molto intima | |
![]() |
![]() ![]() |
[21 Maggio 2010 - 22:11] | |
![]() |
![]() | nooooooo che ricordiiiii! | |
![]() |
![]() ![]() |
[21 Maggio 2010 - 17:32] | |
![]() |
![]() | F a v o l o s a!! :)) | |
![]() |
![]() ![]() |
[21 Maggio 2010 - 15:21] | |
![]() |
![]() | Molto carina e originale, sembra davvero costruita ad arte. Il soggetto è interessante, anche i colori. Bella | |
![]() |
![]() ![]() |
[21 Maggio 2010 - 13:33] | |
![]() |
![]() | adoro i puffi, ambientazione carina e atmosfera perfetta, mi piace!!! | |
![]() |
![]() ![]() |
[21 Maggio 2010 - 12:25] | |
![]() |
commento | Che nostalgia!!!!!! Quanto mi piacevano i puffi!!!! Un salto indietro di 25 anni almeno!!!! Per il voto vorrei guardarla altre 2745436727435423745276 milioni di volte...come faccio sempre. |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |