
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |






![]() 25 Marzo 2011 - 14:58 ![]() 24 Gennaio 2011 - 01:41 ![]() 19 Luglio 2010 - 20:03 ![]() 28 Giugno 2010 - 19:08 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Andrea Bini![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 41. Garden party galleria: nel giardino macchina: nikon d5000 obiettivo: 18-200 sorgente: digitale ![]() tempo di posa: 1/160 sec diaframma: f/5.6 ISO: 100 luogo dello scatto: empoli data: 22 Maggio 2010 data di upload: 24 Maggio 2010 - 21:10 tags: giardino, muro, vetro |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 34° su 78 | 1556° | |||||||||||||||||||||
punteggio | 5.764 | 5.764 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 19 | 19 | |||||||||||||||||||||
commenti | 3 | ||||||||||||||||||||||
visite | 304 | 2356 |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[28 Giugno 2010 - 07:47] | |
![]() |
![]() | originale, forse un pò esageratamente corta la profondità di campo | |
![]() |
![]() ![]() |
[27 Giugno 2010 - 08:29] | |
![]() |
![]() | non sarà perfetta ma mi piace per l'originalità ... | |
![]() |
![]() ![]() |
[25 Giugno 2010 - 10:14] | |
![]() |
![]() | Bella, idea interessante, realizzazione ottima, sfocatura eccellente. Intrigante. Bella. | |
![]() |
![]() ![]() |
[21 Giugno 2010 - 13:27] | |
![]() |
![]() | c'è una messa a fuoco degna di una macro, che diaframma hai usato? | |
![]() |
![]() ![]() |
[18 Giugno 2010 - 15:58] | |
![]() |
commento | no.........ciao [ voto disabilitato dal gestore ] |
|
![]() |
![]() ![]() |
[11 Giugno 2010 - 23:11] | |
![]() |
![]() | Come molti hanno scritto, mi piace l'idea, ma ci sono troppi fuori fuoco. | |
![]() |
![]() ![]() |
[10 Giugno 2010 - 20:32] | |
![]() |
![]() | Originale l'idea, ma ripeto un giudizio negativo sulla messa a fuoco. La mancanza di colori però mi meraviglia positivamente! | |
![]() |
![]() ![]() |
[2 Giugno 2010 - 18:38] | |
![]() |
![]() | Ciao Andrea!Hai provato subito l'obbiettivo nuovo eh?Bella interpretazione, peccato il fuoco sul muretto...a presto | |
![]() |
![]() ![]() |
[1 Giugno 2010 - 13:05] | |
![]() |
![]() | Bello il soggetto scelto, mi piace questa tua interpretazione del giardino...la trovo molto originale. Mi spiace ripetere quello che hanno già scritto altri utenti ma anche io considero poca la profondità di campo. | |
![]() |
![]() ![]() |
[1 Giugno 2010 - 08:07] | |
![]() |
![]() | mi piace molto questa foto mi emoziona, avrei aumentato la profondità di campo, non molto ma un pò di più di così. | |
![]() |
![]() ![]() |
[31 Maggio 2010 - 23:27] | |
![]() |
![]() | non mi piace un granchè | |
![]() |
![]() ![]() |
[31 Maggio 2010 - 08:47] | |
![]() |
![]() | Peccato...il fuoco sul muretto... | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[27 Maggio 2010 - 14:53] | |
![]() |
![]() | non mi dice molto... | |
![]() |
![]() ![]() |
[27 Maggio 2010 - 09:10] | |
![]() |
![]() | Una rappresentazione fuori dal comune: premio l'idea! | |
![]() |
![]() ![]() |
[26 Maggio 2010 - 22:01] | |
![]() |
commento | ammetto di essere un eretico, appena auto iniziato all'arte della reflexologia, ma devo dire che mi garba..minimal e moderna nel colore. | |
![]() |
![]() ![]() |
[26 Maggio 2010 - 13:03] | |
![]() |
l'autore risponde | ragazzi a me piaceva così, e io così l'ho fatta | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[26 Maggio 2010 - 11:47] | |
![]() |
![]() | L'idea è molto buona ed anche originale! Dovevi mettere molto meglio a fuoco l'offendicula (come dice astro), così hai messo a fuoco una piccola parte di muro che non dice niente! La foto in sè non raggiunge per me la sufficienza, ma lo stesso scatto con una migliore messa a fuoco e inquadratura è da sette-otto. | |
![]() |
![]() ![]() |
[25 Maggio 2010 - 22:40] | |
![]() |
![]() | mi pare che questo tipo di difesa contro gli indesiderati si chiami offendicula...me l'aveva detto una mia amica avvocato un giorno e da allora ogni volta che li vedo li chiamo con questo nome latino che mi fa un pò ridere :D la realizzazione non è male, però la foto non mi racconta molto di giardini....se avessi allargato l'inquadratura, e usato un'alto punto di ripresa, ma così mi lascia troppa sete | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[25 Maggio 2010 - 17:21] | |
![]() |
![]() | Scusa se vado contro corrente ma proprio non mi piace | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[25 Maggio 2010 - 17:17] | |
![]() |
![]() | Avrei messo a fuoco sicuramente il primo piano per poi ridurre la profondità di campo. Così come la vedo l'occhio cade sempre sullo sfocato. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[24 Maggio 2010 - 21:44] | |
![]() |
![]() | E' inquietante! Ricordi di racconti e di favole di orchi dentro giardini proibiti, alberi di frutta negati a noi bambini dalla cattiveria di quella muraglia di vetri aguzzi... però purtroppo c'è gente che mette quei vetri forse ancora oggi! E' triste, ma è così, e la sua tristezza è accentuata dalla secchezza dei rami. Questa foto racconte molte storie, |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[24 Maggio 2010 - 21:20] | |
![]() |
![]() | Mi piace molto questa foto, sia per come e' stata fatta sia per cio' che evoca, mi ricorda quando anni fa si usava, appunto per non far entrare i ladruncoli, del vetro rotto sui muretti, di solito nei vecchi cascinali, non so se si usa ancora oggi, ma sono anni che non vedo piu' muretti col vetro rotto. Lo sfocato non disturba, e nemmeno il "movimento" dei rami, la trovo proprio ben fatta |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |