
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |






![]() 24 Ottobre 2012 - 19:30 ![]() 20 Novembre 2010 - 10:46 ![]() 5 Luglio 2010 - 16:02 ![]() 5 Luglio 2010 - 14:32 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



commento del fotografo |
il Parco Aymerich si trova in Sardegna in provincia di Oristano, precisamente a Laconi...oggi di competenza dell'Ente Foreste, dal 1600 fu il giardino del castello dei Conti Aymerich, i quali si premurarono di rendere il luogo speciale...ma la sua magia è molto, molto più antica |
autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Stefania Ulzega![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 41. Garden party galleria: nel giardino macchina: Lumix DMC-FS3 sorgente: digitale ![]() flash: no bilanciamento del bianco: tempo sereno luogo dello scatto: Parco Aymerich, Cascata Maggiore data: Maggio 2010 - 12:30 data di upload: 12 Giugno 2010 - 01:20 |
immagine EXTRA | |
![]() clicca per ingrandire |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 6° su 78 | 486° | |||||||||||||||||||||
punteggio | 6.63 | 6.63 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 18 | 18 | |||||||||||||||||||||
commenti | 9 | ||||||||||||||||||||||
visite | 680 | 3049 |
![]() |
Alle Eolie di Antonio Ulzega Hai già visto questo portfolio? Ti invitiamo a scoprirlo e lasciare un commento all'autore. |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[3 Luglio 2010 - 10:03] | |
![]() |
![]() | E' un bel monumento di luce e acqua, mi piace molto! | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[29 Giugno 2010 - 12:50] | |
![]() |
![]() | L'acqua diventa argento e resta lì come fossilizzata nella sua cornice di un verde brillante; l'effetto dell'insieme di lucentezze e colori in un giardino che tu definisci magico è davvero notevole. Brava! | |
![]() |
![]() ![]() |
[28 Giugno 2010 - 07:37] | |
![]() |
![]() | originale, suggestiva | |
![]() |
![]() ![]() |
[27 Giugno 2010 - 08:45] | |
![]() |
![]() | mi piace, bel soggetto, bel titolo | |
![]() |
![]() ![]() |
[26 Giugno 2010 - 19:44] | |
![]() |
![]() | E' carina e ben impostata,peccato per la bruciatura in alto a sinistra,comunque bella. | |
![]() |
![]() ![]() |
[25 Giugno 2010 - 09:50] | |
![]() |
![]() | Il soggetto è stupendo e credo ci sia stata anche difficioltà nelal ripresa. IN PP avrei saturato un po' ma lo considero un bel lavoro. | |
![]() |
![]() ![]() |
[24 Giugno 2010 - 12:23] | |
![]() |
commento | :-D | |
![]() |
![]() ![]() |
[23 Giugno 2010 - 22:14] | |
![]() |
![]() | bellissimala prospettiva, sembra d' essere dentro, quasi ti cada addosso:) | |
![]() |
![]() ![]() |
[21 Giugno 2010 - 12:53] | |
![]() |
![]() | molta buona volontà la foto pecca nel taglio, io avrei usato un tempo piu lungo per creare l'effetto mosso. ma sufficiente per me. | |
![]() |
![]() ![]() |
[21 Giugno 2010 - 10:50] | |
![]() |
![]() | non troppo originale ma bella | |
![]() |
![]() ![]() |
[21 Giugno 2010 - 00:38] | |
![]() |
l'autore risponde | ...abbassare moltoper ottenere.... :P buonanotte :D |
|
![]() |
![]() ![]() |
[21 Giugno 2010 - 00:33] | |
![]() |
l'autore risponde | Ricky vuoi che ti mandi la foto extra via mail? anche a me danno, però entrambe, l'impressione di una landa antica misteriosa e incontaminata...uno scenario da mondo sconosciuto...sono sicura che il tuo voto è stato scevro da condizionamenti, anche pensando al nostro "primo incontro" sulla tua foto ;) Rosa non ti preoccupare, ognuno vede quel che vede e ogni sguardo rende un'emozione diversa da persona a persona, e lo so che lo sai anche tu, quindi tranquillissima...comunque non tutti leggono tutti i commenti! sandrinos, mi chiedo se l'hai guardata, aperta, per almeno un secondo :D grazie a tutti!! dimenticavo, mi sono dovuta abbassare molto ottenere questo punto di ripresa, avevo il ginocchio a terra per scattare |
|
![]() |
![]() ![]() |
[18 Giugno 2010 - 23:13] | |
![]() |
commento | Non mi dice molto.la parte alta è bruciata ciao [ voto disabilitato dal gestore ] |
|
![]() |
![]() ![]() |
[16 Giugno 2010 - 11:06] | |
![]() |
commento | Ricky la vedi anche tu???? Meno male che siamo tanti e in buona compagnia!!!! Spero, con il mio commento, di non aver in qualche modo modificato il destino di questa bella foto...quando ho visto la lavandaia (ormai è una lavandaia anche per me!!!) non ho resistito! Leonardo da Vinci lo chiamava esercizio delle macchie....lui da un muro sporco tirava fuori storie fantastiche! | |
![]() |
![]() ![]() |
[16 Giugno 2010 - 08:10] | |
![]() |
![]() | posso dirti che non mi piace molto? poi Rosa si inventa la donna e ora non riesco a vedere altro...hehehehe tant'è che le ho già cambiato il titolo in "il riposo della lavandaia" ho letto della difficoltà oggettiva, ma non mi convince molto disto da sotto. la foto che hi messo come descrizione mi piace moltissimo sembra HDRerrata... ;) forse è leggermente sovra esposta e non mi fa godere dei dettagli (l'acqua ad es.) l'altra riesci a mandarla via mail un pò più grande? mi ricorda uno dei primi poster.... di king kong??? no forse era tarzan.... un'inquadratura del mondo perduro... bo però mi affascina! |
|
![]() |
![]() ![]() |
[15 Giugno 2010 - 12:50] | |
![]() |
![]() | Un elemento in più per farmi desiderare di vedere la Sardegna (non ci sono mai stata!!!!). Bella foto Astronave, l'acqua che scende sembra essere dipinta con colpi di pennello. Mi piace molto questa prospettiva oltre al soggetto | |
![]() |
![]() ![]() |
[15 Giugno 2010 - 00:13] | |
![]() |
l'autore risponde | :D ci ho messo un pò a vederla ma poi è proprio precisa, bellissimo!! grazie mille Rosa fantasia ;) e grazie a tutti per i commenti!! Lorenzo mi affascina proprio l'aspetto che si trovi, straordinariamente, in un giardino... |
|
![]() |
![]() ![]() |
[14 Giugno 2010 - 23:48] | |
![]() |
commento | Ho letto da qualche parte, e sono in linea con il tuo pensiero, che ti interessa anche il commento dei bambini di 5 anni!!!! Stavo riguardando la foto....sai che sembra una signora seduta, con cappello nero e vestito stile damina dell'800 francese!!!! |
|
![]() |
![]() ![]() |
[14 Giugno 2010 - 16:24] | |
![]() |
![]() | bellissima foto, prospetttiva luce e titolo....unica pecca: non mi fa molto giardino..brava astronave comunque! | |
![]() |
![]() ![]() |
[13 Giugno 2010 - 23:27] | |
![]() |
![]() | Proprio bella!!! Veramente un bel lavoro! | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[13 Giugno 2010 - 16:42] | |
![]() |
![]() | BEl lavoro | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[12 Giugno 2010 - 22:24] | |
![]() |
![]() | La parte in alto a me non da' fastidio, anzi se fosse stata tagliata l'inizio della cascata sarebbe stata troppo vicina al bordo e qualcuno avrebbe detto.. tagliata male! ^___^ Anche la proposta dell'acqua che scende fatta in questo modo, e' originale, le da' importanza ma non l'enfatizzazione classica (come suggeriva KaiTito) ^^ | |
![]() |
![]() ![]() |
[12 Giugno 2010 - 18:27] | |
![]() |
l'autore risponde | grazie a tutti! | |
![]() |
![]() ![]() |
[12 Giugno 2010 - 18:26] | |
![]() |
l'autore risponde | :) aimè, lo spazio è davvero ristretto perchè ai piedi della cascata, che ad occhio avrà un'altezza di cinque, sei metri, c'è una terrazza di pochi mq limitata dalla staccionata oltre la quale c'è una forte pendenza...insomma, questa era la distanza massima e l'inquadratura non ha potuto contenere di più...per quanto riguarda il taglio superiore ;) certo che ci ho provato...ma l'immagine allora veniva troppo soffocata, troppo "piena", e mi piace molto di più così perchè oltre a darle un respiro, mi restituisce quel senso "mistico" del quale il posto è impregnato...per il movimento dell'acqua, oltra ad avere scattato con una macchina che non permette l'esercizio proposto da KaiTito, la straordinarietà di questa cascata è che l'acqua è proprio così, tra l'accomodamento della stessa tra le trame della roccia e la vegetazione, quando scivola sembra ferma...e argentata |
|
![]() |
![]() ![]() |
[12 Giugno 2010 - 17:54] | |
![]() |
![]() | Io invece vado controcorrente :) la location è bellissima e non ci sono dubbi, però con una cascata si può creare un'immagine fantastica giocando con l'effetto mosso dell'acqua, abbassando notevolmente la velocità dell'otturatore, si crea appunto l'effetto "cascata" che avrebbe reso quest'immagine perfetta, e si..avrei tagliato anche io la parte sovraesposta | |
![]() |
![]() ![]() |
[12 Giugno 2010 - 17:04] | |
![]() |
![]() | Bellissima! Hai fatto bene a scegliere questa! La extra è meno originale. Questa ha un impatto notevole. Forse anche io avrei tagliato la parte sovraesposta in alto. Comunque mi piace molto. Brava! |
|
![]() |
![]() ![]() |
[12 Giugno 2010 - 15:23] | |
![]() |
![]() | La mia valutazione viene influenzata dalla calda giornata odierna. Il ristoro promesso da questa fresca fonte .... mi aiuta ad essere generoso. L'hai inserita al momento giusto! A parte gli scherzi mi pare una bella foto, con una strana acqua-mercurio che mi attrae curioso. Avrei tagliato la parte alta, ma solo da dove si comincia ad intravvedere il cielo. |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |