
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |






![]() 28 Novembre 2012 - 23:07 ![]() 5 Novembre 2010 - 14:45 ![]() 27 Ottobre 2010 - 21:08 ![]() 9 Agosto 2010 - 10:44 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Micaela Martini![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 42. Geometrie galleria: Geometrie sorgente: digitale ![]() data: data di upload: 10 Luglio 2010 - 10:49 tags: arancione dettaglio |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 53° su 74 | 1770° | |||||||||||||||||||||
punteggio |
5.605 ![]() | 5.605 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 28 | 28 | |||||||||||||||||||||
commenti | 4 | ||||||||||||||||||||||
visite | 409 | 2803 |
comunicazioni | |
![]() | L'autore deve votare almeno il 30% delle foto nell'attuale edizione per rimuovere l'handicap -1 applicato sul voto finale. I voti senza commento non vengono conteggiati. I dettagli nel capitolo 12. gli Handicap del regolamento di concorso. |
![]() | Assegnato per la velocità e il tempismo nella presentazione dell'immagine i primi giorni dell'edizione. I dettagli nel capitolo 13. Medaglie, Bollini e Premi del regolamento di concorso. |
![]() |
Autumn in Rome di Sandro Rafanelli Hai già visto questo portfolio? Ti invitiamo a scoprirlo e lasciare un commento all'autore. |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[4 Agosto 2010 - 07:19] | |
![]() |
![]() | Anche se sembra più un quandro, mi piace! | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[1 Agosto 2010 - 11:32] | |
![]() |
![]() | Un po' troppo minimale in effetti. | |
![]() |
![]() ![]() |
[30 Luglio 2010 - 19:56] | |
![]() |
![]() | Forse come desktop... | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[20 Luglio 2010 - 09:20] | |
![]() |
![]() | troppo costruita, troppo innaturale | |
![]() |
![]() ![]() |
[19 Luglio 2010 - 22:30] | |
![]() |
![]() | anche a me pare più grafica che fotografia | |
![]() |
![]() ![]() |
[19 Luglio 2010 - 14:42] | |
![]() |
![]() | SEMBRATUTTO TRANNE KE UNA FOTO | |
![]() |
![]() ![]() |
[16 Luglio 2010 - 16:16] | |
![]() |
![]() | immagine molto buona, puramente grafica. e' un dettaglio di un oggetto e ti avrebbe aiutato nelle valutazioni degli altri pubblicare un'immagine extra in cui si vedesse il tutto a cui il dettaglio appartiene. a me piace molto specialmente la composizione. bene | |
![]() |
![]() ![]() |
[15 Luglio 2010 - 10:55] | |
![]() |
![]() | troppo costruita | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[15 Luglio 2010 - 00:33] | |
![]() |
![]() | interessante | |
![]() |
![]() ![]() |
[14 Luglio 2010 - 16:18] | |
![]() |
![]() | Sono un po' stupito da chi sottovaluta (e svaluta) gli aspetti grafici nella fotografia, come sta succedendo in questo caso. Considero personalmente una bella dote la capacità di guardare e astrarre. Lo svuotando del "realismo" o iperrealismo fotografico e l'immediata comprensione di ciò che si sta guardando fanno spesso perdere il mistero e la magia delle cose e addormentano l'osservatore, tendenzialmente portato a impigrirsi e accettare solo cose semplici, facilmente intuibili e poco faticose. In questo scatto mi piace molto la composizione e lo sfumato, anche se preferirei una maggiore e più spinta definizione dei dettagli, ma è una questione di gusti. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[14 Luglio 2010 - 08:38] | |
![]() |
![]() | purtroppo la foto non mi dice nulla mi dispiace! | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[14 Luglio 2010 - 00:12] | |
![]() |
![]() | A me sembra un disegno, scusa ma non mi piace | |
![]() |
![]() ![]() |
[13 Luglio 2010 - 17:43] | |
![]() |
![]() | Purtroppo non mi piace per via del suo carattere fin troppo grafico.. questa immagine risulta troppo piatta.. non si avverte minimamente la tridimensionalità dell'oggetto da te fotografato.. e questo è secondo me il suo liminte maggiore.. in quanto non riesce a dare la sensazione di guardare una fotografia. Mi sembra di avere davanti a me un semplice disegno grafico. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[13 Luglio 2010 - 14:31] | |
![]() |
![]() | Belli i colori ed il taglio: se il soggetto fosse stato al centro avrebbe sicuramente meno impatto. Il fatto è che sembra più un disegno che una foto... | |
![]() |
![]() ![]() |
[13 Luglio 2010 - 12:26] | |
![]() |
![]() | Carina ma un po' asettica. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[13 Luglio 2010 - 11:14] | |
![]() |
![]() | molto bella! | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[13 Luglio 2010 - 08:52] | |
![]() |
![]() | il colore mi piace molto la totale mancanza di profondità non mi fa pensare ad una foto nemmeno dopo la tua spiegazione. (graficamente mi piace molto ma non come foto!). |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[12 Luglio 2010 - 12:37] | |
![]() |
![]() | Bella macro, hai colto un elemento grafico interessante; preferisco foto più leggibili in quanto tali, ma questa mi piace, così come il colore arancio; il bianco nero avrebbe penalizzato senz'altro. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[12 Luglio 2010 - 10:50] | |
![]() |
l'autore risponde | il concorso si basa sulle geometrie, (cito) la fotografia dovrebbe cogliere con particolare evidenza e chiarezza forme geometriche, di qualsiasi tipo e natura. Con una macro ho cercato di estrapolare la continuità della forma, facendo appunto una macro (60mm) a un dettaglio di un lampadario che ho in casa... (scusate se cito ma voglio essere precisa, essendo stata approsimativa, causa la fretta, nell'upload della foto). cit: "Consigliamo di osservare con attenzione il mondo che ci circonda, individuare ripetizioni, simmetrie, allineamenti, figure primitive o complesse, in pratica scoprire le geometrie! Potete sfruttare il mondo naturale, o più semplicemente dettagli architettonici, altrimenti costruire composizioni con gli oggetti. L'importante è far emergere l'aspetto geometrico delle forme delle cose." Grazie! :) |
|
![]() |
![]() ![]() |
[12 Luglio 2010 - 09:49] | |
![]() |
![]() | ma non era un concorso fotografico? | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[12 Luglio 2010 - 01:56] | |
![]() |
commento | ma è un disegno? attendo per il voto! |
|
![]() |
![]() ![]() |
[12 Luglio 2010 - 01:28] | |
![]() |
![]() | Non mi fa impazzire un granchè...ma belle le tonalità :) | |
![]() |
![]() ![]() |
[11 Luglio 2010 - 17:17] | |
![]() |
![]() | bell'effetto, ma come tutti...cos'è? | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[11 Luglio 2010 - 12:23] | |
![]() |
![]() | veramente bella questa foto. Provala in B&W con contrasti adeguati. | |
![]() |
![]() ![]() |
[11 Luglio 2010 - 12:17] | |
![]() |
![]() | Come sei riuscito a fare una foto del genere? | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[11 Luglio 2010 - 01:45] | |
![]() |
![]() | Un elicoide, un diaframma, un oggetto misterioso che si perde nella sua nebbia giallo-arancio | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[10 Luglio 2010 - 23:57] | |
![]() |
l'autore risponde | In effetti è un dettaglio, volevo che si distaccasse da ciò che è... volevo creare una immagine grafica per far emergere l'aspetto geometrico delle forme (come dice il tema). Non ho usato photoshop o altri programmi di postproduzione, questo è lo scatto originale. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[10 Luglio 2010 - 21:31] | |
![]() |
![]() | Non so cos'e'... e mi da' l0ida di un lavoro di grafica piu' che di una fotografia, mi spiace ma non riesco a dare un voto positivo | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[10 Luglio 2010 - 16:05] | |
![]() |
![]() | belle le sfumature che si rincorrono disegnando spirali. Apprezzo il posizionamento fuori centro. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[10 Luglio 2010 - 15:04] | |
![]() |
![]() | A me piace senza voler sapere di che si tratta, una buona immagine molto grafica ma bella. | |
![]() |
![]() ![]() |
[10 Luglio 2010 - 14:13] | |
![]() |
commento | in effetti.... cos'è? | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[10 Luglio 2010 - 12:08] | |
![]() |
![]() | Molto originale, ma trovo i colori un po' troppo forti, dopo qualche secondo che la guardo la trovo pesante. Per curiosità: è l'interno di un lampadario? |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |