
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |
























![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



torna alla galleria ^^ |
autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Giuliano Putignano![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 42. Geometrie galleria: Geometrie sorgente: digitale ![]() data: data di upload: 11 Luglio 2010 - 10:05 |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 37° su 74 | 2173° | |||||||||||||||||||||
punteggio | 5.328 | 5.328 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 15 | 15 | |||||||||||||||||||||
commenti | 5 | ||||||||||||||||||||||
visite | 327 | 2755 |
![]() |
Strade di Madrid di Simone Scortecci Hai già visto questo portfolio? Ti invitiamo a scoprirlo e lasciare un commento all'autore. |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[21 Luglio 2010 - 15:08] | |
![]() |
![]() | mi piace | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[20 Luglio 2010 - 09:34] | |
![]() |
![]() | bella, pulita, decisa ... mi piace | |
![]() |
![]() ![]() |
[19 Luglio 2010 - 12:58] | |
![]() |
![]() | bella composizione,non molto originale, ma comunque costruita bene,la statua sembra allontanare il palazzo e fermare con la mano alzata qualcosa che si sta avvicinando. | |
![]() |
![]() ![]() |
[17 Luglio 2010 - 12:09] | |
![]() |
![]() | fatta veramente bene ma la geometria passa in secondo piano anzi è come se la statua stesse allontanandola | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[15 Luglio 2010 - 19:47] | |
![]() |
![]() | La foto è ben composta ma è decisamente già vista. Mi sembra inoltre che domini più la statua che il gioco geometrico | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[14 Luglio 2010 - 20:57] | |
![]() |
![]() | il voto | |
![]() |
![]() ![]() |
[14 Luglio 2010 - 17:50] | |
![]() |
![]() | La trovo piuttosto prevedibile come immagine. Il fotografatissimo e scenografico Palazzo della Civiltà Italiana assume nella tua immagine un taglio piuttosto comune. Esalti l'aspetto classico del gruppo scultoreo che si relaziona col razionalismo minimalista degli archi. Non ci trovo molta interpretazione del soggetto, che nella sua storia ha visto Fellini, Antonioni e Rossellini come "ritrattisti", oltre a decine di fotografi e spot pubblicitari. Duro confronto, per questo necessita di sensibilità e personalità. E' uno di quei soggetti che non si fotografano a cuor leggero, occorre un attento studio, forse sperimentando con gli interessanti effetti di luce alle varie ore del giorno, la durezza delle forme oppure i richiami metafisici. Nel tuo scatto, oltre ad un'ardita composizione, a mio parere piuttosto squilibrata (troppo taglio in alto, la mano destra che incrocia male il palazzo...), un cielo piuttosto piatto e un effetto "caduta" del prospetto, c'è solo un riferimento alla più classica lettura del periodo fascista. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[13 Luglio 2010 - 21:35] | |
![]() |
![]() | Purtroppo non ho ancora avuto modo di fotografare questo splendido edificio.. credo che offra spunti di ripresa innumerevoli... sei sicuro di averne tirato fuori "il meglio" con questo scatto?? A parte questo pungolo che ti lancio... volevo dirti che il taglio in alto sulla mano è davvero troppo ravvicinato.. e che avrei optato per il bianco e nero dato che la foto risulta essere praticamente bicolore.. Mi spiace ma non mi soddisfa a pieno.. per me è un 5. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[13 Luglio 2010 - 18:00] | |
![]() |
commento | In questa immagine domina su tutto la possenza dell'uomo, mentre lo scorcio del Palazzo della Civiltà del Lavoro (chi non lo conosce?) fa da contraltare con una leggera sfocatura e sovresposizione. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[13 Luglio 2010 - 13:53] | |
![]() |
![]() | molto abusata ma... fa sempre la sua figura. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[12 Luglio 2010 - 18:26] | |
![]() |
l'autore risponde | ciao kaikito grazie mi fa piacere! | |
![]() |
![]() ![]() |
[12 Luglio 2010 - 18:24] | |
![]() |
![]() | Mi piace, e parecchio anche, ottime le geometrie, ben dettagliate ed evidenti | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[12 Luglio 2010 - 18:22] | |
![]() |
l'autore risponde | si si grazie per i link! beh di foto all'eur ne ho così tante che con questo scatto ho voluto proporre uno più originale! cmq il posto offre grandi spunti fotografici.. lo consiglio a chi non c'è mai stato! grazie a tutti per i commenti! | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[12 Luglio 2010 - 11:07] | |
![]() |
commento | http://www.flickr.com/photos/25093537@N00/1384313039/ http://www.flickr.com/photos/gsperanza_photo/2193539702/ per esempio... |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[12 Luglio 2010 - 11:02] | |
![]() |
![]() | personalmente mi piace, sembra che la statua regga la cornice della foto (concetto) anche se effettivamente all'eur ci son ben altre geometrie ancora più interessanti... comunque per me è 6 :) p.s.peccato pure che il titolo sia un po' banale, avrei azzardato ;) | |
![]() |
![]() ![]() |
[12 Luglio 2010 - 09:54] | |
![]() |
![]() | questa non poteva mancare... cmq taglio originale | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[12 Luglio 2010 - 02:00] | |
![]() |
![]() | Quando sono stata all'eur, questi edifici, che se non erro sono stati voluti da Mussolini, mi facevano una strana impressione, non piacevole, la foto richiama quelle sensazioni, quindi ha il prego di essere stata fatta molto bene. ma nel contest, non mi sento di darle una sufficienza, la trovo un po' piatta (definire piatta non e' facile, se ti dico monotona, spero non ti offendi).ciao | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[12 Luglio 2010 - 00:23] | |
![]() |
l'autore risponde | quella palazzina La chiamiamo "Colosseo Quadrato" o anche "il Palazzo coi Buchi", il famoso Palazzo della Civiltà del Lavoro nel quartiere dell'Eur a Roma. per capire l'Eur devi studiare un pò la storia... ovviamente per chi non conosce la città!! | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[11 Luglio 2010 - 13:48] | |
![]() |
![]() | Realizzata abbastanza bene (tagliata un po' con l'accetta soprattutto sopra), però non mi convincono due cose: la prima è il messaggio con questa statua e questa palazzina a sinistra, forse da interpretare come una parte di Roma moderna? la seconda è che le geometrie create dalle finestre della palazzina non sono per me un elemento geometrico preponderante; altrimenti qualunque foto di una finestra è un elemento geometrico! Anche la luce che mantiene la statua in ombra e la palazzina esposta al sole non mi convince; per tutte queste ragioni mi sento di non votare la sufficienza piena ma un cinque e mezzo! | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[11 Luglio 2010 - 12:02] | |
![]() |
![]() | Soggetto sfrutatissimo, ma foto realizzata con equilibrio. |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |