
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |









![]() 24 Ottobre 2012 - 10:06 ![]() 5 Ottobre 2010 - 12:11 ![]() 4 Ottobre 2010 - 22:59 ![]() 4 Ottobre 2010 - 14:19 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



torna alla galleria ^^ |
autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Alessandro Cuboni![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 43. l'Invasione galleria: Il luogo delle vacanze macchina: Canon 5D obiettivo: Sigma 24-70 sorgente: digitale ![]() tempo di posa: 1/60 sec diaframma: f/f/8 focale: 24 mm ISO: 200 flash: no bilanciamento del bianco: tempo sereno luogo dello scatto: SP 47 Nughedu-Mores data: 7 Settembre 2010 - 19:09 data di upload: 15 Settembre 2010 - 11:09 tags: ittireddu, mores, nughedu, sardegna |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 29° su 51 | 2171° | |||||||||||||||||||||
punteggio | 5.33 | 5.33 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 5 | 5 | |||||||||||||||||||||
commenti | 7 | ||||||||||||||||||||||
visite | 153 | 2804 |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[4 Ottobre 2010 - 22:59] | |
![]() |
![]() | questa immagine mi da un senso di sperduto | |
![]() |
![]() ![]() |
[22 Settembre 2010 - 14:44] | |
![]() |
l'autore risponde | da regolamento: "La seconda galleria segue questo filone, puntando però l'attenzione sul luogo delle vacanze. Quindi chiediamo ai partecipanti di fotografare le mete della villeggiatura. Sono ammessi paesaggi, panorami, scorci di luoghi di villeggiatura più o meno famosi e più o meno frequentati." Io ero in Vacanza in giro per la Sardegna, ad Anela, passando per una delle strade ho fotografato questo paesaggio, uno scorcio fuori mano delle zone in cui sono stato, perfettamente a tema, per me. libero di vederla diversamente, tu. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[22 Settembre 2010 - 14:02] | |
![]() |
![]() | la foto mi piace molto ma la reputo fuori tema! hai fatto le vacanze nella SP47??? |
|
![]() |
![]() ![]() |
[17 Settembre 2010 - 11:10] | |
![]() |
l'autore risponde | forse mi avete convinto, forse no, eheheheh, sul nuraghe, lasciamo perdere, rendere non banale (ai nostri occhi) una foto di un nuraghe per chi li vede da sempre ai bordi delle strade, nelle nostre campagne, nei boschi e nelle montagne è quasi impossibile (ma ci si prova ugualmente!). grazie Antò! |
|
![]() |
![]() ![]() |
[17 Settembre 2010 - 10:51] | |
![]() |
commento | Sai cosa avrebbe fatto impazzire? Un bel Nuraghe bordo strada! Non ci avevi pensato? In effetti manca qualcosa che caratterizzi l'ambientazione, ma la foto in se è molto bella. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[17 Settembre 2010 - 02:24] | |
![]() |
l'autore risponde | M0nica, certo infatti sono io che non la paragono, non le riesco ad avvicinare nonostante la strada etc.., ma ovviamente i collegamenti tu li puoi trovare. "Eppoi" mi vanno bene sempre i commenti, anche se non li condivido o li commento a mia volta grazie anche a te Miky! |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[16 Settembre 2010 - 22:58] | |
![]() |
commento | non si puo' non paragonarla, perche' sono molto simili anche se i luoghi sono all'opposto l'uno dall'altro. ma per me, quando si pubblicano foto che assomigliano ad altre, non e' un difetto, se le foto singolarmente per un motivo o l'altro mi piacciono. come ho scritto nell'altro commento, percorrere questa strada, trovarsi li, in mezzo alla natura e al "niente" (il niente in questo caso e ' il non caos) e' sicuramente bello. ma non mi da' il senso di vacanza e relax, La foce del Po, mi fa pensare a vacanze in agriturismo ad esempio... questa solo un percorso ^^ ciao! | |
![]() |
![]() ![]() |
[16 Settembre 2010 - 22:45] | |
![]() |
![]() | i colori sono ben contrastati e il cielo è fichissimo! | |
![]() |
![]() ![]() |
[16 Settembre 2010 - 17:38] | |
![]() |
l'autore risponde | è banale, lo so. ma non paragonatela alla "foce del po"!! In questa non ci sono due soggetti importantissimi nell'altra, l'edificio e i ciclisti. I colori non sono paragonabili, il punto di ripresa qui è più incentrato sulla terra e sulla strada. In effetti può non sembrare un luogo di vacanza "classico", ma è un bellissimo paesaggio di passaggio che fa parte di una mia vacanza, ed è stato molto emozionante vivere questi colori nella Sardegna settentrionale (o almeno decisamente più a nord di Cagliari). PS: se dovete dare un 5 o anche meno, non mettetevi problemi (grazie Griccio, esco dalla macchina esco, più che altro sono pigro ad alzarmi la mattina, ehehehe), basta che mi aiutate a capirlo, se vi va |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[16 Settembre 2010 - 09:14] | |
![]() |
![]() | Quella del Po, che è un'ottima foto già peccava per non aver un soggetto in primo piano a renderla più interessante, ma il paesaggio è notevole; qui lo stesso discorso; la foto è ben realizzata ma molto banale; ci fa vedere una strada asfaltata in un bel paesaggio (ottima la profondità di campo), ma niente di più; per uno che sta in Toscana fra vigne e cipressi un paesaggio del genere non suscita la minima emozione; 5 forse sarebbe un po' cattivo, quindi ti do sei, con il consiglio di uscire dalla macchina e sperimentare un po' di più! | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[16 Settembre 2010 - 07:29] | |
![]() |
![]() | Anche se mi ricorda molto la foto "Foce del Po" a cui ho dato un bel voto, non riesco a trovare la stessa emozione. Forse per i colori, la mancanza di persone, case, oggetti... Sicuramew+nte e' un'emozione e un'avvetura percorrere questa strada, ma la foto non mi restituisce questa sensazione.... comunque non posso andare sotto la sufficienza | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[16 Settembre 2010 - 00:33] | |
![]() |
![]() | Mi è difficile vederlo come luogo di vacanza ......, ma evidentemente l'autore l'avrà scattata mentre era in vacanza :-) Una bella foto che però assomiglia a molte altre. Nonostante questo riesce a darmi qualche sensazione: solitudine mista ad ansia. |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |