
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |





















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



commento del fotografo |
Costruita da prigionieri di guerra italiani, è simbolo di riconciliazione. Dall’Africa in guerra al freddo e al grigio di remote isole scozzesi: i prigionieri italiani della seconda guerra mondiale furono messi a costruire delle barriere antisommergibile tra le isole Orcadi. Ma fecero anche altro: costruirono una chiesetta basata sul modello italiano, che sarebbe diventata uno straordinario simbolo di pace e riconciliazione, e che oggi è la principale attrattiva turistica del lontano arcipelago a nord della Scozia. |
autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Gregorio Tommaseo![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 45. Luoghi di culto galleria: Religiosità macchina: Canon sx210is sorgente: digitale ![]() tempo di posa: 1/60 sec diaframma: f/3.5 focale: 60 mm ISO: 400 flash: no luogo dello scatto: Isole Orcadi (Scozia) data: 27 Agosto 2010 - 13:30 data di upload: 24 Dicembre 2010 - 08:39 tags: chiesa, isole, scozia, viaggi |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 10° su 48 | 1432° | |||||||||||||||||||||
punteggio | 5.847 | 5.847 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 21 | 21 | |||||||||||||||||||||
commenti | 0 | ||||||||||||||||||||||
visite | 233 | 2837 |
![]() |
Desulo di Antonio Ulzega Hai già visto questo portfolio? Ti invitiamo a scoprirlo e lasciare un commento all'autore. |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[29 Gennaio 2011 - 13:41] | |
![]() |
![]() | <<D'accordo con Vanilla. | |
![]() |
![]() ![]() |
[27 Gennaio 2011 - 19:12] | |
![]() |
![]() | da un punto di vista puramente estetico apprezzo l'iperrealismo di questa foto, molto 'precisa', quasi ritagliata. | |
![]() |
![]() ![]() |
[27 Gennaio 2011 - 18:01] | |
![]() |
![]() | Concordo con Kruger. Per me è quasi sufficiente.. ma non di più. Non mi dice nulla.. | |
![]() |
![]() ![]() |
[21 Gennaio 2011 - 10:46] | |
![]() |
![]() | tecnicamente è forse perfetta, quasi stucchevole, però è il soggetto che non mi piace molto.mi dispiace | |
![]() |
![]() ![]() |
[20 Gennaio 2011 - 19:41] | |
![]() |
![]() | La foto è realizzata bene tecnicamente, ma manca qualcosa che "buchi". | |
![]() |
![]() ![]() |
[18 Gennaio 2011 - 16:07] | |
![]() |
![]() | nono mi emoziona particolarmente | |
![]() |
![]() ![]() |
[18 Gennaio 2011 - 13:15] | |
![]() |
![]() | Una fotografia molto precisa. interessante anche se non mi emoziona particolarmente se non per la storia che hairaccontato nel commento. | |
![]() |
![]() ![]() |
[14 Gennaio 2011 - 10:22] | |
![]() |
![]() | stesso discorso di gradara troppo da depliant non so non mi trasmette nulla poi la definizione fa il resto. ciao | |
![]() |
![]() ![]() |
[14 Gennaio 2011 - 00:48] | |
![]() |
![]() | particolare....la luce mi piace | |
![]() |
![]() ![]() |
[13 Gennaio 2011 - 16:05] | |
![]() |
![]() | bella luce | |
![]() |
![]() ![]() |
[12 Gennaio 2011 - 00:46] | |
![]() |
![]() | foto da manuale... | |
![]() |
![]() ![]() |
[7 Gennaio 2011 - 00:44] | |
![]() |
![]() | Sufficiente per i colori, composizione un pò troppo statica ma giustificata dal fatto che il momento della preghiera è statico. | |
![]() |
![]() ![]() |
[6 Gennaio 2011 - 13:30] | |
![]() |
![]() | ben composta, anche la luce mi piace | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[6 Gennaio 2011 - 01:32] | |
![]() |
![]() | Foto molto carina nei colori,taglio e composizione. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[5 Gennaio 2011 - 15:30] | |
![]() |
![]() | bello il gioco di linee e i colori | |
![]() |
![]() ![]() |
[5 Gennaio 2011 - 10:29] | |
![]() |
![]() | sarebbe stata più interessante lasciata alle sua luminosità naturale... |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[31 Dicembre 2010 - 00:25] | |
![]() |
![]() | Probabilmente un eccesso di PP per togliere i difetti di "grana", però mi sembra anche nell'ingrandimento troppo poco dettagliata. Interessante il soggetto, ma non può bastare per la sufficienza | |
![]() |
![]() ![]() |
[28 Dicembre 2010 - 20:53] | |
![]() |
![]() | La trovo interessante soprattutto per l'aspetto pittorico che sei riuscito a conferirle. Mi piace :) | |
![]() |
![]() ![]() |
[28 Dicembre 2010 - 14:42] | |
![]() |
![]() | troppo satura e sfocata | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[27 Dicembre 2010 - 14:14] | |
![]() |
![]() | Thomas ti esprimi molto meglio negli esterni. Di questa foto posso solo dire che tecnicamente nulla osta, ma è decisamente poco per la sufficienza | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[25 Dicembre 2010 - 02:01] | |
![]() |
![]() | Bella luce, buono il soggetto, simmetria troppo perfetta. |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |